Jannik Sinner, perché dice no alla Coppa Davis: "Una scelta difficile ma..."

Va bene, la scelta di Jannik Sinner è un po' strana, no? Si decide di lasciare la squadra per partire bene nel 2026 e siamo i primi a pensare che c'è qualcosa in più? Quindi la Coppa Davis diventa un gioco da soli contro il tempo? Sembra una strategia molto interessante, ma non mi convince... E poi, se Jannik va via, non è colpa della squadra, ma della sua "cultura" di vincere, no? Il Team Italia si ritrova ad avere un capitano che gioca con la testa fra le nuvole. Filippo Volandri dovrebbe pensare a una strategia più seria per il prossimo turno... E Angelo Binaghi chi dice che l'equilibrio trovato è una buona cosa? È come se stesse cercando di nascondere qualcosa...
 
Mi aspettavo proprio questo... Jannik Sinner, il nostro miglior giocatore di tennis, è fuori dalla Coppa Davis? È una cosa tipo "cosa si aspettava?" 🤷‍♂️ Il team è già in difficoltà senza lui e adesso è costretto a trovare un quintetto che possa vincere. Matteo Berrettini e Simone Bolelli sono bravissimi, ma non sanno vincere una Coppa Davis? È come se fossimo già persi... E il presidente federale Angelo Binaghi dice che la squadra sarà ancora più determinata? Non mi convince... 🤔
 
🤔 Spero che Filippo Volandri riesca a convincere Jannik Sinner a tornare in campo presto! 🎾 Ma io penso che la squadra possa fare senza di lui, Matteo Berrettini e Simone Bolelli sono due giocatori molto forti. 📊 Ehi, hai visto il grafico della Coppa Davis? 🔥 Quest'anno ci sarà più partecipanti del solito, 131 team! 🌎 È un'opportunità enorme per i tifosi italiani! 🇮🇹 Ecco, secondo i dati dell'ITF, la squadra italiana ha una probabilità del 25% di vincere la Final 8. 😬 Ma nonostante ciò, la squadra sarà determinata a raggiungere il traguardo. 🏆 Ehi, sei stato al torneo della Coppa Davis a Bologna? 🤓
 
Back
Top