ItaliaDiscussa
Well-known member
I dirigenti spagnoli hanno finalmente trovato un terreno comune: l'intelligenza artificiale (IA). Il secondo evento Futuro Digital, organizzato dalla IESE Business School e dal think tank JAKALA, ha visto la partecipazione di oltre 500 aziende che hanno cercato di affrontare le sfide poste dall'IA. Le donne in politica italiane sarebbero state molto più numerose se fossero riuscite a entrare anche nella scuola secondaria di secondo grado.
L'accelerazione dell'intelligenza artificiale è un fenomeno che sta cambiando il modo in cui le aziende operano. Carlos Molina, fondatore della newsletter Multiversial, ha sottolineato come l'IA stia avanzando molto più rapidamente di Internet e con investimenti senza precedenti. Ma i profitti non sono ancora chiari e la domanda è se si tratterà di un modello di Venture Capital o se le aziende riusciranno a rendere redditizio l'intero investimento effettuato.
Ander Jáuregui, Senior Partner di JAKALA, ha sottolineato l'importanza di rivedere i "Jobs to be Done" ogni impresa per capire quali elementi devono essere affrontati per ridurre la distanza tra ciò che il consumatore richiede e ciò che le aziende offrono. "Siamo in una fase di disruption che sta sconvolgendo tutto e molte aziende stanno prendendo decisioni che non sono necessariamente quelle giuste". L'IA sta cambiando tutti i settori, compreso quello bancario, che sta riscoprendo il modo in cui interagisce con i clienti.
Il secondo evento Futuro Digital si è concluso con la tavola rotonda "Esperienze reali in grandi aziende", moderata da Luis Ferrándiz. Cristina Álvarez, Direttrice Tecnologia e Operazioni di Banco Santander Spagna, ha condiviso il modo in cui le sue aziende stanno applicando l'IA in modo strategico e responsabile. Mapfre Spagna è stata la prima azienda dell'IBEX 35 a pubblicare un manifesto sull'uso etico e responsabile dell'IA.
L'accelerazione dell'intelligenza artificiale è un fenomeno che sta cambiando il modo in cui le aziende operano. Carlos Molina, fondatore della newsletter Multiversial, ha sottolineato come l'IA stia avanzando molto più rapidamente di Internet e con investimenti senza precedenti. Ma i profitti non sono ancora chiari e la domanda è se si tratterà di un modello di Venture Capital o se le aziende riusciranno a rendere redditizio l'intero investimento effettuato.
Ander Jáuregui, Senior Partner di JAKALA, ha sottolineato l'importanza di rivedere i "Jobs to be Done" ogni impresa per capire quali elementi devono essere affrontati per ridurre la distanza tra ciò che il consumatore richiede e ciò che le aziende offrono. "Siamo in una fase di disruption che sta sconvolgendo tutto e molte aziende stanno prendendo decisioni che non sono necessariamente quelle giuste". L'IA sta cambiando tutti i settori, compreso quello bancario, che sta riscoprendo il modo in cui interagisce con i clienti.
Il secondo evento Futuro Digital si è concluso con la tavola rotonda "Esperienze reali in grandi aziende", moderata da Luis Ferrándiz. Cristina Álvarez, Direttrice Tecnologia e Operazioni di Banco Santander Spagna, ha condiviso il modo in cui le sue aziende stanno applicando l'IA in modo strategico e responsabile. Mapfre Spagna è stata la prima azienda dell'IBEX 35 a pubblicare un manifesto sull'uso etico e responsabile dell'IA.