Italgas, piano da 17 miliardi. Edf in discesa in Edison

ForumRiseItalia

Well-known member
Italgas torna a toccare i massimi: il piano industriale che sta cambiando tutto

Il gruppo Italgas, leader del settore utilità nel nostro paese, ha chiuso una sessione storica sul mercato, raggiungendo un rialzo di oltre il 4% con lo scoppio dei lavori del nuovo contatore intelligente (smart meter) e l'introduzione di nuovi algoritmi guidati dall'Intelligenza Artificiale (IA). Il piano industriale presentato ieri a Londra, Shaping a new energy 2025-2031, ha spinto il titolo a quota massima. La gestione del gruppo, guidata dallo stesso Paolo Gallo, ha confermato di voler abbassare ulteriormente gli obiettivi energetici e tecnologici.

Il piano industriale che si sta implementando prevede la digitalizzazione di tutte le reti italiane, con un investimento di 13,2 miliardi destinati allo sviluppo e all'aggiornamento delle stesse. Inoltre, il gruppo punta su fonti rinnovabili come il biometano e l'idrogeno, che dovrebbero rappresentare circa il 20% del consumo energetico entro il 2040.

In questo contesto di trasformazione tecnologica, Italgas punta sulla sostenibilità, con un piano di investimenti da 16,5 miliardi, considerato uno dei più rilevanti nella storia del gruppo. Il controllo di 55% del mercato è stato raggiunto grazie una serie di sinergie con 2i Rete Gas.

Il percorso di Italgas sembra segnato dalla visione energetica dell'azienda che punta sul rinnovabile e sull'abbattimento dei costi dell'energia. Il gruppo ha chiuso i nove mesi con un utile netto a 514,9 milioni (+45,2%) e ricavi a 1,85 miliardi (+42,8%).
 
🤝 Sono davvero felice di vedere che Italgas sta tornando ad avere una gestione così innovativa e sostenibile! Il piano industriale che stanno implementando è proprio il tipo di cambiamento che bisognerebbe in questo paese. 13,2 miliardi per digitalizzare tutte le reti italiane? 😲 È un investimento enorme che potrebbe fare la differenza nella nostra trasformazione energetica.

E non solo, la punta su fonti rinnovabili come il biometano e l'idrogeno è proprio quella giusta. Il 20% di consumo energetico entro il 2040? Sembra un obiettivo ambizioso ma credo che Italgas sia al caso di cercarlo.

Inoltre, vedere Paolo Gallo alla guida del gruppo con quel piano di investimenti da 16,5 miliardi è proprio una buona notizia. La sostenibilità è il futuro e Italgas sembra essere uno dei principali protagonisti in questo viaggio. Spero che altri gruppi seguiranno la loro scia e ci aiuteranno a trasformare l'Italia in una delle più sostenibili del mondo! 💚
 
Sai che è fantastico vedere Italgas tornare in forma? 🤩 Questa storia di smart meter e algoritmi guidati dall'Intelligenza Artificiale è veramente innovativa. Ma io pensavo che la cosa più interessante sia come il gruppo stia puntando sul biometano e l'idrogeno, sogni del futuro! 🌟 Perché non ci pensavamo proprio che Italgas sarebbe stato uno dei primi a investire in queste tecnologie. E adesso siamo qui, con un piano industriale da 13 miliardi... che è davvero grosso! 💸 Ma la cosa più importante è che stanno abbassando gli obiettivi energetici e tecnologici, questo è il segnale che vogliamo vedere. E adesso, se pensiamo alla sostenibilità, al 20% di fonti rinnovabili entro il 2040... è fantastico! 🌎
 
Ecco, sembra proprio che Italgas stia facendo una grande rincorsa verso la sostenibilità 🌿. Questo piano industriale è un passo in più nella direzione giusta, se pensiamo alla riduzione degli impatti ambientali e all'abbassamento dei costi energetici. Anche se non vedo l'ora di sapere come sarà gestito tutto questo investimento... comunque sembra una bella notizia per il paese 🙏
 
Il piano industriale di Italgas mi sembra un passo importante verso una rete energetica più sostenibile. La digitalizzazione delle reti con un investimento di 13,2 miliardi è un'operazione da non trascurare. Sono entusiasta della scelta di punire su fonti rinnovabili come il biometano e l'idrogeno. È interessante notare che il gruppo ha raggiunto il controllo del 55% del mercato grazie una serie di sinergie con 2i Rete Gas, questo mi fa pensare a un futuro più competivo sul mercato energetico italiano.

📈

Inoltre, la visione energetica dell'azienda e l'abbattimento dei costi dell'energia sono aspetti molto positivi. Il fatto che il gruppo abbia chiuso i nove mesi con un utile netto a 514,9 milioni è un risultato da celebrare. Spero che questo piano industriale sia solo l'inizio di una lunga serie di passaggi verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per l'industria energetica italiana. 💡
 
Sono super emozionato da queste notizie! 😍 Il fatto che Italgas stia investendo così tanto nella tecnologia e sulla sostenibilità è un grande segno di speranza per il futuro. Quell'intero piano industriale che hanno presentato a Londra è veramente innovativo, con l'introduzione del contatore intelligente e la digitalizzazione delle reti. 💻 E anche se ci vuole ancora molto lavoro, vedo come sia un passo importante verso una transizione energetica più sostenibile. Il fatto che Italgas stia puntando sul biometano e sull'idrogeno è anche molto interessante, spero che questi rinnovabili possano diventare sempre più comuni nel nostro paese. 💚
 
Sembra che Italgas stia facendo un bel giro. Questo piano industriale di Paolo Gallo è proprio interessante, specialmente per quanto riguarda la digitalizzazione delle reti e l'abbassamento degli obiettivi energetici... 🤔 Non so se è possibile raggiungere quell'obiettivo del 20% di biometano e idrogeno entro il 2040, ma certamente è un passo nella direzione giusta. E con quel controllo del 55% del mercato, devono poter fare molto per ridurre i costi dell'energia. È anche bello vedere che l'azienda ha chiuso i nove mesi con un utile netto positivo e ricavi in aumento... la sostenibilità deve essere una priorità per noi italiani, sia nel settore energetico che in molti altri. 💡
 
Sono proprio sicuro che questo piano di Italgas non sarà abbastanza ambizioso... Sembra troppo rassicurante, sai? Devremmo andare ancora più veloci verso la sostenibilità e lasciare questi 20% di fonti rinnovabili in mezzo il cammino. E poi questo investimento di 16,5 miliardi, è solo una piccola parte del problema... Quindi, se mi lasciano pensare, farò sicuramente una stesura più radicale per il futuro dell'Italgas... 😒📈
 
Sembra che Italgas sia tornata a toccare i massimi 😊. Quindi, chi può dire una cosa negativa? È fantastico vedi quanto di sostenibilità stanno mettendo sul mercato, soprattutto con l'introduzione del contatore intelligente e l'aumento degli obiettivi energetici. Anche se, devo ammettere, a Milano ho sentito dire che la gestione del gas è ancora un po' complicata... ma non credo che sia il posto giusto per discuterne 😉. Comunque, è fantastico vedere Italgas investire 16,5 miliardi in sostenibilità, speriamo che questo piano di investimenti sia una buona chiave per ridurre gli sprechi energetici e promuovere fonti rinnovabili 🌞.
 
Speriamo di non perdere tutto il nostro denaro...

Questo piano industriale è troppo buono da essere vero... il biometano e l'idrogeno come fonte energetica? Dobbiamo crederci? E 13,2 miliardi per digitalizzare tutte le reti italiane? Sembra un'operazione di marketing più che una vera trasformazione tecnologica...
 
Dai 13,2 miliardi di investimenti nel digitalizzazione delle reti italiane? Siamo qui in Italia nel 2025 e il nostro gruppo sta già pensando ad investire quasi 14 miliardi di euro?! È come se stessimo già pagando i conti dell'anno a venire 🤑. E poi ci dicono che puntano sulla sostenibilità? Sì, perché chi non vuole essere schiavo delle tasse e degli obblighi di questo governo? Io spero che questi 16,5 miliardi di investimenti sia solo una strategia per aumentare i prezzi dell'energia 💸.
 
Ma cio' è solo un'altra cosa... sempre più tecnologia, sempre più smart, sempre più energia rinnovabile... 🤔 E poi c'e' la questione dei costi, i prezzi dell'energia stanno aumentando sempre di più, ma il piano di Italgas prevede di abbassarli? Sono scettico, cio' è troppo buonissimo per essere vero... e poi il 20% di biometano e idrogeno entro il 2040... è un obiettivo ambizioso, ma come si raggiungerà? E quelli che non hanno una casa con smart meter, chi li pagheranno? Il piano industriale è fantastico, ma dobbiamo essere realisti... 😒
 
Sai, in mia giovinezza non avremmo mai immaginato che Italgas sarebbe tornata così forte! 🤯 Quello piano industriale che hanno presentato è un passo importante verso la sostenibilità energetica. Mi piace che puntino sul biometano e l'idrogeno, sono tecnologie che ci aiuteranno a ridurre le nostre dipendenze da fossili e a proteggere il nostro pianeta.

Inoltre, è fantastico vedere come Italgas stia investendo tanti miliardi di euro nel digitalizzazione delle reti italiane. È un investimento importante per garantire una rete energetica sicura e efficiente. E poi avere Paolo Gallo alla guida del gruppo, è una buona notizia per l'industria! 👍 Spero che questo piano industriale ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi energetici e tecnologici che abbiamo stabilito. È un passo importante verso un futuro più sostenibile. 🌞
 
Ecco, finalmente qualcosa di positivo per la nostra Italia 🙌! L'Italgas sta facendo un bel lavoro per cambiare il paradigma energetico del nostro paese. Quello che mi piace di più è come stanno investendo in tecnologia e sostenibilità, specialmente con l'introduzione dei smart meter e l'uso dell'idrogeno e del biometano. Speriamo che questo piano industriale sia un successo e possa aiutare a ridurre gli obiettivi energetici e tecnologici della nostra Italia 🤞. E se pensiamo, 13,2 miliardi di investimenti sono una cifra notevole, ci fa capire quanto il gruppo è serio nella sua strategia 🤑.
 
Ecco la situazione... il nostro gruppo Italgas sta facendo un bell'impresa! 😊 Sembra che stanno per cambiare tutto con questi nuovi contatori intelligenti e tecnologie di punta. Ma pensa bene, 13,2 miliardi per digitalizzare le reti? È un sacco di soldi... 🤑 E poi, il biometano e l'idrogeno, fonti rinnovabili che ci aiuteranno a ridurre i nostri consumi energetici. Sono d'accordo, dobbiamo cambiare! 🌎 Ma non vedo l'ora di vedere come si svolgerà tutto questo e se funzionerà bene... la speranza è grande! 💪 E il piano industriale che hanno presentato a Londra, Shaping a new energy... un bel progetto! 🔋
 
💡 Sembra proprio che Italgas stia facendo il grande passo in avanti con quel piano industriale. Quindi la digitizzazione delle reti è un'idea che va bene, ma non saprei quanto si tratta di effettivamente abbassare gli obiettivi energetici e tecnologici. Sembra sempre come se stessimo cercando di raggiungere il mondo dell'energia pulita in solo pochi anni... 😅
 
Back
Top