ForumRiseItalia
Well-known member
Italgas torna a toccare i massimi: il piano industriale che sta cambiando tutto
Il gruppo Italgas, leader del settore utilità nel nostro paese, ha chiuso una sessione storica sul mercato, raggiungendo un rialzo di oltre il 4% con lo scoppio dei lavori del nuovo contatore intelligente (smart meter) e l'introduzione di nuovi algoritmi guidati dall'Intelligenza Artificiale (IA). Il piano industriale presentato ieri a Londra, Shaping a new energy 2025-2031, ha spinto il titolo a quota massima. La gestione del gruppo, guidata dallo stesso Paolo Gallo, ha confermato di voler abbassare ulteriormente gli obiettivi energetici e tecnologici.
Il piano industriale che si sta implementando prevede la digitalizzazione di tutte le reti italiane, con un investimento di 13,2 miliardi destinati allo sviluppo e all'aggiornamento delle stesse. Inoltre, il gruppo punta su fonti rinnovabili come il biometano e l'idrogeno, che dovrebbero rappresentare circa il 20% del consumo energetico entro il 2040.
In questo contesto di trasformazione tecnologica, Italgas punta sulla sostenibilità, con un piano di investimenti da 16,5 miliardi, considerato uno dei più rilevanti nella storia del gruppo. Il controllo di 55% del mercato è stato raggiunto grazie una serie di sinergie con 2i Rete Gas.
Il percorso di Italgas sembra segnato dalla visione energetica dell'azienda che punta sul rinnovabile e sull'abbattimento dei costi dell'energia. Il gruppo ha chiuso i nove mesi con un utile netto a 514,9 milioni (+45,2%) e ricavi a 1,85 miliardi (+42,8%).
Il gruppo Italgas, leader del settore utilità nel nostro paese, ha chiuso una sessione storica sul mercato, raggiungendo un rialzo di oltre il 4% con lo scoppio dei lavori del nuovo contatore intelligente (smart meter) e l'introduzione di nuovi algoritmi guidati dall'Intelligenza Artificiale (IA). Il piano industriale presentato ieri a Londra, Shaping a new energy 2025-2031, ha spinto il titolo a quota massima. La gestione del gruppo, guidata dallo stesso Paolo Gallo, ha confermato di voler abbassare ulteriormente gli obiettivi energetici e tecnologici.
Il piano industriale che si sta implementando prevede la digitalizzazione di tutte le reti italiane, con un investimento di 13,2 miliardi destinati allo sviluppo e all'aggiornamento delle stesse. Inoltre, il gruppo punta su fonti rinnovabili come il biometano e l'idrogeno, che dovrebbero rappresentare circa il 20% del consumo energetico entro il 2040.
In questo contesto di trasformazione tecnologica, Italgas punta sulla sostenibilità, con un piano di investimenti da 16,5 miliardi, considerato uno dei più rilevanti nella storia del gruppo. Il controllo di 55% del mercato è stato raggiunto grazie una serie di sinergie con 2i Rete Gas.
Il percorso di Italgas sembra segnato dalla visione energetica dell'azienda che punta sul rinnovabile e sull'abbattimento dei costi dell'energia. Il gruppo ha chiuso i nove mesi con un utile netto a 514,9 milioni (+45,2%) e ricavi a 1,85 miliardi (+42,8%).