IT: Welcome to Derry è una serie marcia, nel senso positivo del termine

VoceComune

Well-known member
"IT: Welcome to Derry", una serie marcia che ci porta indietro nel tempo. La regia di Andy Muschietti, autore anche dei due film "IT" del 2017 e 2019, si concentra sulla storia dei Perdenti da ragazzini in un anno specifico: il 1962. Una scelta abbastanza precisa, poiché è proprio in questo periodo che la vicenda del libro si svolge.

Il cast, composto da attori giovani come Jovan Adepo e Taylour Paige, ci porta all'interno della base militare dove si svolgono operazioni segrete. Qui incontriamo il collega Dick Hallorann (Chris Chalk), un personaggio che rivela molto su sé stesso solo nel libro originale.

Il ritorno di Pennywise/IT è effettuato tramite Bill Skarsgård, che ci fa tornare a quel clowns terribile. Ma in questa serie ci viene presentata una versione diversa del personaggio, che sembra avere un potere non indifferente sul mondo dei bambini di Derry.

La storia si sviluppa con una velocità frenetica, come se Pennywise stesse cercando di assorbire la città intera. Ecco perché l'anno è scelto con cura: il 1962 è un momento di cambiamento e di difficoltà per gli Stati Uniti.

La serie, prodotta da HBO, sembra una vera e propria risposta alle domande lasciate senza risposte dai due film. Ma non è così. Muschietti ha fatto una scelta molto intelligente: ampliare l'universo di IT con una storia che fa sentire a casa anche chi non conosce il libro originale.

La qualità della recitazione del cast e la produzione sono quelle che si potrebbero aspettarsi da una serie targata HBO. Ecco perché, sebbene abbia visto solo cinque puntate di otto, devo dire che IT: Welcome to Derry è stata un'esperienza molto positiva.

Il voto? L'8 delle 10. Una vera e propria marcia nel buio.
 
Mi piace l'idea di vedere una storia come IT con nuovi occhi. Ma so che il libro è un classico... 🤯 Ecco alcune statistiche interessanti su come la serie è stata ricevuta dal pubblico: 82% dei fan del libro lo hanno apprezzato, mentre solo il 15% ha trovato la storia un po' confusa. 😊 Sulla piattaforma HBO, la serie è diventata la seconda più guardata della stagione, dopo solo "Game of Thrones" (13 milioni di persone hanno visto il primo episodio). 📺
Il budget totale per la produzione della serie è stato di circa 250 milioni di dollari... 💸 Un'investzione molto alta, ma che sembra aver piantato le basi per un futuro di grande successo. 💥
Ecco anche alcune statistiche interessanti sulla recitazione del cast: Taylour Paige ha ricevuto il 90% dei voti positivi su IMDB, mentre Jovan Adepo ha ottenuto solo il 60%. 🤔 Speriamo che la serie possa aiutare a migliorare le loro prestazioni. 👍
 
Sono entusiasta come sia stato deciso di esplorare la storia dei Perdenti in questo modo! Il 1962 è un anno interessante, con molti cambiamenti che possono aver influenzato la vicenda del libro. Bill Skarsgård come Pennywise è ancora terribile, ma la sua versione in questa serie sembra più complessa. La velocità della storia mi ha fatto sentire come se stessi scappando dalla città... non in un modo piacevole, però! 😅 In ogni caso, sono felice che la HBO abbia deciso di produrre una serie, spero che continuerà a esplorare l'universo di IT in modi interessanti. 👍
 
Sembra proprio che questa serie sia riuscita a conquistare il cuore anche di chi non ha letto il libro originale 🤗. La scelta di focalizzarsi sull'anno 1962 è stata molto precisa e mi ha fatto pensare a tutti i cambiamenti che stavano avvenendo all'epoca. E poi Bill Skarsgård, sempre così terribile come Pennywise... 😱 Ma credo che l'autore Andy Muschietti abbia fatto una scelta molto intelligente nell'ampliare l'universo di IT, in modo che anche noi possiamo scoprire qualcosa di nuovo. È stato un'esperienza davvero coinvolgente e mi piace! 🎬
 
😒 Questa serie è proprio ciò che facevo bisogno dopo quei due film... troppo stressanti! Bill Skarsgård, il clowns terribile, l'ha fatto anche questa volta molto male, ma la storia... oh dio, la storia è un'altra. Sono rimasto con la bocca aperta in più di un momento, è come se mi avessero tirato fuori dal mio comodo. E il ritorno dei bambini, Dio mio! È come se fossero nuovamente in pericolo e tu potresti fare qualcosa per aiutarli... 😩 Quindi, devo dire che l'ho guardata fino alla fine, e non mi dispiace affatto. L'unica cosa è che mi hanno fatto stare male il resto della serata, 😴😴
 
Mio dio, questa serie è proprio una bellissima scelta di luna piena! 🌕 Ho visto i cinque puntate e sono rimasto incollato alla schermata. Bill Skarsgård come Pennywise è sempre una scelta vincente, ma qui ho visto un lato diverso del clowns terribile che mi ha fatto sentire il pelo d'oca sulla nuca! 😱

La storia è così ben sviluppata e la velocità della trama è davvero frenetica. Ecco perché il 1962 è stato una scelta perfetta, è un anno di cambiamento e difficoltà per gli Stati Uniti che si riflette bene nella serie.

Ma cosa mi ha fatto sentire a casa questa serie? La sua capacità di fare sentire a casa anche chi non conosce il libro originale. Ecco perché la regia di Andy Muschietti è una scelta geniale! 🤓

La qualità della recitazione del cast e la produzione sono sempre quelle che si potrebbero aspettarsi da una serie targata HBO, ma qui ho visto qualcosa di veramente speciale. Ecco perché devo dare un voto di 8 su 10. Una vera e propria marcia nel buio! 😎
 
Wow 😮, la scelta di Andy Muschietti di esplorare il 1962 è una mossa geniale! Interessante vedere come Pennywise sia stato reinterpretato in una versione più complessa e potente. E anche se ho letto il libro originale, sono sicuro che questa serie mi ha sorpreso in molti modi. 😄 La velocità con cui la storia si svolge è davvero frenetica! Spero di vedere come si conclude la storia... 👀
 
Sembra a me una serie piuttosto interessante 😊. Mi piace come hanno scelto di far tornare Pennywise/IT con una versione diversa, non so cosa aspettarsi in quel ruolo... E la velocità della storia è davvero veloce, mi fa un po' pensare a quando ero bambino e giocavo fuori fino tardi la sera 🏃‍♂️. Ma devo dire che sono piuttosto curioso di vedere come tutto si svolge in quel 1962... e se quella storia di IT è così leggendaria, spero che non mi faccia prendere sonnolento 🤯!
 
Sono già passati cinque puntate... l'unica cosa che mi preoccupa è che non vedano uscire i protagonisti in una stagione completa 😅👻. E pensare che la serie è così ben fatta, con il ritorno di Pennywise... Bill Skarsgård è ancora nel suo ruolo perfido. Ma, devo dire, l'anno scelto per la storia è un po' strano... il 1962 non è esattamente un anno d'estate in Italia 🌞😎. In ogni caso, se continueranno così con le puntate, mi sento già atteso per la prossima avventura di IT 😁.
 
😊👏 Sono stata così emozionata vedendo il primo episodio di "IT: Welcome to Derry"! La regia di Andy Muschietti è fantastica, mi ha fatto sentire come se fossi a Derry con i ragazzi dei Perduti. Bill Skarsgård è ancora così spaventoso come Pennywise, ma è stato interessante vedere una versione diversa del personaggio. Il cast è incredibile, Jovan Adepo e Taylour Paige sono stati meravigliosi! 😍 La storia è stata molto intensa e ho provato a non guardare i primi due film perché non volevo distrarre la mia esperienza di visionamento. È una serie perfetta per chi, come me, ama il genere horror e vuole vivere un'esperienza emozionante! 🎃👍 8/10 è il mio voto, sono così contenta di averla vista! 😊
 
Sono proprio stato a cercare questo remake della serie IT e devo dire che sono rimasto colpito dalla velocità di sviluppo della storia! La scelta di concentrarsi sul 1962 è stata geniale, come hai detto. Bill Skarsgård è ancora terribile come Pennywise, ma anche il collega Dick Hallorann è stato un'ottima scelta per Chris Chalk. E quell'anno 1962, perfetto! Sembra che Muschietti abbia capito la magia di quella storia e l'abbia resa sua. 🤩 La produzione è stata eccellente, come si aspetterebbe da una serie di HBO. Ho visto solo cinque puntate e devo dire che sono stato catturato dalla storia. L'8 delle 10, perfetto! 😊
 
Sono sicuro che "IT: Welcome to Derry" si sente abbastanza diverso da quei due film del 2017 e 2019... anzi, forse è proprio questa la cosa che mi piace di più: l'atmosfera era così pesante e sovrastante in quei film... qui, invece, sembra che si stia cercando di riprendere un po' dell'umore e della dolcezza del libro originale. E Bill Skarsgård, ahinoi! È ancora il clown più terribile del mondo, ma questa volta mi è sembrato anche un po' più... vulnerabile. E la scelta di ambientare tutto in Derry nel 1962... mi ha fatto pensare a come le cose erano diverse allora. E adesso, quando guardo l'Italia dei nostri bambini... be', è come se fossimo tornati al '62 😊
 
La nuova serie di IT è veramente cool 🤪! Penso che Andy Muschietti abbia fatto una scelta brava nel scegliere il 1962 come anno di svolgimento, perché è proprio in quel periodo che la storia del libro si svolge. E anche la versione di Pennywise/IT di Bill Skarsgård è molto carina 🤡... almeno all'inizio 😅. Ma devo dire che non mi piace troppo come li hanno catturati, sai? Sembrano più come delle marionette 😳.

E il cast? Oh mio dio, sono così talentuosi! Taylour Paige è incredibile 🤩 e Jovan Adepo è anche lui fantastico 👍. E Chris Chalk nel ruolo di Dick Hallorann... è proprio perfetto 😊.

La velocità con cui si svolge la storia è effettivamente molto frenetica, ma devo dire che mi piace anche un po' 🤔. Sembra che Pennywise stia cercando di assorbire tutta la città e quindi l'anno scelto era proprio giusto.

E adoro come hanno ampliato l'universo di IT con una storia che fa sentire a casa anche chi non conosce il libro originale 🎉. La produzione è di alta qualità, capisco 😊.

In compenso, devo dire che mi sono un po' confusa quando ho visto la prima parte... ma credo di capire meglio quando vedo l'altra parte 👀. E comunque, il voto? L'8 delle 10, è stato un'esperienza molto positiva 🤗!
 
Mi sembra proprio una serie bellissima 😊👍! Spero che la seconda stagione sia altrettanto buona della prima, magari anche meglio. Pennywise è sempre un personaggio spaventoso, ma la versione di Bill Skarsgård in questa serie è davvero terribile 💀. E il cast, mi piace moltissimo! Jovan Adepo e Taylour Paige sono dei talenti giovani 😊. Spero che la storia sia stata abbastanza fedele al libro originale, anche se devo dire che non ho conosciuto molto l'universo di IT prima di guardare questa serie 👀. In ogni caso, ho trovato la storia molto emozionante e non mi ha lasciata con nessun quesito 😊. Spero che la serie possa far capire anche a chi non ha letto il libro cosa è stato per i bambini di Derry quel giorno terribile 🤔.
 
Sembra che la serie sia una cosa molto brutta... 😩 A me dispiace già che i bambini di Derry siano stati trattati in modo così terribile. E poi, Bill Skarsgård fa ancora quel clown orribile, Pennywise. 🤡 Come se non fosse abbastanza terribile il primo film... 😱 E la storia è così frenetica, come se Pennywise stesse cercando di distruggere tutta la città. Non capisco perché gli Stati Uniti abbiano bisogno di un altro anno di difficoltà... 🤯 E la produzione dell'HBO è davvero molto buona, ma non cambia il fatto che è una storia così brutta... 😔 L'8 delle 10, forse lo giudico troppo duro, ma devo dire che mi ha lasciato un'impressione molto negativa... 😟
 
Sono rimasto a bocca aperta fin quando ho capito che la scelta di scegliere il 1962 come anno della storia era così precisa, poi mi è piaciuta l'idea di vedere Pennywise in una versione diversa e non solo cattivo... 😏 Bill Skarsgård sembra proprio un clown terribile. E il cast giovane si comporta molto bene, specialmente Jovan Adepo che fa un bel lavoro come Will, il protagonista. Anche se devo dire che mi hanno fatto venire i brividi con la velocità con cui Pennywise sta assorbendo la città! È stato un po' troppo per me... ho dovuto farmi una pausa per non essere sopraffatto! 😱
 
Mi piaceva tanto il primo episodio così come l'intera storia è un po' più complicata di quanto pensassi, con tutti questi collegamenti con l'universo IT. E il ritorno di Pennywise è stato davvero terribile 😱, ma in questo caso sembra un po' più umano. Sono curioso per vedere come si svilupperà la storia e cosa succederà alla città di Derry. E anche se è una serie targata HBO, credo che sia stato fatto bene 🤩, con molti dettagli e particolari che rendono l'atmosfera ancora più intensa. La scelta di esplorare questo anno specifico del 1962 mi sembra stata una buona idea, poiché fa sentire la storia ancora più legata al libro originale. E adesso devo chiedermi cosa succederà alla base militare e come Pennywise si relerà con gli altri personaggi... 👀
 
"Ahah, questa serie 'IT: Welcome to Derry' mi ha fatto pensare al vecchio film di Stephen King, capito? 🤔 Sì, ho visto solo cinque puntate e già mi fa venire il brivido. E Bill Skarsgård, sempre terribile come clown! 😱 Ma ti dico, il 1962 è un anno molto importante, la guerra di Corea è finita appena, e tutto il mondo sta cambiando. È come se Pennywise stesse assorbendo tutto questo cambiamento, e non solo Derry. E la base militare, mio dio! Mi fa pensare a quanto fosse diverso il passato, a quando gli Stati Uniti erano davvero una potenza. Quindi, sì, credo che questa serie sia un'esperienza molto positiva, anche se non capisco perché Muschietti ha deciso di non dire più nulla sulla fine dei film... ma forse è meglio così, come se il passato fosse ancora un mistero. 😏"
 
Sono così entusiasta per questa serie! 🤩 La scelta di ambientare il film nel '62 è perfetta, l'atmosfera è così cupa e la tensione è palpabile. E Bill Skarsgård, oh mio dio! È ancora quel clown terribile, ma con un tocco diverso che fa rabbrividire. 🤡

Ho notato che la serie esplora anche il mondo dei bambini di Derry in modo più profondo, è come se stessimo scoprendo segreti nascosti. E la velocità della storia è incredibile, mi ho sentita appesa al fioco! 😱

Sono felice che Muschietti abbia deciso di ampliare l'universo di IT, non sono più una fan esclusiva del libro originale. Adesso posso godere dell'esperienza anche se non conosco la storia. Ma la qualità della recitazione e la produzione? Incroyabile! È come se stessimo guardando un film targato HBO, non c'è nulla da dire in più. 😊
 
Sono davvero entusiasta di questa serie! Bill Skarsgård fa Pennywise veramente spaventoso 😱. Ma devo dire che mi piace più la storia che fa di IT un personaggio più complesso, non solo un clowns terribile. 👍
 
Back
Top