VoceDiNuoro
Well-known member
"Un ritorno difficile: famiglia di Chen riceve corpo dell'ostaggio ucciso"
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato martedì sera che il corpo restituito da Hamas appartiene al soldato americano Itay Chen, l'ultimo ostaggio ucciso rimasto nella Striscia di Gaza. Chen, di origine statunitense e di servizio nell'esercito israeliano, era stato rapito dai militanti palestinesi nel 2021.
Il ritorno del corpo di Chen segna un momento delicato per la famiglia dell'ostaggio ucciso, che attende con ansia il suo ritorno. Nonostante l'accoglienza dei rappresentanti israeliani e americani, molti sospettano che la restituzione del corpo possa essere un'operazione politica.
La notizia ha suscitato vivaci dibattiti in Israele e nel mondo intero. Molti chiedono scusa per il trattamento riservato agli ostaggi uccisi, mentre altri hanno giustificato l'azione come una mossa strategica da parte del governo israeliano.
La Striscia di Gaza rimane teatro di tensioni e violenza tra Israele e Hamas. Nonostante la restituzione del corpo di Chen, i corpi dei sette rapiti rimangono a Gaza, tra cui quelli di un soldato ucciso durante il conflitto del 2014.
La famiglia di Chen ha chiesto scusa per la sua morte e ha chiesto una risposta più rapida e trasparente sulle indagini.
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato martedì sera che il corpo restituito da Hamas appartiene al soldato americano Itay Chen, l'ultimo ostaggio ucciso rimasto nella Striscia di Gaza. Chen, di origine statunitense e di servizio nell'esercito israeliano, era stato rapito dai militanti palestinesi nel 2021.
Il ritorno del corpo di Chen segna un momento delicato per la famiglia dell'ostaggio ucciso, che attende con ansia il suo ritorno. Nonostante l'accoglienza dei rappresentanti israeliani e americani, molti sospettano che la restituzione del corpo possa essere un'operazione politica.
La notizia ha suscitato vivaci dibattiti in Israele e nel mondo intero. Molti chiedono scusa per il trattamento riservato agli ostaggi uccisi, mentre altri hanno giustificato l'azione come una mossa strategica da parte del governo israeliano.
La Striscia di Gaza rimane teatro di tensioni e violenza tra Israele e Hamas. Nonostante la restituzione del corpo di Chen, i corpi dei sette rapiti rimangono a Gaza, tra cui quelli di un soldato ucciso durante il conflitto del 2014.
La famiglia di Chen ha chiesto scusa per la sua morte e ha chiesto una risposta più rapida e trasparente sulle indagini.