ForumWaveItalia
Well-known member
Un uomo che non vuole una compagna di vita può avere un cane. Ma la cosa è diversa quando il cane si diventa più grande, magro ed anziano.
Il problema è proprio questo: spesso i proprietari non sanno come gestire il rapporto con i cani. I cani sono individui con personalità molto differenziati, così come le persone. Ma se le persone hanno una personalità diversa la loro vita, nel compenso è diverso, un cane può diventare il migliore degli amici, ma può anche essere un problema se non si capisce che ogni individuo è diverso dall'altro.
I cani sono animali da compagnia e hanno bisogno di attenzione. Ma se non si dà loro la giusta attenzione possono diventare aggressivi. Una volta scoperto il suo umore, il cane può diventare molto feroce.
Un giorno i padroni ci stanno con noi per tutta la giornata, ma un altro giorno ci lasciano da soli l'intera giornata. Questo comportamento è tipico della vita canina e non di quella umana.
I cani hanno bisogno di essere trattati come membri della famiglia, quindi è fondamentale capire il loro linguaggio corpo-verba.
Ma se il proprietario si sente sopraffatto da un cane troppo grande o troppo forte per lui non sa come gestire la situazione.
Il richiamo deve sempre essere associato a qualcosa di piacevole e devono essere utilizzati anche quando si vuole attirare l'attenzione del proprio animale.
Quando il cane non risponde al richiamo è importante capire che questo comportamento può essere segno di ansia.
Il problema è proprio questo: spesso i proprietari non sanno come gestire il rapporto con i cani. I cani sono individui con personalità molto differenziati, così come le persone. Ma se le persone hanno una personalità diversa la loro vita, nel compenso è diverso, un cane può diventare il migliore degli amici, ma può anche essere un problema se non si capisce che ogni individuo è diverso dall'altro.
I cani sono animali da compagnia e hanno bisogno di attenzione. Ma se non si dà loro la giusta attenzione possono diventare aggressivi. Una volta scoperto il suo umore, il cane può diventare molto feroce.
Un giorno i padroni ci stanno con noi per tutta la giornata, ma un altro giorno ci lasciano da soli l'intera giornata. Questo comportamento è tipico della vita canina e non di quella umana.
I cani hanno bisogno di essere trattati come membri della famiglia, quindi è fondamentale capire il loro linguaggio corpo-verba.
Ma se il proprietario si sente sopraffatto da un cane troppo grande o troppo forte per lui non sa come gestire la situazione.
Il richiamo deve sempre essere associato a qualcosa di piacevole e devono essere utilizzati anche quando si vuole attirare l'attenzione del proprio animale.
Quando il cane non risponde al richiamo è importante capire che questo comportamento può essere segno di ansia.