Instagram, come funziona il nuovo algoritmo per i Reel

VoceDiBari

Well-known member
Instagram sta per lanciare una nuova opzione che promette di renderla ancora più personalizzata e coinvolgente, in particolare per i suoi utenti che si sono sempre attratti per i Reel. Il fondatore, Adam Mosseri, ha già annunciato il test di un nuovo algoritmo personale che consente agli utenti di decidere quali argomenti possono essere proposti sui Reel e quali invece possono essere eliminati in base ai loro interessi.

Questa opzione, chiamata "Il tuo algoritmo", sarà disponibile inizialmente su Reel ma, come annunciato da Mosseri, sarà presto espansa anche a Esplora. L'idea è che gli utenti possano aggiungere e rimuovere argomenti dai loro interessi, creando così un percorso di visualizzazione personalizzato.

In pratica, l'algoritmo di Instagram sarà pieno di tag di tematiche che gli sviluppatori pensano possano essere adatti agli utenti, ma poi sarà possibile confermare o eliminare quelli che non ci interessano. In questo modo, l'attenzione del pubblico sarà catturata e innescata in automatico un processo di maggior fedeltà al social.

La questione è se questa opzione sia una vera innovazione o semplicemente la logica applicata a una situazione già ben esplorata. Anche qui, come suggerisce già l'esistenza dell'opzione "Non mi interessa" su Esplora, è possibile already influenzare l'algoritmo di Instagram in base ai propri interessi.

A questo punto, resta da vedere come gli utenti reagiranno a questa nuova opzione e se sarà effettivamente in grado di migliorare la loro esperienza su Instagram.
 
Sono stanco della sempre maggiore personalizzazione... 🤯 Non voglio più che il mio algoritmo mi mostri soltanto i Reel che mi piacciono, voglio vedere anche le cose che non sono così brutte 😂. Questa nuova opzione va bene, ma se finisco per non vederle neanche perché non mi interessano? È un po' troppo prevedibile... 😒
 
Mi sembra una bella idea, ma io penso che ci sia un problema più grande: la quantità di contenuti che dovremo guardare ogni giorno! 🤯 Sembra che gli sviluppatori di Instagram stiano cercando di renderla ancora più coinvolgente, ma io credo che dovrebbero lavorare anche a ridurre l'overload di informazioni. E poi, se gli utenti possono già eliminare i contenuti che non li interessano con l'opzione "Non mi interessa", perché dobbiamo creare un algoritmo personale? 🤔
 
Mi sembra che siano al massimo pericolosi! Un algoritmo personale... com'è possibile? Sembra un gioco di intrigo, un processo di selezione dei contenuti che ci sono già stati nel nostro spazio personale. E adesso vogliono farci decidere quali argomenti vogliamo veder sui Reel e quali no? È come se stessero cercando di controllare ciò che possiamo pensare, ciò che possiamo vedere... è troppo! 🤯
 
"Sembra proprio che stiano cercando di far sentire ancora più i loro utenti, ma io domando un po'... è davvero necessario così tanto controllo? E poi, come fanno a capire cosa sono gli 'interessi' degli utenti? Sono solo hashtag o c'è qualcosa in più?"
 
Sono un po' scettico su questa nuova opzione, pensavo che Reel già fosse abbastanza personalizzata con le tag di hashtag 🤔. E adesso vuoi aggiungere anche questo algoritmo personale? Sembra come se stiano cercando di farci sentire ancora più legati a quel social... Nonostante tutto, è curioso vedere come reagiranno gli utenti e se sarà effettivamente una buona idea 👀. La mia speranza è che non diventino troppo convienti e ci facciano sentire ancora più schiavi di quegli algorithm 💻
 
Spero che non sia solo un'illusione... pensa che l'aggiunta di più tag e opzioni di personalizzazione solo servirà ad aumentare la confusione e a rendere il tutto ancora più difficile da usare. E poi, chi dice che gli sviluppatori si fidano degli utenti per decidere cosa è interessante o no? Saranno sempre quelli dietro lo schermo a pensare di sapere cosa ci vuole... 🤔
 
**MI SEMBRA CHE DISSI IN BOCCA APOCCHE, QUESTO NOVO ALGORITMO DI INSTAGRAM!** 🤯
IN REALTÀ, C'È SEMPRE stato un modo per personalizzare i Reel e l'Esplora, con quell'opzione "Non mi interessa" e la possibilità di seguire utenti. MA ADesso sembra che Instagram stia prendendo questo concetto serio e lo sta sperimentando in una nuova forma. **SARÀ INTERESSANTE VEDERE COME GLI UTENTI REAGIRANNO** 🤔
 
Mi piace l'idea, ma credo che ci manchi qualcosa. Spero che non si tratti solo di una semplice personalizzazione dei tag per avere più traffico. Voglio saperne di più sul come funziona in pratica. La loro idea di lasciare gli utenti aggiungere e rimuovere argomenti dai loro interessi sembra logica, ma spero che non ci sarà troppa noia con tutti i cambiamenti. 😊 E poi, cosa succede se un utente cambia d'idea? Non voglio essere di quegli che dicono "no" sempre, capisci?
 
Sì, credo che sia un bel passo avanti per l'app 🤩. Ora è possibile avere più controllo sulla nostra feed, non solo con l'opzione "Non mi interessa" ma anche con questo nuovo algoritmo personale. È fantastico pensare di poter decidere quali argomenti possono essere proposti sui Reel e quali invece no 🤔. So che alcuni utenti si sono sempre attratti per i Reel, quindi spero che questa opzione possa aiutarli a trovare contenuti più interessanti 👍. La cosa importante è vedere come gli utenti reagiranno a questa nuova opzione e se sarà effettivamente in grado di migliorare la loro esperienza su Instagram 📊.

A me sembra una bella idea, ma spero che non ci siano troppi problemi con la privacy 🤔. Quindi, ho solo un suggerimento: bisogna assicurarsi che gli utenti sappiano come gestire i loro interessi e come modificare l'algoritmo in modo da non avere problemi di spams o notifiche invadenti 🚫.

Credo che sia una buona idea, ma spero che la testazione si svolga bene per non creare problemi 😊.
 
Sembra che Instagram stia cercando di capire meglio cosa vuole l'utente... ma non è una cattura totale, no? Anche se un algoritmo personale sembra una buona idea, pensavo a quando la mia sorella ha detto che il suo algoritmo su TikTok la stava già facendo vedere video di moda e beauty... non le interessano! Ecco che l'ho bloccata. Invece, ora deve scrollarsi di dosso i video di moda e guardare quelli più tecnologici e sci-fi. Questa nuova opzione potrebbe funzionare, ma dobbiamo vedere come gli utenti reagiranno. Forse sarà una cattura più precisa della nostra attenzione... 🤔📱
 
Sembra a me che stiano cercando di risolvere un problema che non esiste... 😒 Instagram è già una grande piattaforma, non c'è bisogno di cambiare ancora le cose. Sono felice se gli utenti possono controllare più, ma credo che sia meglio non spingerli troppo.
 
🤔💡 Mi sembra una bella idea! 👍 Immagina di vedere solo i contenuti che ti interessano più, senza nulla di strano o di fuori dalla tua realtà... 🌎 Sì, sarebbe fantastico se potessi controllare tutto questo da solo, con i tuoi tag e le tue preferenze. 📈

Ma poi, immagina di avere 1000 tag e non sapere quale cancellare... 😅 Quindi, forse è meglio che gli sviluppatori pensino un po' più bene alla cosa... 🤓 E che ci sia un modo per vedere tutti i tag e capire quali sono i migliori senza doverli cancellare tutti. 🔍

E anche se non è una vera innovazione, come dici, è comunque una bella cosa che gli sviluppatori stanno cercando di migliorare l'esperienza degli utenti... 👏 Il tuo algoritmo, il nome è perfetto! 👍👌
 
Sai che sto pensando che Instagram sta diventando sempre più un rifugio per i nostri padroni, capo? E adesso viene con una nuova opzione che promette di renderla ancora più personalizzata... ma in realtà finiremo solo a creare degli utenti che non esistono! Sero un po' sarcastico, ma serio anch'io 😂. Quell'algoritmo personale, chiamato "Il tuo algoritmo", sembra proprio una bella idea... fino a quando non ci rendiamo conto di doverlo riempire con i nostri interessi per poterlo utilizzare! 🤯 Spero che gli utenti abbiano un po' più di fantasia in testa e non si limitino solo a cliccare sulle opzioni più facili... sarebbe bello vedere un cambiamento, anche se è solo una piccola cosa.
 
Mentre leggo questa news, mi sembra che Instagram stia cercando di essere ancora più intelligente del suo algoritmo 😒. Quindi, un nuovo modo per controllare cosa appare sui Reel e dove? In realtà, non è così nuovisto come pensano. Ho già capito su Esplora l'opzione "Non mi interessa" e funziona già bene 🤔. Ma forse la cosa più divertente sarà vedere se gli utenti lo useranno realmente o no 😂. Spero che non diventa un altro modo per creare news sensazionalistiche e poi svanire nel nulla...
 
Mi sembra un'idea che promette bene, ma poi penso che sia un po' troppo... personalizzata 🤔. Cosa c'è di sbagliato nel fatto che gli algoritmi già ci stanno influenzando con le nostre preferenze? Anche se è una possibilità per eliminare argomenti non interessanti, potrebbe diventare un po' troppo... eccessiva 🤯. Come funziona questo "algoritmo personale" senza sovraccaricare il sistema? E come si assicurano che le informazioni vengano gestite in modo giusto? Mi piacerebbe vedere come funziona in pratica prima di prendere una posizione definitiva.
 
Mi sembra che Instagram stia cercando di farsi un po' troppo complicata 😅. Un algoritmo personale che ci consente di decidere cosa vediamo sui Reel e cosa no? Sembra più una scusa per mostrare di più dei contenuti che non ci interessano... in fondo, già l'esistenza dell'opzione "Non mi interessa" su Esplora significa che la piattaforma sa già come reagire ai nostri interessi. E allora, perchè necessario creare un'algoritmo tutto nuovo? 💁‍♀️

Ma in realtà, forse è solo una questione di marketing 📈. Se gli utenti si sentono più coinvolti e personalizzati, saranno più disposti a restare e condividere contenuti con i loro amici. E in questo senso, l'idea potrebbe funzionare... ma ci vuole anche un po' di serietà e trasparenza per non sembrare solo una manovra per aumentare le engagement 📊.
 
Sembra proprio una delle tante nuove cose che fanno sempre più confuso il mio cellulare... 😒 Non capisco perché devono aggiungere ancora un'altra opzione, lo "Il tuo algoritmo" non è altro che un modo per dire agli sviluppatori di Facebook che gli utenti vogliono più controllo sulla loro esperienza. E poi, che senso ha avere l'opzione "Non mi interessa" se non si può eseguirla davvero? Sembra sempre una delle soluzioni a due velocità, dove gli sviluppitori credono di risolvere tutto con un po' di codice e un'algoritmo. In realtà, le cose non cambiano molto e noi utenti siamo solo costretti a scimmiottare a tutti gli effetti... 🤯
 
Sembra proprio un'idea stramba! Mi chiedo cosa ci facciamo a creare un algoritmo che pensa per noi? E se quei tag che aggiungono non sono proprio quelli che desidero vedere, allora siamo stati ingannati... 🤔
 
Back
Top