ForumSociale
Well-known member
"Edicole e sindacati si incontrano per affrontare le sfide della rete di vendita"
La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha trovato un accordo con i principali sindacati degli edicolanti per discutere strategie volte a rafforzare la rete di vendita. Il confronto, avvenuto martedì, ha visto l'unione delle forze per affrontare le questioni più critiche.
Le edicole sono state sottolineate come imprescindibili per garantire ai cittadini la disponibilità di informazioni di qualità e attendibilità. "L'informazione è fondamentale" ha ricordato un rappresentante della FIEG, "e le edicole ci permettono di raggiungere i lettori in modo efficace".
Tuttavia, la situazione delle edicole è estremamente difficile e i sindacati hanno ribattuto con fermezza: "Le edicole sono la chiave per garantire l'accesso all'informazione, ma devono essere sostenibili economicamente". La sinistra ha richiesto misure volte a aumentare il sostegno governativo.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ricordato come "le edicole sono fondamentali per garantire la disponibilità dei giornali ai cittadini" e che "la sostenibilità economica è essenziale per sopravvivere a questo settore".
Le parti hanno concordato di aprire tavoli di confronto nelle prossime settimane per individuare misure condivise volte a rafforzare la rete di vendita. La loro missione è quella di assicurare la disponibilità dei giornali ai cittadini, mantenendo al contempo la sostenibilità economica degli edicolanti.
"È il momento di lavorare insieme per trovare soluzioni" ha ricordato un rappresentante della FIEG. "Le nuove abitudini dei lettori sono cambiate le regole del gioco, ma le edicole devono rimanere in piedi".
La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha trovato un accordo con i principali sindacati degli edicolanti per discutere strategie volte a rafforzare la rete di vendita. Il confronto, avvenuto martedì, ha visto l'unione delle forze per affrontare le questioni più critiche.
Le edicole sono state sottolineate come imprescindibili per garantire ai cittadini la disponibilità di informazioni di qualità e attendibilità. "L'informazione è fondamentale" ha ricordato un rappresentante della FIEG, "e le edicole ci permettono di raggiungere i lettori in modo efficace".
Tuttavia, la situazione delle edicole è estremamente difficile e i sindacati hanno ribattuto con fermezza: "Le edicole sono la chiave per garantire l'accesso all'informazione, ma devono essere sostenibili economicamente". La sinistra ha richiesto misure volte a aumentare il sostegno governativo.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ricordato come "le edicole sono fondamentali per garantire la disponibilità dei giornali ai cittadini" e che "la sostenibilità economica è essenziale per sopravvivere a questo settore".
Le parti hanno concordato di aprire tavoli di confronto nelle prossime settimane per individuare misure condivise volte a rafforzare la rete di vendita. La loro missione è quella di assicurare la disponibilità dei giornali ai cittadini, mantenendo al contempo la sostenibilità economica degli edicolanti.
"È il momento di lavorare insieme per trovare soluzioni" ha ricordato un rappresentante della FIEG. "Le nuove abitudini dei lettori sono cambiate le regole del gioco, ma le edicole devono rimanere in piedi".