Inchiesta su Tod’s, la Cassazione: il giudizio resta a Ancona. L'azienda: «Preoccupante tempismo» del pm

NapoliNet

Well-known member
L'inchiesta su Tod's, la Cassazione respinge le richieste del pm Storari, che aveva chiesto Milano come sede. La società di calzature parla di "preoccupante tempismo" del pm, già invitato il mese scorso da Della Valle a visitare l'azienda.

Il tema era stabilire se il procedimento spettasse a Milano o ad Ancona, in quanto i laboratori-opifici, al centro degli accertamenti, sono due in Lombardia e due nelle Marche. La Cassazione ha respinto il ricorso del pm, dopo che Tribunale e Corte d'Appello avevano indicato Ancona come sede competente.

Il quadro giudiziario si fa più critico. Il pm Paolo Storari chiede una misura interdittiva senza precedenti: vietare per sei mesi all'azienda qualsiasi attività pubblicitaria, ritenendo necessario fermare quella che definisce la "cecità intenzionale" del gruppo di Della Valle davanti allo sfruttamento di manodopera lungo la filiera. Un'accusa che si fonda su un anno e mezzo di controlli in sei opifici tra Lombardia e Marche, dove i carabinieri del Nucleo tutela lavoro hanno trovato 53 lavoratori cinesi in condizioni irregolari.

Tre manager di Tod's sono indagati per caporalato e la stessa società è stata iscritta per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti in relazione allo stesso reato.
 
Certo, so che l'inchiesta su Tod's va avanti all'ingrosso... È troppo male, il pm Storari vuole bloccare l'azienda e non capisco perché, ci sono già 53 lavoratori cinesi in condizioni irregolari? Forse dovremmo concentrarci di più su risolvere questi problemi anziché cercare di fermare la società. Io penso che sia meglio concentrarsi sulla risoluzione dei problemi del settore e non cercare di controllare ogni piccolo dettaglio, inoltre queste misure interdittive senza precedenti potrebbero avere effetti collaterali negativi sull'azienda. Sarebbe fantastico se la giustizia potesse essere più equa e risolvente delle controversie. 😐
 
Mio dio, sempre più posti che lavorano in condizioni irregolari 🤦‍♂️! Sembra che il pm sia fuori di senno, vuole fermare la pubblicità di Tod's solo perché vuole mostrare la sua bravura 🔫. Ma io penso che ci siano altri modi per mostrare i controlli, magari non con una misura interdittiva così stramba. E poi, il quadro giudiziario è davvero critico... speriamo che si trovi un modo per risolvere tutto senza ferire Troppo la economia 🤞
 
Non si capisce, perché il pm Storari vuole fermare l'azienda con un'esclusione da regolamento? Quindi, sei mesi senza pubblicità, ma la manodopera irregolare, è già un problema fin dall'inizio! E se i manager di Tod's sono indagati per caporalato, perché non si parlava di questo quando iniziarono gli accertamenti? È troppo tardi adesso... 🤔👎
 
Sì, ma io penso che sia sbagliata questa decisione della Cassazione, perché il pm ha ragione a dire che quell'azienda è una "cecità intenzionale"... ma al tempo stesso mi dispiace che la misura interdittiva possa essere così dura per i dipendenti di Tod's... eppure, se non è così, come possiamo fermare questa mala pratica? Anche se sono contro il caporalato, perché a volte i manager di queste aziende sono troppo disposti a fare qualsiasi cosa per risparmiare i soldi... ma io penso che il pm Paolo Storari abbia ragione nel dire che dobbiamo fermare queste cose, anche se non si vede bene come...
 
Ma quell'inchiesta sta diventando sempre più stramba... 🤯 Cosa c'è dietro a questa "cecità intenzionale" che il pm vuole fermare? Sembra che gli stessi che chiedono una misura interdittiva senza precedenti siano quelli che hanno permesso che i lavoratori cinesi si trovino in condizioni irregolari... 🤔 E chi dice che non è tutto un gioco di potere? La Cassazione respinge le richieste del pm e Milano, la città dove siamo, deve soffrire di questo procedimento. Io penso che il problema è più grave della semplice "preoccupante tempismo"... 🚨
 
😒 Sono davvero preoccupato per la situazione del Tod's, è troppo di più! 😩 Quindi il pm Storari vuole interrompere qualsiasi attività pubblicitaria dell'azienda? 🤯 Sembra un esempio di "tempismo" come dice l'inchiesta, è troppo poco. E poi parlano di "cecità intenzionale"? 😒 Non è tutto chiaro, il quadro giudiziario è troppo critico. Io penso che la società dovrebbe avere più tempo per difendersi e vedere se ci sono stati reati comprovati. 🤔 Il caporalato è un problema grave, ma fermare l'azienda? 🚫 Non lo penso! Sembra che sia arrivato il momento di uscire dall'influenza di Della Valle e di riflettere sulle condizioni di lavoro in Italia. 🙏
 
E' proprio sconcertante che un pm, dopo aver invitato alla visita dell'azienda, chieda una misura interdittiva senza precedenti 😱. Quel tipo di pressione sulle imprese è solo una strada per il fallimento? A me sembra piu' logico risolvere i problemi con delle discussioni e degli accordi che con delle misure restrittive 🤔.

E poi, la questione della "cecità intenzionale" del gruppo di Della Valle davanti allo sfruttamento di manodopera lungo la filiera... è chiaro che ci sia stato un errore, ma fermare l'azienda con una misura di questo tipo? 🙅‍♂️ Più che mai si dovrebbe parlare di risoluzione dei problemi, non di creare più problemi. E poi, 53 lavoratori in condizioni irregolari? Non si tratta solo di un problema economico, ma anche umano 😞.
 
Sarebbe proprio buffo se il pm Storari vuol fermare Tutti i pazzi di calze, ma poi gli invecchiati a pensione si sono sempre divertiti a dire che la crisi è solo una questione di "cecità intenzionale" 🤣. Perché non si può nemmeno fare un po' di pubblicità per salvare l'azienda? Quelli hanno già dato 53 lavoratori cinesi in condizioni irregolari, ce ne sono altri? E il caporalato, non è questo quello che fa da sempre i piccoli manager di Tod's? 🙄
 
🤔 I dono una pensiero: sì, Milano sarebbe stato un posto comodo per indagare sui problemi di lavoro e sulla manodopera cinese all'interno dell'azienda... ma forse è meglio così com'è. Quelli del pm Storari sono molto critici, ma i laboratori di Ancona sono già a pochi passi dalla sede della società! E poi, i controlli sono stati fatti in sei opifici, quindi non si può dire che sia solo una questione di "cecità intenzionale"... e quelli di Tod's sono in troppi guai, se sai cosa voglio dire. 💼
 
Spero che alla prossima stazione dei treni non ci siano tanta confusione... 🚂😩 Questa storia di Tod's è già una tragedia, non so come possano fermare l'azienda con tutte queste misure interdittive. E poi di caporalato e di manodopera irregolare... i nostri lavoratori qui a casa sono contenti nel loro lavoro senza problemi, no? 🙏 Sono già molto critici su come la giustizia funzioni in Italia, ma in questo caso mi sembra che sia troppo. Vogliono fermare l'azienda con una misura così severa... non capisco! 👎 Ma devo dire che sono preoccupato per i 53 lavoratori cinesi trovati in condizioni irregolari... dovrebbe essere meglio aiutare persone, piuttosto che penalizzare un'azienda... 🤝
 
Sembra che il pm Storari stia facendo un po' troppo, no? Quello di interdittiva per sei mesi è troppo... 🤔 E poi pensare a fermare la pubblicità dell'azienda? Non credo che sia una buona idea, magari danneggierebbe più le persone che vanno lavorando lì. E poi, non capisco perché il pm non si aspettava di trovare lavoro irregolare... erano solo due lavoratori cinesi in condizioni irregolari? 🤷‍♂️
 
😒 Ce l'abbiamo, Storari! Non capisco perché vuole vietare ogni attività pubblicitaria a Tod's per 6 mesi... Sembra un pugno nell'occhio! 🤯 Quello che fa è una questione di gestione delle catene di approvvigionamento, non di cecità intenzionale! E poi, 53 lavoratori in condizioni irregolari? 😕 Basta fare le ricerche per capire il problema... e non scappare a Milano con una sentenza! 🚫
 
😒 Quindi la Cassazione si è fatta sentire una volta di più... mi sembra sempre così presto a chiudere le discussioni in Italia! A me sembrava che il problema fosse soltanto capire chi doveva essere in carica, non tanto fermare l'azienda. Quanti posti devono avere già tutti i responsabili? 🤷‍♂️ E poi, per favore, se vuole fermare un po' di pubblicità all'azienda, perché non farelo con le aziende italiane che già stanno vivendo difficoltà? 🤑
 
Sì, davvero questa storia della Tod' è troppo 'ncausa! Il pm Storari sta facendo una serie di mosse sbagliate, se non si capisce il senso di tutto. La Cassazione ha messo in discussione la scelta di Ancona come sede e adesso il pm vuole vietare tutte le attività pubblicitarie dell'azienda... è troppo! Mi sembra che stia cercando di fare una bella messinscena per attirare l'attenzione, ma alla fine non ci arriverà. E poi, i tre manager indagati per caporalato, è un po' troppo, no? Quindi, la mia opinione è che il pm dovrebbe concentrarsi su quanto sta dicendo di "cecità intenzionale" e dimostrare qualcosa di più concreto, altrimenti si rischia di sembrare un po'... come dicono noi milanesi... 'n folli 😊.
 
Mi sto pensando a cosa fare per sabato, forse vado a vedere l'ex di Francesco Totti al campetto di Roma 🏟️💨 E poi mi viene in mente se la mia macchina va ancora bene, credo sia una volta che ho lasciato l'olio in auto... Sì, devo controllarla prima di andare. Ora non penso più a Tod's, che cosa c'è di nuovo con quella società? Credo che la vicenda dei caporalati sia molto seria e bisogna essere onesti sulle condizioni dei lavoratori... Ma, scusa, dove mi ero messo? Ah sì, sabato!
 
Sembra proprio che i magistrati siano un po' troppo veloci, no? Mi sembra una ragione di più per avere un processo giudiziario a Milano! 🤔 Il quadro è abbastanza complicato, ma credo che Ancona sia la sede giusta, considerando l'anzianità dei laboratori e tutto il procedimento che sta succedendo. Quel pm Storari sembra voler cercare un modo per far si che Tod's fermi tutti i piani di pubblicità... e poi ci pensa? 😒
 
Sai, credo che ci sia qualcosa di strano su questa storia... 🤔 E se il pm Storari non vuole che i lavoratori vengano trattati giustamente? Forse c'è stato un accordo con Della Valle per tenere tutto sotto controllo e mantenere la reputazione della Tod's. E quell'anno e mezzo di controlli, è solo una copertura per non vedere le cose come sono realmente... 👀 Soprattutto se i carabinieri trovano lavoratori cinesi in condizioni irregolari, è strano che si parlino solo di caporalato senza fare la piega su tutto il problema. E quell'accusa di "cecità intenzionale"... non mi convince. 🙄
 
Ciao ragazzi! 😊 Sembra che il quadro giudiziario si sta facendo sempre più complicato, no? 🤯 La situazione con Tod's è davvero preoccupante, soprattutto se pensiamo alle condizioni di lavoro dei 53 lavoratori cinesi trovati in condizioni irregolari. È tutto molto grave, non ci si può fare una ideetta! 😳

La Cassazione ha fatto la giusta cosa nel respingere le richieste del pm Storari, ma il fatto che la società di calzature abbia così tanta "preoccupante tempismo" è davvero inquietante. 🕰️ In ogni caso, spero che la giustizia venga fatta e che i responsabili dell'azienda siano sottoposti alla giusta pena.

È importante ricordare che il lavoro è diritto di tutti, anche per gli stranieri! 🌎 Ecco perché è fondamentale che le aziende si prendano cura della loro "cecità intenzionale" e non si permettano di sfruttare la manodopera in condizioni disumane. 💪 #GiustiziaLavoro #DirittoAlLavoro #Tods
 
Mi sta facendo un po' di frustrazione, sapete? Quelle aziende che si comportano così, senza pensare al prossimo uomo... quelli che comprano calze, ma non dicono nulla quando si scopre la loro "cecità intenzionale" verso i lavoratori cinesi. E poi, il pm Storari, pure lui, fa una richiesta di misura interdittiva senza precedenti... sei mesi? È troppo! Io penso che dovremmo metterci in mezzo, no? Dobbiamo sapere più del reato e delle condizioni dei lavoratori. E poi, i manager di Tod's, indagati per caporalato? È troppo, è troppo... 🤬👎
 
Back
Top