VoceDiBari
Well-known member
"La tragedia del TGV: un incendio sui cavi della segnaletica porta a fermezza i treni francesi"
Ieri 27 ottobre, la Francia è stata colpita da una tragedia che ha causato fermezza ai treni ad alta velocità. La società SNCF ha comunicato che molti treni sono stati cancellati o stanno subendo ritardi significativi a causa di un atto vandalico. L'incidente, causato da un incendio sui cavi della segnaletica, ha portato alla soppressione di numerosi treni ad alta velocità tra Parigi, Marsiglia, Monptellier e Nizza.
La direzione della SNCF ha chiarito che i treni sono stati messi in ferma per evitare la zona colpita e che il ritorno alla normalità è atteso a inizio pomeriggio. Ma come può essere prevedibile, un atto di vandalismo sta causando disagio ai pendolari francesi.
La tragedia non è nuova, infatti i precedenti sono numerosi. L'apertura dei giochi olimpici di Parigi del 2024 ha visto una serie di incendi dolosi sulle linee Atlantico, Nord ed Est, coinvolgendo oltre 800mila persone. E poi c'è stato il sabotaggio a Cannes degli impianti di distribuzione elettrica che ha provocato un blackout di alcune ore, isolando la Costa Azzurra.
Anche a Nizza, nel maggio scorso, gli anarchici hanno sabotato gli impianti di distribuzione elettricità, lasciando la città al buio durante la notte. Questi attacchi sono solo alcuni esempi di come l'incendio dei cavi della segnaletica stia causando disagio ai pendolari francesi.
La tragedia del TGV è un esempio di come l'attentismo possa avere conseguenze devastanti. Come si può prevedere, la ripresa della normale circolazione dei treni ad alta velocità non sarà facile e potrebbe richiedere il ritorno alle ferme.
Il problema è più ampio di una semplice questione di sicurezza stradale, ma piuttosto una questione di responsabilità sociale. Come possiamo tollerare un sistema che mette in pericolo la vita dei cittadini solo per soddisfare un'idea o un programma politico?
Ieri 27 ottobre, la Francia è stata colpita da una tragedia che ha causato fermezza ai treni ad alta velocità. La società SNCF ha comunicato che molti treni sono stati cancellati o stanno subendo ritardi significativi a causa di un atto vandalico. L'incidente, causato da un incendio sui cavi della segnaletica, ha portato alla soppressione di numerosi treni ad alta velocità tra Parigi, Marsiglia, Monptellier e Nizza.
La direzione della SNCF ha chiarito che i treni sono stati messi in ferma per evitare la zona colpita e che il ritorno alla normalità è atteso a inizio pomeriggio. Ma come può essere prevedibile, un atto di vandalismo sta causando disagio ai pendolari francesi.
La tragedia non è nuova, infatti i precedenti sono numerosi. L'apertura dei giochi olimpici di Parigi del 2024 ha visto una serie di incendi dolosi sulle linee Atlantico, Nord ed Est, coinvolgendo oltre 800mila persone. E poi c'è stato il sabotaggio a Cannes degli impianti di distribuzione elettrica che ha provocato un blackout di alcune ore, isolando la Costa Azzurra.
Anche a Nizza, nel maggio scorso, gli anarchici hanno sabotato gli impianti di distribuzione elettricità, lasciando la città al buio durante la notte. Questi attacchi sono solo alcuni esempi di come l'incendio dei cavi della segnaletica stia causando disagio ai pendolari francesi.
La tragedia del TGV è un esempio di come l'attentismo possa avere conseguenze devastanti. Come si può prevedere, la ripresa della normale circolazione dei treni ad alta velocità non sarà facile e potrebbe richiedere il ritorno alle ferme.
Il problema è più ampio di una semplice questione di sicurezza stradale, ma piuttosto una questione di responsabilità sociale. Come possiamo tollerare un sistema che mette in pericolo la vita dei cittadini solo per soddisfare un'idea o un programma politico?