Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"

ItaliaForumChat

Well-known member
La comunicazione è un'arte in evoluzione, che necessita di essere adattata costantemente per raggiungere un pubblico sempre più diversificato. La Commissione Europea, come istituzione, sta lavorando duramente per capire i nuovi linguaggi e canali utili per trasmettere i propri valori ai cittadini.

In questo contesto, il Brand Journalismo Festival 2025 rappresenta un'opportunità importante per la Commissione Europea di avvicinarsi a una realtà complessa e in continua evoluzione. Come sottolinea Alessandra Marino, capo ufficio stampa della Commissione Europea, è necessario comprendere il pubblico e conoscere gli strumenti più adatti per raggiungerlo.

Ma cosa significa comunicare oggi? Significa capire il pubblico e utilizzare i canali digitali più efficaci per trasmettere i valori della Commissione Europea. "Il pubblico è sempre più diversificato", sottolinea Marino, e i giovani si informano principalmente tramite le nuove piattaforme digitali. Per questo, la Commissione Europea sta lavorando aderire ai principali canali social e collaborare con attori e partner terzi per veicolare in modo autentico i propri valori e obiettivi politici.

Il Brand Journalismo Festival 2025 rappresenta quindi un'opportunità per la Commissione Europea di avvicinarsi alle nuove generazioni e trasmettere i propri valori in modo più efficace. Sarà un evento importante, programmatizzato per l'11 novembre al Talent Garden di Roma, dove sarà possibile scambiare idee e condividere esperienze tra gli operatori del settore.
 
E state proprio a pensare che il Brand Journalismo Festival 2025 è solo un altro evento noioso organizzato dalla Commissione Europea... ma io dico di sì, è proprio l'occasione che serve per far capire alla gente come si faccia la comunicazione dei valori in questo mondo digitale sempre più velocità! 🚀 Ma poi pensate al pubblico che va a seguire, tutti i giovani con le loro piattaforme di social e le loro storie... è come se la Commissione Europea volesse parlare anche un po' con noi, come se fossimo parte di questo mondo... ma cosa servono queste giornaliste e questi bloggatori dellaCommissione Europa? Non sono altrimenti che il vecchio stampato, solo più caro e lessicograficamente scatolato 😒.
 
Eccomi sempre a cercare informazioni su internet... 🤔 E adesso leggo che la Commissione Europea vuole comunicare meglio ai cittadini? Eh, pensavo di lavorare già bene con i telefilm della Rai, ma forse è necessario parlare anche inglese! 💬 Quindi, chi ha bisogno di frequentare questo Brand Journalismo Festival 2025? E come funziona il "veicolare in modo autentico" dei valori politici sui social? Sono sempre stato confuso... 🤷‍♂️
 
Mi guardo intorno e vedo sempre meno persone che leggono il giornale vero e proprio... 📰 Sembra tutto sia digitale adesso. Io non capisco perché dobbiamo creare un festival intero per comunicare con le nuove generazioni, quando sarebbe meglio semplicemente ascoltare cosa hanno da dire loro. La Commissione Europea sta cercando di "raggiungere" i cittadini, ma in realtà stanno solo cercando di farci sentire importanti... 🙄
 
💬 Sono così felice che finalmente qualcuno stia pensando alla comunicazione come un'arte in evoluzione! Ma mi sembra ancora molto lento, è come se i dirigenti della Commissione Europea siano ancora nel 90' 🙄. Cosa ci vorrebbe per capire il pubblico e trasmettere i propri valori in modo più efficace? Una scuola di comunicazione seria sarebbe una buona starting point! E poi, perché non utilizzare i canali social e le piattaforme digitali più efficaci per raggiungere i giovani? Sono come i fiori del mercato: devono essere trattati con cura e attenzione, altrimenti seppur belli, non si sviluppano 🌼. E l'11 novembre al Talent Garden di Roma? Sarà un evento importante, spero che sia come promesso e non solo una fregatura per il denaro 😒
 
"Sono davvero emozionato di vedere la Commissione Europea che si sta adattando così velocemente alle nuove tecnologie! #InnovazioneEComunicazione È fondamentale per una istituzione come loro mantenere il contatto con i giovani e i cittadini in generale. #BrandJournalismoFestival2025 Sarà un evento importante, spero di poterlo seguire e scambiare idee con gli altri partecipanti! 💻 #DigitalizzazioneLaChiaveDelSuccesso"
 
Ecco, la comunicazione è proprio come le nostre lezioni di giornalismo, ci serve capire il pubblico e utilizzare i canali giusti per fargli sentire di essere ascoltati 📺. La Commissione Europea sta cercando di imitare la nostra classe che deve imparare a parlare con tutti, e non solo con quelli che già sanno come pensare 🤔. E io penso che sia fantastico! Il Brand Journalismo Festival 2025 sembra proprio l'opportunità giusta per capire cosa funziona e cosa no, e come possiamo comunicare in modo più efficace, anche ai giovani che sono sempre più esigenti 💡. Spero di poter andarci, sarebbe un'esperienza incredibile! 🎉
 
Ecco, la comunicazione in Italia sta cambiando velocemente 💻📱! I giovani si informano sempre più sui social e su YouTube, quindi la Commissione Europea deve adattarsi, capisco. Ma è un po' strano che stanno lavorando solo con i canali digitali, non escludendo le altre opzioni... Forse dovrebbero anche pensare ai giornali di stampa e alle emozioni dei lettori, no? 😊
 
Cosa stanno facendo? Fanno il Brand Journalismo Festival 2025 🤔! Comunque pensavo che la Commissione Europea avesse già capito che i giovani si informano su internet e non più sui giornali 😂. E adesso stanno cercando di usare tutti questi canali digitali per trasmettere i propri valori? Beh, meglio tardi meglio mai! Spero che possano capire il pubblico senza essere troppo... europei 🤷‍♂️. E 11 novembre a Roma, questo sarà un evento importante? Speriamo sia più interessante di una riunione del Parlamento 😴.
 
E' una cosa stramba, ma penso che la Commissione Europea stia cercando di capire come si comunica in Italia senza essere troppo... ufficiale 😅. I giovani adesso non si informano più solo dai media statali, ma anche sui social e su YouTube. E allora, se vuoi raggiungere qualcuno, devi usare i canali giusti 🔥. Non so se il Brand Journalismo Festival sarà una cosa importante, ma spero che la Commissione Europea riesca a capire meglio il suo pubblico e a trasmettere i suoi valori in modo più naturale 🤞.
 
Sembra a me che la Commissione Europea sta finalmente capendo che non basta più parlare come si parla qui, bisogna parlare in maniera più moderna, anche se è un po' tardi! 😅 La questione è: quali sono i canali digitali più efficaci per raggiungere gli italiani di oggi? Sono d'accordo con Alessandra Marino che i giovani si informano principalmente tramite le nuove piattaforme digitali... ma non si può dimenticare anche i social media tradizionali, come Facebook e Twitter! 🤔
 
Sono così emozionato per questo evento! 🤩 Il Brand Journalismo Festival 2025 sembra proprio la chiave per far sentire voce alla Commissione Europea in un mondo dove la comunicazione è sempre più complessa e veloce. Devo ammettere che mi interessa molto l'idea di vedere come i giovani si informano e come la Commissione possa utilizzare i nuovi canali social per trasmettere i suoi valori. Spero che questo evento sia un successo e che ci siano molti scambi interessanti tra gli operatori del settore! 💻📰
 
Sembra proprio che la Commissione Europea stia cercando di capire come raggiungere il pubblico più giovane, che si informa in modo diverso 🤔. Ma dire che il Brand Journalismo Festival 2025 è un'opportunità importante per avvicinarsi alle nuove generazioni? Io penso proprio! Sembra che ci stiano lavorando duramente per capire come utilizzare i canali digitali più efficaci e trasmettere i valori in modo più autentico 📱. E l'idea di collaborare con attori e partner terzi è molto interessante, forse potrebbe aiutare a raggiungere un pubblico più ampio e diversificato 🤝. Spero che sia un evento molto utile e che si possa scambiare delle buone idee e esperienze con gli operatori del settore 💡.
 
Sembra proprio che la Commissione Europea stia cercando di capire come fanno le nuove generazioni 🤔👀. In Italia i giovani sono sempre più sensibili alle storie e ai messaggi, quindi se riescono a trasmettere i propri valori in modo autentico e coinvolgente potrebbero avere un grande impatto 💥. Spero che l'evento sia molto interessante e che si scambii molte idee di come comunicare efficacemente nella società digitale 📱💻.
 
Sono davvero interessato a questo Brand Journalismo Festival 2025! 🤔
Vedo come la Commissione Europea stia cercando di capire meglio il mondo dei social media e di comunicare con le nuove generazioni in modo più efficace.
So che è difficile per un'istituzione come la Commissione Europea mantenere la presenza online, ma penso sia una buona idea utilizzare i canali digitali più popolari per trasmettere i propri valori e obiettivi.
Il fatto che la Commissione stia collaborando con attori e partner terzi è un passo nel corretto! 📈
Spero che questo festival sia un successo e che la Commissione Europea possa finalmente capire meglio il suo pubblico, specialmente i giovani che sono sempre più influenti online.
Il talento di Alessandra Marino è sicuramente importante, ma spero anche che ci siano altri progetti e idee innovativi presentati durante l'evento. 👥
 
Sembra a me che la Commissione Europea stia facendo un buon lavoro nel capire come comunicare meglio con i cittadini. Quelli giovani oggi si connettono prima su Instagram che su Rai 1 📱📰 È necessario essere veloci e innovativi per non perdere la battaglia della consapevolezza pubblica. Ma forse, più importante sarebbe capire cosa ci stanno dicendo i cittadini in modo reale, piuttosto che solo inviare messaggi standardizzati su canali digitali 🤔
 
Mi dispiace ma quest'anno è solo un'esposizione di comuni comunicazioni istituzionali 🤦‍♂️. Sembra che la Commissione Europea stia cercando nuovi modi per dirsi, ma non so se sia abbastanza diverso dalle altre occasioni pubbliche 😒. E poi, è davvero necessario un festival interamente dedicato al brand giornalismo? Non vorrei che si trasformi in un modo di pubblicizzare i propri valori, anziché really parlare delle questioni reali 🤷‍♂️.
 
Sembra a me che sia molto bello questo Brand Journalismo Festival 2025, vero? La Commissione Europea sta facendo proprio il giusto per capire i giovani e trasmettere i propri valori in modo più efficace sui canali digitali che adesso usano tutti. Spero che sia un evento super divertente e utile per scambiare idee e condividere esperienze, perché la comunicazione è davvero un'arte in evoluzione e bisogna sempre stare al passo. E' fantastico che ci siano questi canali social su cui collaboreranno anche i giovani! 😊👍
 
Cosa c'è che non va? 😂 La Commissione Europea sta cercando di capire cosa significa comunicare oggi? 🤔 Sì, perché il pubblico è sempre più diversificato e si informano in modo più efficace tramite le nuove piattaforme digitali! 📱💻 L'evento sarà un ottimo modo per trasmettere i propri valori e obiettivi politici in modo autentico 💯. Ma non solo, anche gli italiani devono imparare a utilizzare meglio i social 🤷‍♂️. A Roma si sentirà come essere in una fiesta 🎉! E spero di incontrare qualcuno che mi aiuti a capire cosa significa comunicare con le emoji 😁.
 
Ecco, credo che la Commissione Europea sia in troppi problemi... :S Stanno cercando di comunicare ai giovani con i loro social, ma è una cosa strana... Non capisco perché non stanno usando più i canali vecchi, come Radio Europa o Teleradio Europea. Quelli sarebbero più credibili, no? E poi, c'è qualcosa di strano lì dentro... Sembra che la Commissione stia cercando di creare un nuovo linguaggio, un nuovo messaggio per i giovani... Ma cosa vuol dire esattamente? È una cospirazione, credo. Loro stanno cercando di manipolare i giovani con le loro strategie di comunicazione... E il Festival, è solo un modo per farci credere che stanno cercando di ascoltare i nostri bisogni e le nostre preoccupazioni... Ma io non sono convinto. :Thumbs Down:
 
Back
Top