Ildar Abdrazakov «vicino a Putin»: l'Arena di Verona boccia il divo della lirica russo

ItaliaForumPro

Well-known member
L'opera di Verona ha preso una decisione molto attendibile: non sarà Ildar Abdrazakov a salire sul palcoscenico per interpretare Don Giovanni. Il baritono russo, sostenitore dichiarato di Vladimir Putin, era già allontanato da molti teatri del mondo dopo aver messo piede in Russia e aver sostenuto la campagna presidenziale del leader russo. La scelta dell'Arena di Verona è stata unanime: «non sono per la propaganda di Putin e il regime che lo sostiene». La Fondazione Arena di Verona aveva già cancellato, lo scorso gennaio, la direzione di Valery Gergiev, altro artista russo condannato. Il baritono non si esibirà più nel Don Giovanni per evitare di essere al centro delle polemiche.

Abdrazakov è stato protagonista di un'opera alla Scala l'anno scorso con il Boris Godunov e lo spettacolo del Festival dei Talenti della Russia. Iddio sappia cosa sta succedendo all'anima di quel grande artista.
 
😩 Quella decisione dell'Arena di Verona è stata proprio giusta! Non posso immaginare come i direttori dobbessero affrontare la questione del rapporto con Putin, e allora decidevano a prendere l'autezza politica. E poi pensa a quel Don Giovanni che sarebbe stato così bello con Abdrazakov... ma è più importante la nostra coscienza! 😊 Io ho un cugino che è direttore di un teatro in Italia e mi ha raccontato che c'erano stati tanti contatti con la Fondazione Arena di Verona. Non so se sarà il primo a perdere una spettacolo perché non si esibisce più per paura delle polemiche... ma spero che sia l'ultima volta! 😅
 
🤩 Sì, è una scelta molto coraggiosa da parte dell'Arena di Verona! Non posso fare a meno di pensare che un'opera d'arte come il Don Giovanni dovrebbe essere al di sopra delle politiche e delle opinioni personali. Spero che Abdrazakov riesca a capire l'importanza di non mettere piede in situazioni che potrebbero causare polemiche e danni alla sua carriera. E se non fosse così, è un segno che ha bisogno di riflettere sulla propria vita! 😊
 
😕 Sono davvero dispiaciuto per Abdrazakov, è un grande baritono che merita di essere rispettato. Ma capisco anche la decisione dell'Arena di Verona, noi italiani non possiamo permetterci di vedere il nostro Don Giovanni con un artista che sostiene il regime russo 🤝. La politica dentro l'arte è sempre un po' complicata, ma alla fine deve servire il buon nome del teatro e dell'opera 🎭. Spero che Abdrazakov possa trovare un altro posto dove poter esibirsi con onore, perché lui è veramente un artista di talento 💫. E la fondazione Arena di Verona fa sempre una scelta corretta, anche se può essere difficile in questi momenti politici 😊.
 
Spero che non ci sia più confusione su chi è un patriota e chi no... 😂 Quelle polemiche sono come i formaggi, ogni volta ne nasce una nuova. Ma in serbo il grande Ildar Abdrazakov, forse dovrebbe ripensare la sua vita di star del rock? 💔 E perché non è per la politica, ma anche per la musica e l'arte? Non dico che sia un patriota, solo che siamo tutti complessi... 🤷‍♂️ Ma il Don Giovanni è una cosa speciale, anche per me sono addolorato. Forse Abdrazakov farà un grande ritorno quando il mondo si sarà calmatto e il mondo russo non sarà più così... turbato 😅
 
Sembra sempre più che la musica sia diventata un terreno di battaglia... 🎶 Questa decisione dell'Arena di Verona è stata giusta, ma penso che dobbiamo anche pensare a Ildar Abdrazakov come un artista e non solo come un simbolo di politica. È triste che un grande baritono come lui sia diventato così coinvolto in tutto questo. Ecco, ci sono sempre due facce: la politica e l'arte... Non posso parlare del regime russo, ma spero che Abdrazakov possa ritrovare la sua musica senza tutte queste molestie.

Mi chiedo se è possibile tornare ai tempi in cui l'arte era libera da ogni influenza politica. Spero che un giorno ci riusciremo a capire di più come ciò funzioni nella vita e nell'arte...
 
Che scena è questa? 😱 Sono contento che l'Arena di Verona abbia preso una decisione così coraggiosa, magari non tutti hanno il cuore grande come loro 💖. Quello di Abdrazakov è un esempio chiaro: quando c'è qualcosa di grosso da sostenere, la gente si divide in due, a mio parere non c'è bisogno di tenere le briglie e di parlare con una voce bassa. E perdonami, che bello che la Fondazione Arena di Verona abbia cancellato la direzione di Gergiev, lui era un grande maestro 💫. Io credo che quel Don Giovanni dovrà essere interpretato da qualcun altro, forse da un artista russo che non ha bisogno del sostegno di Putin 🤔.
 
Mi dispiace tanto per Ildar, è un grande baritono, ma è già successo a tanti altri artisti russi che hanno preso posizione contro Putin e il suo regime... 🤕. Io non capisco come possa essere necessario cancellare la carriera di qualcuno solo per la sua opinione, anche se non è del tutto d'accordo con il presidente russo. E adesso non si può più vederlo in Don Giovanni? È una vera tragedia... Non so cosa sta succedendo all'anima di quell'artista, come dice l'article, ma spero che possa ritrovare la sua carriera e farci vedere nuovamente il suo grande talento. Spero che la Fondazione Arena di Verona abbia fatto la scelta giusta, anche se non sono d'accordo con quella di Valery Gergiev lo scorso gennaio... 😔
 
Mi dispiace davvero per il baritono, ma la scelta dell'Arena di Verona è stata assolutamente giusta. Non si può permettere che l'arte venga utilizzata per sostenere una politica così... 😒. La Fondazione Arena di Verona ha fatto un ottimo lavoro nel cancellare la direzione di Valery Gergiev, era giusto che facessero lo stesso con il baritono russo. Non siamo a Russia, è un paese che fa molte cose sbagliate e non dovremmo incoraggiarle con i nostri soldi... 😡. La politica dovrebbe essere lasciata ai politici, non agli artisti. Il Don Giovanni merita di avere un baritono degno, non uno che si accompagna a un regime così... 😤.
 
Mi sembra una decisione molto ragionevole, anche se è un po' triste per i fan del Don Giovanni. Non capisco come possa essere difficile per il baritono interpretare il personaggio di Don Giovanni, ma forse la scelta della Fondazione Arena di Verona è stata più importante per loro che per l'artista in questione 😐.

Mi chiedo se potrebbe essere una buona occasione per promuovere un nuovo artista russo che non sia legato a nessuna politica, magari qualcuno come il baritono Murad Ismailov? Sarebbe bello vedere un nuovo talento illuminarsi sul palcoscenico di Verona! 🎭
 
🤯 Quelli che pensano a una scelta politica nel teatro sono proprio i più cretini! Siamo in Italia, non siamo a Putin 🙄. A Verona l'opera è un'opera d'arte, non una lezione di politica. Il baritono può avere le sue opinioni ma il Don Giovanni deve essere interpretato come lo scriverebbe Mozart e non come un manifesto per i russi di Putin 😂. E poi sognano di cancellare anche l'opera di Wagner? È una vera follia! 🔥
 
Wow! 😮 La decisione dell'Arena di Verona è stata unanime, no? È strano, non avremmo dovuto aspettarci una scelta del genere dal teatro di Verona, ma oramai è normale che le persone siano attenti a ciò che sostengono gli artisti. E la Fondazione Arena di Verona ha fatto il lavoro giusto, no? Non vuole essere coinvolta in nulla di politico, se si può aiutare. E per Abdrazakov, spero che ritrovi l'ispirazione per cantare...
 
⚠️ Ecco qua, chi ha pensato di messa piede in Russia e sostener Putin e adesso non si può più esibirà a Verona? 🤔 Sembra un po' troppo coincidenza per me, no? Ma va bene, se vuoi evitare le polemiche, allora non diventare il simbolo di una causa... 🙄 E poi, cosa ci fa Ildar Abdrazakov a rappresentare la Russia in scena? È come se stessimo facendo un ballo russo e ci siamo messi lo zampino... 😂 E allora, com'è andata la campagna presidenziale di Putin? È stato il più bello baritono? 🤣
 
Spero che la Fondazione Arena di Verona abbia fatto una scelta coraggiosa, è un po' troppo complicato tutto questo con i politici e le loro opinioni 🤔💡. Sì, l'Arena di Verona ha fatto bene a non voler avere nulla a che fare con quell'uomo, la politica dovrebbe essere al servizio dell'arte, non l'inverso 🎵👏. E poi pensare alla scala di Mosca e a tutti gli artisti russi che si sono resi protagonisti della polemica... è proprio un disastro 🤯😷. Spero che Ildar Abdrazakov possa riprendersi da tutto questo e ritrovare la sua passione per il canto, l'arte dovrebbe essere libera da tutte le influenze politiche 💖🎶.
 
Mi sento un po' deluso, sai? Quella decisione dell'Arena di Verona è stata giusta, ma non per via di Abdrazakov, burlone 😒. La preoccupazione è legittima, ma devo pensare che si stia facendo troppo un grande spettacolo della politica... e la musica non ne va mai a finire 🎵. Forse è arrivato il momento di separare l'arte dalla politica, non mi sembra una buona idea fare la guerra con i baritoni, sai? 😐
 
Mio dio, la situazione è diventata troppo stramba... 🤯 Il fatto che il baritono Abdrazakov sia stato escluso dal Don Giovanni a Verona perché sostiene Putin? È come se la Fondazione Arena di Verona volesse fare propaganda contro l'Italia! 😒 E poi, dire che si è preso una decisione molto attendibile... aspettiamo pure che si scopra un complotto dietro questa scelta, no? 🤔 Quello della direzione di Valery Gergiev l'anno scorso era solo una semplice cospirazione, ma anche lui era russo. Sono tutte cose che non passano per il mio filo da teatro... 😉
 
Sono davvero delusa, mi aspettavo di vederlo al Don Giovanni! Sembra che la politica stia influenzando anche il mondo dell'arte... non capisco perché devono uscire dalla scena per evitare problemi. E adesso si parla che anche altri artisti russi stanno facendo lo stesso... mi sembra un po' di censura, no? Spero che Ildar possa tornare a cantare il Don Giovanni in futuro, senza problemi. 🤷‍♂️
 
Mi dispiace tantissimo per Abdrazakov, è un baritono incredibile 🤕. Spero che non si danni la voce con questo ritorno in scena... o magari trova una nuova direzione spirituale, magari un'opera lontano dalla politica? 😊 La Fondazione Arena di Verona ha fatto una scelta molto intelligente cancellando Valery Gergiev, ma devo chiedermi perché non hanno fatto lo stesso con Ildar Abdrazakov. Forse è stato troppo forte la presenza di Putin... comunque, doniamo un braccio al grande baritono, speriamo che si riprenda in fretta 🙏. E adesso, chi pensava che la politica avrebbe influenzato l'opera? Non è più il teatro, è un concerto per il potere 💔.
 
Mi dispiace tanto per Abdrazakov, è un talento perduto... ma anche una fortuna che l'Arena di Verona abbia preso una decisione così coraggiosa. Non so cosa piaccia a Putin, lui non è più un artista, basta che ha una voce da baritono e adesso si presentano come sua voce... e' una storia lunga. La Scala lo aveva già cacciato l'anno scorso... e adesso anche Verona glielo cancella il palcoscenico di Don Giovanni... mi dispiace per lui, ma non posso fare a meno di pensare che sia un po' troppo tardi, non sappiamo se possa ancora fare qualcosa di buono.
 
Back
Top