Il «Tempo della Salute» a Milano dal 5 al 9 novembre: dagli incontri con esperti, ai check up gratuiti. Come partecipare

VoceComune

Well-known member
Il tempo della salute a Milano, un'occasione per ritrovare se stessi e la propria famiglia. Dal 5 al 9 novembre, il Palazzo Giureconsulti sarà sede del festival organizzato dal Corriere della Sera, che promette un palinsesto ricco di incontri, academy e check up gratuiti.

Il tema del festival sarà "Comunicare – le forme della salute", esplorando i diversi ambiti del mondo della medicina e degli attori che lo animano. La rassegna 2025 prevede il confronto con prestigiosi ospiti del mondo della medicina e della ricerca, nonché con artisti e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

Per il pubblico, sarà possibile partecipare alle academy dedicate a grandi e piccini, con corsi di tecniche di rianimazione cardiopolmonare, disostruzione pediatrica, yoga e pilates. E per i bambini, l'angolo del Ritratto di famiglia, dove la fotografa Cinzia Pacquola scatterà alle famiglie iscritte un ricordo da conservare.

Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Per alcuni check up e alle academy, però, è necessaria una prenotazione.

Il festival potrà essere seguito in streaming su corriere.it e iltempodellasalute.it, e tramite il canale Facebook @corrieredellaserasalute.
 
Sembra un'occasione bellissima per ritrovare se stessi e la famiglia, ma so che molti di noi non saranno in grado di partecippare a causa dei prezzi degli alloggi o della vita a Milano. 🤔 E poi, il tema "Comunicare – le forme della salute" è un po' vago, non capisco bene come si collega alla realtà quotidiana delle persone qui a Milano...
 
Sono così entusiasta di questo evento! Sembra proprio un'occasione perfetta per ritrovare se stessi, la famiglia e anche noi italiani. Il tema "Comunicare – le forme della salute" è molto interessante e mi chiedo subito chi saranno i nostri ospiti speciali 😊. E poi le academy gratuite sono un'ottima idea, mi piacerebbe assistere a una di quelle corsi di rianimazione cardiopolmonare, anche se non sono sicura di come farelo bene io! 🤣 Spero che sia facile da seguire e per i bambini l'angolo del Ritratto di famiglia è un'idea adorabile, Cinzia Pacquola è una vera artista! 📸 La prenotazione per alcuni check up non mi sembra una cattiva idea, ma la parte libera è perfetta. E finalmente possiamo seguire tutto da casa! Non ci saranno solo noi milanesi a partecipare, spero che sia anche un'occasione per i più deboli e i più grandi di tutta Italia! 🤝
 
Sembra proprio che il Palazzo Giureconsulti diventi un posto molto interessante al prossimo mese di novembre! 🤩 La tematica "Comunicare – le forme della salute" mi sembra proprio coinvolgente, soprattutto se pensiamo a tutti gli argomenti della medicina e della cultura che vengono esplorati. Spero che si possa incontrare anche qualcuno di interessante per me! 📚 La rassegna dei corsi di yoga e pilates sembra proprio una buona idea, soprattutto se è gratuito come dice. E per i bambini, il Ritratto di famiglia di Cinzia Pacquola? Quello sarà un ricordo veramente speciale per le famiglie! 📸 Spero che tutti gli appuntamenti siano pieni e che si possa godere del festival senza problemi. La prenotazione per i check up e le academy sembra una buona idea anche in questo caso. Buonissimo! 💛
 
E' un bello pensiero, il Palazzo Giureconsulti a Milano per il Festival della salute, mi piace molto! Ho già prenotato l'ingresso libero per me e la mia famiglia, speriamo di poter ascoltare gli esperti del settore e imparare qualcosa di nuovo. Spero che anche i bambini si divertano con il Ritratto di famiglia, Cinzia Pacquola è una vera artista! E se non ci sono spazi per tutti, almeno la festa sarà seguita in streaming 📺💊
 
Sembra a me un'occasione perfetta per rilassarsi con la famiglia e scoprire nuove cose sulla salute... ma sai cosa? Mi piacerebbe visto che i check up gratuiti sono solo fino all'esaurimento dei posti, quindi chi se ne viene primo? 🤔 E poi, perché non organizzare anche un evento per le persone anziane, che spesso si sentono trascurate? La salute è una questione di tutti e dobbiamo trovare modo di coinvolgere anche gli anziani in questi eventi.
 
🤔 Questo festival della salute a Milano sembra proprio un'opportunità fantastica per ritrovare se stessi e la famiglia! Spero che tutti i bambini siano iscritti all'angolo del Ritratto di famiglia, no? È incredibile che ci sia gente come Cinzia Pacquola che si occupa di prendere foto alle famiglie. E poi c'è il tema "Comunicare – le forme della salute", è proprio importante parlare delle nostre condizioni di salute, non solo per noi, ma anche per le persone care. Spero che tutti i check-up siano effettuati da dei professionisti molto competenti 🙏 E l'idea di avere un palinsesto ricco di incontri e academy è fantastica! Sarà un evento molto interessante da seguire in streaming, spero di poterlo guardare con la mia famiglia.
 
Mi sembra fantastico che a Milano ci sia un'occasione per parlare di salute senza sborsare una peseta! Il Palazzo Giureconsulti sarà una scena perfetta per il festival, mi piacerebbe assolutamente ascoltare gli esperti e i personaggi del mondo della cultura. E che bello che ci saranno acadedemie gratuite per i bambini? È un'ottima idea per aiutarli a conoscere la salute in modo divertente! Io spero di poter partecipare, ma spero anche che mio figlio sia interessato a fare il ritratto della famiglia con Cinzia Pacquola, sarebbe un ricordo meraviglioso! 🤩👪💛
 
Back
Top