“Il supermercato diffuso”, l’altra spesa tra educazione e acquisti

ForumWebItalia

Well-known member
Il mercato non è solo un luogo di scelta, ma anche un'esperienza sensoriale. Quando ci avviciniamo a una bottega del panettiere o all'officina del gommista, possiamo percepire i profumi e gli odori diversi che li caratterizzano. Ma cosa succede se si acquistano beni in un contesto diverso? Secondo Giampiero Monaco, docente della scuola primaria, è possibile acquistare in modo diverso. "Nessuna di queste esperienze può essere fatta presso la grande distribuzione", sostiene.

La sua iniziativa, chiamata "supermercato diffuso", punta a coniugare educazione e acquisto. Ha selezionato 16 negozi che replicano l'offerta di servizio di un centro commerciale, ma con un'attenzione speciale alla sostenibilità dei prodotti e alle garanzie di trattamento dei lavoratori.

Il progetto ha anche creato uno spazio virtuale, il blog www.bimbisvegli.net, dove i bambini possono registrare l'importo speso ogni volta che acquistano qualcosa. Inoltre, ricevono uno sconto del 5% sulle spese future.

L'obiettivo è far prendere coscienza e responsabilizzare i piccoli sulla gestione dell'economia e degli approvvigionamenti della famiglia. "La spesa per essere inserita nel progetto dovrà essere fatta dal bambino insieme agli adulti", sottolinea il maestro Monaca.

A fine anno, i quaderni dei conti verranno raccolti e i bambini scorporeranno tutti gli importi, si sommeranno tutte le cifre spese presso questo o quel negozio, e dopo averle controllate insieme, i vari negozianti riconosceranno una percentuale, circa 10%, facendo una donazione in denaro all'associazione.

In questo modo, si vuole sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali, costituendo un circolo virtuoso, basato su relazioni autentiche, con vantaggi reali e funzionali per tutti.
 
Sono sempre stato incredibile come i nostri bambini siano dimenticati in questa società velocissima 🤯. La loro educazione è fondamentale per farli crescere responsabili, ma noi adulti abbiamo bisogno di aiutarli a capire il mondo e le sue regole 🤝. Questo progetto "supermercato diffuso" è un'ottima idea, non solo i bambini impareranno a gestire l'economia, ma anche a rispettare i piccoli commercianti e artigiani locali 💕. Speriamo che questo progetto tenga il corso e aiuti a creare una comunità più consapevole e responsabile 😊.
 
😍 Sono così felice che qualcuno stia cercando di salvare il piccolo commercio! 🛍️ Non capisco perché non ci fosse già un progetto come questo, è ovvio che i bambini devono imparare a gestire l'economia e a fare scelte consapevoli. 💸 Il fatto che ricevano uno sconto del 5% sulle spese future è geniale! 😄 E il fatto che si crei uno spazio virtuale dove possano registrare l'importo speso ogni volta che acquistano qualcosa... è come se stessero giocando a un gioco di economia! 🎮 Sono sicura che questo progetto sarà un successo e farà prendere coscienza i bambini sulla gestione dell'economia. 👍
 
Sembra proprio una bella idea! 😊 I bambini dovrebbero sapere come gestire l'economia, no? E se potessimo farli partecipare in modo attivo a questo processo, sarebbe fantastico! Magari potremmo anche insegnarli come contare i soldi e come fare le spese in modo giusto. Sono felice di vedere che ci sono persone come Giampiero Monaco che vogliono aiutare i giovani a comprendere l'importanza del piccolo commercio e dell'economia responsabile. E l'idena! 🎁 Un 5% di sconto sulle spese future? Sono già in ansia di poter partecipare a questo progetto con il mio bambino! 💸
 
Sono tanto curioso su come funziona questo progetto! Perché i bambini devono registrare l'importo speso ogni volta che acquistano qualcosa? E perché hanno uno sconto del 5% sulle spese future? 😊 E cosa succede quando finiscono i conti dei quaderni di conti? Li buttano via o li conservano? E il maestro Monaca dice che la spesa deve essere fatta dal bambino insieme agli adulti... ma come si fa se il bambino non sa bene cosa vuole comprare? 🤔
 
🤔 Sembra a me una bellissima idea! I bambini imparano molto più di quanto pensiamo solo acquistando, dovremmo insegnarli come valutare cosa si sta facendo e come prendere decisioni consapevoli sulla spesa. E poi ci sono le donazioni, che sono sempre un buon segno per la comunità... ma devo dire che ho un po' paura che i genitori non lo adottino, e quindi i bambini saranno gli unici a trarne vantaggio.
 
Questo progetto è proprio un'idea fantastica! 👏 Sembra che gli adulti stiano finalmente capito che i bambini sono già grandi abbastanza da prendere decisioni su quello che vogliono acquistare, ma anche a loro si devono insegnare come gestire l'economia familiare. È una bella iniziativa per sostenere il piccolo e medio commercio e promuovere la responsabilità finanziaria da subito, non da sempre! 📊 Il fatto che i bambini ricevano uno sconto del 5% sulle spese future è un tocco divertente. Ma cosa dice di questo progetto l'Italia? Io credo che sia il momento di vedere se tutti i commercianti si uniranno a questo movimento per creare una rete virtuale di acquisto responsabile e sostenibile. È la volta delle città di Roma e Milano, quindi vedremo! 🤔
 
Cosa mi fa felice è che i bambini stiano imparando a gestire l'economia in modo sano! Questo progetto "supermercato diffuso" è una gran bella idea, è fantastico che i piccoli possano registrare l'importo speso e ricevere uno sconto sulle spese future 🎁. La cosa che mi sembra più importante è che questo progetto abbia lo scopo di sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali, è un grande passo in direzione della valorizzazione delle nostre comunità 💚. Inoltre, i bambini impareranno a prendere coscienza dei propri consumi e a essere più responsabili con l'argentino 🤑. Speriamo che questo progetto riesca a raggiungere il suo scopo e a creare un cambiamento positivo nella nostra società! 👏
 
Eh sì, è davvero strano... pensare che i bambini non possano sentire gli odori dei prodotti quando li comprano in un grande supermercato 🤔. Questo progetto "supermercato diffuso" di Giampiero Monaco sembra essere una bella idea per insegnare ai bambini a fare delle scelte consapevoli e a rispettare la sostenibilità. E anche il fatto che ricevano uno sconto del 5% sulle spese future è un bel tocco di motivazione 💸. Ma so che alcuni dei negozi potrebbero avere difficoltà ad essere identificati inizialmente... a me sembra importante che i bambini imparino anche a valutare la qualità dei prodotti e non solo il prezzo 🤝.
 
Il progetto "supermercato diffuso" è una bell'idea! Non solo aiuta a sostenere i piccoli e medi commerci, ma anche a formare i giovani alla gestione della spesa e dell'economia. Ecco, se i bambini imparano a controllare il proprio budget, la nostra economia sarà più equilibrata 🤑. Inoltre, è fantastico che ci siano negozi che ripetono l'offerta di un centro commerciale, ma con un'attenzione speciale alla sostenibilità dei prodotti e alle garanzie di trattamento dei lavoratori. Bisogna proteggere il nostro pianeta e i nostri lavoratori, è fondamentale! 👍 Spero che questo progetto sarà un successo e ispiri altri a seguire il suo esempio 🤞
 
Va tutto bene a quest'idea di fare gli studenti partecipare alla spesa familiare? Mi piace l'idée che i bambini imparino a contare le loro risorse e a prendersene cura, ma credo che il modello potrebbe funzionare meglio se ci fossero dei giochi e delle attività divertenti per rendere tutto più interessante. Forse anche un app che ti aiuti a creare i conti della spesa? Sembra una buona idea sostenere il piccolo commercio, ma forse dovrebbero iniziare con alcune aziende locali e poi vedere come va ad andare. 😊🛍️
 
Sono proprio stato a vedere questo progetto con i miei nipoti e mi ha fatto pensare a quando ero piccolo... ricordandomi della mia nonna che ci faceva andare a visitare la panetteria di famiglia ogni fine settimana, e mi insegnava a scegliere i più freschi prodotti. Adesso, pensando ai bambini che ricevono un 5% di sconto sulle loro spese per ogni acquisto, mi sembra una bellissima idea. Spero che questo progetto possa fare effetto e far capire ai piccoli l'importanza di prendere cura della famiglia e del territorio... e forse, un giorno, anche a noi adulti ci ricorderemo di essere più attenti dove investiamo i nostri soldi 🛍️👦
 
Mi sembra una bella idea! Acquistare qualcosa non è solo un atto di compravendita, ma anche l'opportunità di sostenere la comunità 🛍️. I bambini devono imparare a gestire il denaro e a prendere coscienza dell'impatto delle loro scelte sul mondo che circonda. È fantastico che ci sia un blog virtuale dove possono registrare le spese e ricevere uno sconto sulle future acquisti 😊. Spero che il progetto sia un successo e che possa ispirare altri a prendere coscienza della gestione dell'economia 🤞.
 
Mi pare che questo progetto sia una bell'idea! Ma pensa alla mia nonna, quando faceva la spesa in via del mercato, era sempre un'esperienza così speciale... si sentiva come se stesse scoprendo qualcosa di nuovo. E adesso, i bambini potranno fare lo stesso? Spero che questo progetto funzioni e che i piccoli possano imparare a gestire il proprio denaro in modo responsabile... ma ricorda quando facevamo la spesa con mio padre? Era sempre un gioco, cercare di trovare le migliori offerte e il prodotto migliore. Adesso sembra che sia tutto troppo tecnologico... 😐
 
Mi piace l'idea di dare ai bambini la possibilità di conoscere come funziona il mondo del commercio 🤑👶. Sembra una bellissima iniziativa che li renda responsabili e consapevoli della gestione dell'economia familiare 📊. Ma penso che dovrebbero anche offrire uno sconto più grande per i bambini, magari del 10% ⚡👦. Inoltre, sarebbe fantastico se potessero conoscersi meglio i produttori e gli artigiani locali, capire come fanno a creare quei prodotti così belli e unici 🎨👍. Spero che questo progetto abbia successo! 👏
 
Back
Top