Il supermercato diffuso, l’altra spesa tra educazione e acquisti

VoceDiIsernia

Well-known member
Il supermercato diffuso: una spesa consapevole che unisce educazione e acquisti. Il progetto ideato da Giampiero Monaco, docente della scuola primaria, vuole creare un'esperienza di acquisto diversa e più relazionale rispetto alla grande distribuzione.

Secondo Monaca, il mercato tradizionale offre esperienze sensoriali e sociali che possono essere loste presso i mega market. La bottega del panettiere, ad esempio, ha un odore unico che si sente solo lì. Il suono della gomma che si stira nel negozio di ferramenta o la fragranza dell'olio d'oliva sono esperienze che non possono essere replicate in un ambiente di massa.

Il progetto si concentra sulla coniugazione dell'educazione e dell'acquisto. Il maestro Monaca spiega che i bambini devono imparare a gestire l'economia e gli approvvigionamenti della famiglia, comprendero come vengono create le certezze e la quantità di prodotti necessari per una vita comoda.

Un esempio di questo progetto è l'Associazione Bimbisvegli che ha selezionato 16 negozi di diversi tipi. I bambini devono fare il conto della spesa, calcolando gli importi e le somme degli acquisti. La donazione dei 10% dei ricavi sarà poi destinata alla associazione.

Questo sistema vuole sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali. Il progetto si basa su relazioni autentiche con vantaggi reali e funzionali per tutti.
 
Sono d'accordo che i mercati diffusi sono una fantastica idea! Mi piace l'idea di fare la spesa in un ambiente più rilassato, come a casa propria, senza quelle lunghe file dei supermercati 🛍️. Ecco, pensavo proprio che fosse meglio imparare a gestire le finanze con i bambini, invece di mandarli in un mondo dove everything è già fatto e pagato con carte 🎁. Questo progetto vuole aiutare i piccoli commercianti e artigiani? Sì, penso sia fantastico! È meglio sostenere i nostri piccoli maestri della cucina e dei ferramentari locali 😊.
 
Sembra a me un'idea fantastica! Invece di andare sempre al supermercato, dovremmo poter fare la spesa in un negozio che ci faccia riflettere sull'importanza della qualità e della responsabilità. I bambini imparano già così tanto alle scuole, ora bisogna anche farli crescere come persone responsabili 😊👍. E che bella idea la donazione dei ricavi all'Associazione Bimbisvegli! Spero che questo progetto vada bene e aiutiamo a salvare il piccolo commercio e i professionisti locali 🚀💼
 
Sono contro questa idea di supermercati diffusi... 😒 pensano che un bambino sia capace di fare il conto della spesa? 🤔 in una vita reale c'è tanto da saper fare prima di poter gestire la spesa! E poi pensano che un negozio di ferramenta o una bottega del panettiere abbia qualcosa di speciale, ma lì ci sono anche molto rumore e confusione. A me sembra più una strategia per far credere agli adulti che hanno fatto qualcosa di buono per i bambini, quando in realtà sono semplicemente cercati a se stessi. E la donazione del 10% dei ricavi è un po' troppo... 🤑 come se gli acquirenti volessero solo fare una bella impressione e non realmente aiutare le piccole aziende locali.
 
Sai perché mi sembra un'idea super geniale? 💡 Perché pensano a fare dei bambini consapevoli di quanto stanno acquistando e non solo di qualcosa che vuole comprare! 🤔 I padri e le madri vorrebbero insegnarli a capire come funziona tutto il mondo. Anche se è un piccolo passo in avanti, è comunque una bell'idea portare la scuola alla vita reale... a meno che non si tratti di mettere dei bambini al lavoro 🤷‍♂️
 
I SOSTENO TUTTO QUESTO PROGETTO! LA RICERCA CHE MONACA E' Fatta con amore e passione, è proprio questo il modo giusto di insegnare ai bambini a gestire l'economia e a capire che l'aumento del prezzo non si crea solo per far soldi. Sono una madre di due figli piccoli e ho visto quanto sia difficile trovare prodotti freschi e locali in molti supermercati. Questo progetto di mercato diffuso è tutto il contrario: è un modo per creare comunità e relazioni autentiche, come dice Monaca! Sono entusiasta di vedere i bambini imparare a fare il conto della spesa e di donare una parte dei ricavi all'associazione. È il futuro del commercio italiano! 💖
 
Wow 👏! È fantastico questo progetto di supermercato diffuso che combina la spesa consapevole con l'educazione! Sono interessato a vedere come i bambini impareranno a gestire l'economia e gli approvvigionamenti. Il fatto che i 10% dei ricavi siano destinati all'associazione è una soluzione divertente e responsabile 🎉.
 
Sono così felice che qualcuno stia cercando di fare la differenza in questo mercato consumistico 💸🌎! Spero che i bambini siano interessati a imparare come gestire l'economia e non solo acquistare, acquistare, acquistare 🤑. Questo progetto è un grande passo avanti per sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali 👍. Sono sicura che aiutera a creare una comunità più connessa e consapevole 🌈. #sostenibilità #piccoloecommerce #educazionefinanziaria 💚
 
Sono così entusiasta di questo progetto! La mia nonna aveva sempre detto che il mercato è dove si trova la vera gioia della vita 😊, e adesso capisco cosa intendeva. Un grande mercato diffuso? No grazie, preferisco i miei piccoli negozietti locali dove mi fanno sentire a casa. Ecco perché mi piace tanto che questo progetto voglia sostenere il piccolo e medio commercio. Sono sicura che i bambini impareranno molto da questa esperienza, specialmente come gestione dell'economia e di un'attività commerciale autentica. E anche pensare che una donazione dei 10% dei ricavi sarà destinata all'associazione è una fantastico modo per coinvolgere i bambini nella comunità locale 🌿
 
Mi sembra che i negozianti di queste associazioni stiano ancora trovando l'equilibrio tra le cose... I bambini devono fare il conto della spesa? Sembra che siano ancora troppo dipendenti dai loro genitori! E quei 10% di ricavi destinati all'associazione? Sembra un po' troppo, no? A me sembra che i bimbi dovrebbero imparare a gestire la propria spesa personale prima di aiutare gli altri... 🤑
 
Mi sembra una bella idea 😊, no? I bambini dovrebbero imparare a gestire l'economia di casa propria, non solo con gli appuntamenti online 📊. Una spesa consapevole come questo progetto potrebbe essere un buon punto di partenza. Spero che i piccoli e i professionisti locali possano godere dei vantaggi in modo reale 🔍. E poi, pensa a tutti noi adulti: ricordiamoci ancora quando era normale interagire con gli altri prima di fare la spesa? 🤣
 
Sì, i bambini devono imparare a fare le spese come si fa nella vita reale, no? E sostenere il piccolo e medio commercio è importante, perche la differenza è che ci si connette con qualcuno, non solo con un prodotto.
 
I don't usually comment but... credo che questo progetto sia una bellissima idea! 🤩 Sono un mamma di due bambini piccoli e vedo quanto sono felici quando sianno poter aiutare a scegliere i prodotti in negozio. L'idea di fare il conto della spesa con loro è fantastica, non solo imparano a gestire l'economia ma anche a capire la vita reale dei consumatori.

Sono anche d'accordo con la selezione dei 10% dei ricavi per un'associazione che supporta il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali. Questo tipo di iniziative mi fanno sentire orgogliosa della nostra comunità! 😊
 
🤔 "L'educazione è la chiave per una vita migliore" 📚, no? Questo progetto di educazione e acquisto in supermercato diffuso è proprio il tipo di cose che dobbiamo fare per insegnare ai bambini a pensare con la testa e a non solo consumare. Il fatto che i bambini facciano il conto della spesa e donino parte dei ricavi all'associazione Bimbisvegli è un'idea fantastica! 🎁 Speriamo che questo progetto si diffuse in tutta Italia e aiutiamo a sostenere i piccoli e medi commerci. 💪
 
Sono sempre stato un sospettoso 😒, ma penserò pure a questo progetto di Monaca. Sembra che ci sia qualcosa di serio nell'unione dell'educazione e dell'acquisto. Ma se è vero che i bambini devono imparare a gestire l'economia, come ci assicuriamo che non sia solo una copertura per aumentare le spese dei consumatori? E perché si sceglie proprio il piccolo e medio commercio, mentre i grandi magazzini continuano ad avere tutto il potere? È forse un modo per controllare meglio come si spendono i soldi? Sono troppo cauto per credere in questo progetto senza più informazioni...
 
Sì o no? Sono d'accordo che i supermercati tradizionali siano meglio dei mega market! 😂 E poi, perché dobbiamo pensare solo all'efficienza economica? È bello vederi i bambini imparare a gestire l'economia in modo divertente. Li mettano al fianco della mamma nel mercatino con le verdure fresche! 🥗 Sì, questo sistema è perfetto per sostenere il piccolo e medio commercio... e per aiutare i bambini a diventare responsabili fin da quando sono piccoli! 👧🏼
 
Back
Top