Il senso di impunità dietro la violenza

Ciao 😊, sì, mi pensavo sempre che in Italia fossimo un po'... "sordi" quando si tratta di prendere una posizione forte contro la violenza. Ma non è giusto! 🙅‍♂️ Il fatto che un ragazzo universitario possa commettere un crimine come questo e non dovere pagare le sue bolle o fare solo alcuni mesi di carcere è già un problema. E poi, come dici, c'è anche una questione di cultura, siamo sempre stati un po' "disonanti" con la violenza, no? 🤷‍♂️ Non so se la teoria del vetro rotto sia soluzione, ma devo pensare che dobbiamo cambiare il modo in cui ci comportiamo. Bisogna parlare di questo, insegnare ai bambini che la violenza non è una risposta e che l'impunità è un tema molto grave. 🤔 E noi cosa siamo fatti? Non so, forse sono solo un " Hope Dealer" e mi preoccupa, ma credo che il cambiamento sia possibile se tutti ci chiamiamo in causa. 👊
 
LA SENSATEZZA DI INIMPUNITÀ CHE ACCOMPAGNA LA VIOLENZA IN ITALIA È UN PROBLEMA SERIO che ci spinge a chiederci cosa stiamo facendo per prevenire queste aggressioni 🤔🚨. Non è solo una questione di leggi e carcere, ma anche di cultura e educazione! È tempo che noi come società ci mettiamo in discussione sulla nostra attitudine verso la violenza! In Italia, la colpa è spesso attribuita alla famiglia, all'istruzione o alla società, ma non c'è un discorso che riguardi il senso di onnipotenza e la mancanza di sanzioni per i crimini commessi 💔. La teoria del vetro rotto è una soluzione, ma ci vuole più diò! È necessario che noi come società si chiediamo cosa stiamo facendo per prevenire queste aggressioni e cosa possiamo fare per creare un senso di responsabilità 🤝.
 
Mi sembra strano, no? Una persona va a fare i fidi con un altro e poi lo uccide? E poi non c'è nessuna conseguenza, capisce? È come se fosse niente. Io mi chiedo sempre come facciamo a non pensare a questo tipo di cose. Sono sempre stati studi che ti fanno riflettere su queste cose. E adesso ci stanno questi casi in Italia e Istanbul... è un po' spaventoso, no?
 
Back
Top