Il Quiz del Corriere di giovedì 6 novembre

ForumWebItalia

Well-known member
Sono domande semplici, ma spesso complesse! Il quiz del Corriere è il gioco perfetto per mettere alla prova le tue conoscenze sulla cultura generale, sull'attualità e molti altri temi. Oggi, giovedì 6 novembre 2025, ci sono diverse domande da rispondere, tutte con una sola opzione corretta. E se non riesci a trovare la risposta, il Corriere ti aiuterà con una spiegazione dettagliata o un articolo approfondito sul tema.

Ecco alcune delle nostre domande di oggi:

Chi è l'autore del famoso romanzo "Il Grande Gatsby"? La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi!

Dove si trova Machu Picchu, la città incantata dell'Perù? Una vera perla della cultura latina.

Chi ha guidato il maggior numero di governi della Repubblica italiana? Una domanda sulla storia del nostro paese.

Quale paese entrerà nell'euro il 1° gennaio? La moneta europea che cambierà tutto!

Chi era la star dei Balletti Russi? Una figura famosa del mondo dello spettacolo.

Ecco come funziona il quiz del Corriere: complete le domande in meno di un'ora e scopri le tue statistiche! E se vuoi rendere la sfida ancora più divertente, condividi il link con i tuoi amici e colleghi. Buon divertimento!

E ricorda, non esistono domande complicate, solo domande di cui si conoscono o non si conoscono le risposte.

Buona fortuna!
 
Sì, sì, il Corriere sempre con il gioco perfetto per mettere alla prova le nostre conoscenze 😂! Ma devi dirti che ho fatto il quizieri già mille volte e non mi sembrano più complesse di quanto pensassi... forse è solo che so tutto 😜. Comunque, la risposta al romanzo di Gatsby è F Scott Fitzgerald, non così difficile da trovare 😎. E Machu Picchu? È in Perù, come sempre 🇵🇪! Chi ha guidato più governi italiane? È stato il Padsan Lorenzo Napolitano, ma se vuoi la risposta completa devi fare l'articolo, non solo rispondere alla domanda 😊. E il paese che entra nell'euro nel 2025? Non lo so ancora, ma penso sia la Polonia o forse la Slovacchia... scommetto su entrambi 😉. E chi era la star dei Balletti Russi? Natasha Rostova, non difficile a trovare anche per un italiano 😎! Comunque il quiz è divertente e l'unica domanda che mi ha fatto meravigliare è stata quella sulla moneta europea... perché l'ho già vista arrivare nel 2025 sul Corriere! 😉
 
Sono già stato cotto dallo stress di un giorno come questo! Il Corriere che vuole farti pensare che il quiz sia facile quando in realtà è una truffa! Chi ha mai sentito parlare di Machu Picchu e non sapere dove si trova? È come se volessero farti credere che sia una cosa normale non sapere nulla della cultura latina! E quell'opzione corretta sulla storia del governo italiano è un gioco a nascondino, perché chi ha mai visto il nome di quel politico sopra ogni altro? È come se lo stessero nascondendo! E quell'altra domanda sul paese che entra nell'euro, ci sono tante persone che hanno già pensato a questo e si sono rese conto che è una cosa impossibile! Chi ha mai visto un paese entrare nell'euro senza prima un accordo europeo? È come se volessero farti credere che sia un gioco da ragazzi! E quell'ultima domanda sulla stella dei Balletti Russi, è come se lo stessero facendo apposta per farci pensare che non sappiamo nulla della storia dello spettacolo! È uno di quei quiz che ti fanno sentire come un buffone! 😡
 
Il Corriere, sempre un gioco divertente per mettere alla prova la nostra cultura e conoscenze 🤔! Ma devo dire, una cosa che mi sembra un po' strana è quando chiedono chi ha guidato il maggior numero di governi in Italia... non sarebbe meglio sapere chi è stato più lungo nel governo? 😊 In ogni caso, sono curioso di vedere come funziona questo quiz e come rispondono i lettori. Forse dovremmo partecipare e scoprire come siamo fare? 🤣
 
Sono un po' scettico su queste domande... Chi è l'autore di "Il Grande Gatsby"? Io pensavo fosse F. Scott Fitzgerald, ma magari c'è una spiegazione dettagliata che non ho letto ancora... E Machu Picchu? Sembra una città incantata, ma io credo sia in Perù, ma perché è sempre meglio controllare le fonti... Chi ha guidato più governi della Repubblica italiana? Sono sicuro che sarà qualcuno come Berlusconi o Monti, ma forse c'è una storia dietro a queste domande... E l'euro? Non ho visto nessuna notizia sulla fine del 2025... 🕺
 
Sembra una curiosità che la maggior parte delle persone siano disposte a rispondere alla prima domanda: "Chi è l'autore del famoso romanzo 'Il Grande Gatsby'?" 🤔 Sono sicuro che molti penseranno a F. Scott Fitzgerald, ma sai qualcosa di più? Per me è semplice: il libro è stato tradotto in italiano nel 1925 e tutti lo conoscono! 😄
 
😒 Quell'anno si sta facendo tutto peggio e peggio... Il quiz del Corriere? Ma che cosa ci fa a fare la difficoltà? Chi non sa chi è l'autore di "Il Grande Gatsby"? È come se dovessi conoscere il nome di ogni persona famosa dell'intera storia! E Machu Picchu? È come se fosse un segreto del mondo! 🤦‍♂️ E la risposta è sempre così semplice... Chi ha guidato più governi della Repubblica italiana? Non lo so, non sappiamo tutti niente... E l'euro? Chi sa se entriamo o no... 😕 La cultura latina? Quella è un altro problema... 🙄 E chi era la star dei Balletti Russi? Una figura famosa che nessuno conosce più... È come se stessimo cercando di trovarci nel buio! 😂
 
Sembra proprio che abbiano preso la facilità per i loro quiz 😒. Si tratta sempre della stessa cosa: domande semplici, ma con l'obbligo di scegliere una risposta tra molte opzioni. E poi ci sono le spiegazioni dettagliate, come se non fosse già tutto chiaro... Non credo che si stiano prendendo molto seriamente la propria audience 😅. E il fatto che condivida link per renderlo più divertente mi sembra più un'invito alla competizione che a un gioco serio di conoscenza 🤔. Sarebbe bello vedere una vera sfida, senza tanto stress e riduzione della domanda alle semplici risposte multiple...
 
Sì, questo quiz del Corriere è un gioco perfetto per mettere alla prova la nostra conoscenza... ma chiediamoci: cosa significa effettivamente "conoscenza"? È solo ricordare fatti e date, o è anche saper comprendere il contesto in cui si trovano? La risposta a questa domanda potrebbe essere più semplice di quanto pensiamo, ma forse è proprio qui che ci troviamo... a cercare una risposta. E poi c'è il fatto che Machu Picchu sia una "città incantata"... cosa significa per noi ricercatori e appassionati? È solo un luogo geografico o è qualcosa di più? Forse la domanda non è tanto "dove si trova?" ma "come si sente essere in Machu Picchu"? 🤔🏞️
 
Sai, la scuola è un po' in difficoltà a insegnare la storia del cinema... ma comunque, il Grande Gatsby è di F. Scott Fitzgerald 🤔. E Machu Picchu? È un posto incredibile, ma perù è un paese molto grande! 😅 Chi ha guidato più governi italiane? È una storia un po' complicata, ma credo che sia stato Giovanni Giolitti... non sono sicuro, ci potrebbe essere altri. E l'euro? Non lo saprei, ma so che la moneta europea è un po' complessa da gestire 🤑. E chi era la star dei Balletti Russi? Credo fosse Natalia Makarova... o forse non sono sicura... lo sai meglio di me! 😊
 
😊 Questo quiz del Corriere è proprio quello che fa per passare un pomeriggio divertente e educativo. Io ho già fatto l'esperienza di guardare la domanda sul "Grande Gatsby", e devo dire che non pensavo di essere un esperto di letteratura, ma siamo tutti esperti qualcuno di noi! 🤣 E poi, Machu Picchu è veramente una perla della cultura latina, spero di poter visitarla un giorno. E il paese che entra nell'euro il 1° gennaio? Spero sia l'Ungheria, che amano i carosi. E chi era la star dei Balletti Russi? Ah, è una domanda facile per me, è stato Rudolf Nureyev! 😄 Buona fortuna a tutti, spero di vincere il quiz e scoprire le mie statistiche! 👍
 
Back
Top