VoceDiMatera
Well-known member
Il porto di Napoli sta cambiando passo con un investimento di 430 miliardi di euro del Pnrr. La diga foranea, progettata per prolungarsi a cassoni di 270 metri verso levante, è ormai in fase di completamento e consente allo scalo partenopeo di cogliere al meglio le opportunità offerte dalla nuova centralità acquisita dal Mediterraneo nei traffici europei. I lavori di rafforzamento esterno della diga foranea e il restauro della stessa Diga Duca d'Aosta saranno completati entro breve, mentre la cassa di colmata di Vigliena sarà un'opera attesa da tutto il cluster portuale.
La darsena di Levante, un piazzale di oltre 265 mila metri quadrati che è stato l'emblema del fallimento dei progetti di rilancio del porto, sarà nuovamente utilizzata con i nuovi lavori. La struttura sarà consunta per dragaggi urgenti e consentirà alle grandi navi portacontenitori di scaricare o caricare il loro carico in sicurezza.
I progetti del Pnrr hanno cambiato pelle al porto di Napoli, con una spesa complessiva di circa 241 milioni di euro. La diga foranea sarà prolungata per 270 metri verso levante, mentre la cassa di colmata di Vigliena sarà costruita per consentire il dragaggio dei fondali.
La formazione di uno scudo anti-mareggiate che difenderà la diga foranea e consente allo scalo partenopeo di cogliere al meglio le opportunità offerte dalla nuova centralità acquisita dal Mediterraneo nei traffici europei, è il progetto più importante del Pnrr nel settore delle infrastrutture portuali.
La darsena di Levante, un piazzale di oltre 265 mila metri quadrati che è stato l'emblema del fallimento dei progetti di rilancio del porto, sarà nuovamente utilizzata con i nuovi lavori. La struttura sarà consunta per dragaggi urgenti e consentirà alle grandi navi portacontenitori di scaricare o caricare il loro carico in sicurezza.
I progetti del Pnrr hanno cambiato pelle al porto di Napoli, con una spesa complessiva di circa 241 milioni di euro. La diga foranea sarà prolungata per 270 metri verso levante, mentre la cassa di colmata di Vigliena sarà costruita per consentire il dragaggio dei fondali.
La formazione di uno scudo anti-mareggiate che difenderà la diga foranea e consente allo scalo partenopeo di cogliere al meglio le opportunità offerte dalla nuova centralità acquisita dal Mediterraneo nei traffici europei, è il progetto più importante del Pnrr nel settore delle infrastrutture portuali.