Il piano del governo sul nucleare, Squeri (FI): Servono degli incentivi, entro dieci anni pronta la prima centrale

ItaliaForumOne

Well-known member
Il governo, alla ricerca di un modo per abbassare le bollette, ha proposto un piano per il ritorno all'energia prodotta dall'atomo. Il disegno di legge delega "in materia di energia nucleare sostenibile" è stato trasmesso alla Camera e prevede la creazione di un Programma nazionale per il nucleare sostenibile, la formazione di nuove competenze e delle campagne di informazione e sensibilizzazione.

Il capogruppo di Forza Italia in commissione Attività produttive alla Camera, Luca Squeri, sostiene che il testo dell'esecutivo potrebbe cambiare. "Ripartiamo non dico da zero ma con una declinazione mirata su questo disegno di legge", afferma.

Il nucleare può giocare un ruolo nel contribuire ad avere "un mix equilibrato per avere bollette più basse". Tuttavia, c'è un tema lasciato finora inevaso dal governo Meloni: non esiste una stima dettagliata sui costi del riavvio della produzione di energia elettrica da fonte nucleare. "Si tratta di un aspetto che non è stato ancora chiarito", afferma Squeri.

Il deputato azzurro condivide l'impianto generale disegnato dall'esecutivo, ma sostiene che il nucleare debba avere degli incentivi, certamente in misura molto inferiore rispetto all'entità di queste risorse. "Viene da chiedersi se qualche deputato o senatore potrebbe attivarsi sul tema in vista dell'arrivo della manovra 2026 in Parlamento", chiarisce.

Il segretario di Azione Carlo Calenda ha invitato il governo ad agire sulle concessioni idroelettriche, che producono energia a un costo che si aggira intorno ai 25-30 euro a megawattora e vendono a 140 euro/MWh. "Rendite parassitarie dietro le bollette", sostiene Calenda.

Il piano del governo è ambizioso, ma il costo del riavvio della produzione di energia nucleare non è stato ancora chiarito. Il governo dovrà fornire degli incentivi per renderlo più attraente rispetto alle fonti rinnovabili come l'energia eolica e fotovoltaica.
 
Ecco, il piano del governo per ridurre le bollette è una bella idea, ma non possiamo dimenticare che ci sono già molti punti di forza che abbiamo in Italia, come ad esempio la nostra energia eolica e fotovoltaica, che stanno già aiutando a ridurre le emissioni e a fare dell'Italia un paese più verde 🌿.

E poi, il nucleare, è un'energia molto pulita e potrebbe essere una soluzione importante per ridurre i costi delle bollette. Ma, come dice Luca Squeri, dobbiamo avere degli incentivi per renderlo più attraente rispetto alle fonti rinnovabili. Forse il governo dovrebbe anche considerare di aumentare le sostegno ai produttori di energia rinnovabile? È una buona idea, che io pensino sia davvero importante per il futuro dell'Italia 🤔.
 
Cosa fanno, il governo e i politici? Innanzoututto pensano a se stessi! Il nucleare, un'opzione che potrebbe aiutare a ridurre le bollette, ma solo se ci sono incentivi per i operatori del settore. E adesso il governo vuole sapere come pagare per riavviare la produzione di energia nucleare? Non c'è una stima dettagliata? È un po' troppo per me! Sono pronto a vedere le modifiche al disegno di legge, ma i politici devono ascoltare anche gli esperti. E poi, cosa pensano di quelle rendite parassitarie dei concessionari idroelettrici? 140 euro/MWh è troppo, non c'è niente da fare! Bisogna agire e fornire degli incentivi per il nucleare. È l'unica opzione che può aiutare a ridurre le bollette. 😊
 
🤔 Ecco, i nostri governanti vogliono tornare alla fossa? Questo piano non è solo una pazzata, ma anche una mancia ai conti pubblici. È chiaro che il nucleare può essere una fonte di energia più sicura e affidabile, ma i costi del riavvio sono un tema molto importante che devono essere affrontati apertamente. Non possiamo permetterci di ignorare questo aspetto e chiedere di continuare a vivere in un mondo senza considerazioni economiche... il governo deve fornire incentivi per far tornare i costi della produzione nucleare in linea con quelle delle fonti rinnovabili, altrimenti sarà solo una faccia amica per la disuguaglianza energetica. 🚨
 
Il governo si sta preparando a tornare al nucleare? 🤔 Sembra un piano ambizioso, ma che costo ci vuole per riaccendere le centrale nucleari? 40-50 eurocento l'kw/h? 😅 La gente se la sente un po' meglio quando sa che i suoi soldi non vanno in niente...
 
Sai, in quel tempo... io credo che il nucleare sia un'opzione valida, ma devono fare attenzione al costo, è un investimento molto grande. E poi c'è la sicurezza, non posso dimenticarla. Ma le bollette, mi piacerebbe avere una buona spiegazione su come il governo intende aiutare i cittadini. Non sono pericoloso parlare di tutto questo, ma spero che i nostri rappresentanti politici si prendano cura di ciò che stanno facendo... 🤔🌞
 
E' proprio quello che ci serve, una soluzione per abbassare le bollette, ma il governo dovrà essere più chiaro sui costi del riavvio della produzione di energia nucleare, non possiamo aspettarci di qualcosa senza sapere come funzionerà in realtà. Il problema è che la tecnologia nucleare è ancora una cosa complessa e c'è tanto da imparare, ma se faremo bene, potremmo avere un mix equilibrato di fonti energetiche. È necessario che il governo fornisca degli incentivi per renderlo più attraente rispetto alle fonti rinnovabili 🤔💡
 
La prospettiva del governo su riavvio delle centrali nucleari è molto ambiziosa, ma non ci pensate poi al fatto che il costo di riavvio non è stato chiarito 🤑. E se dobbiamo parlare dei costi, parliamone con le bollette, che aumentano sempre di più 😬. E adesso i politici vogliono ridurre le bollette e parliamone delle concessioni idroelettriche, che producono energia a un costo molto basso 💸. Ma il governo si dimentica che queste concessioni sono una forma di sfruttamento, quindi è normale che ci sia un dibattito sulla cosa. Il nucleare potrebbe essere una soluzione, ma non è facile e richiede molti incentivi 🤔. E poi c'è il fatto che non esiste un piano chiaro sul costo del riavvio delle centrali nucleari, quindi è difficile capire se è una buona idea o no 📝.
 
Mi fa pensare a quando mia nonna usava ancora il forno a legna, adesso si parla di energia nucleare come se dovesse essere una soluzione per le bollette più basse... 🤦‍♂️ In realtà, la cosa che mi fa preoccupare è che nessuno ha pensato alla sicurezza e ai rischi per l'ambiente. Sì, il nucleare può essere una fonte di energia pulita, ma non possiamo dimenticare i disastri del passato... Ricordo quando si parlava della stessa cosa con Mario Monti, adesso si propone di riavviare la produzione senza neanche aver chiarito i costi... 🤔
 
Wow, 😮 il tema delle costi del riavvio della produzione di energia nucleare è lasciato finora senza una stima dettagliata dal governo! È logico che il governo voglia fornire degli incentivi per renderlo più attraente rispetto alle fonti rinnovabili, ma dovranno fare attenzione a non aumentare troppo i costi eccessivamente. 😊
 
Il nostro governo sta facendo proprio quel passo che ci stava aspettando, finalmente stanno tornando a pensare al nucleare! È vero che il costo di riavviare la produzione di energia nucleare non è stato ancora chiarito, ma penso che sia un buon punto iniziale. Speriamo che il governo non faccia una caduta nella buca e trova un equilibrio giusto.

D'altro canto non posso fare a meno di pensare alle bollette, oh mio dio! Se il nucleare può aiutarci a ridurre queste bollette, allora è tutto bene. Ma dobbiamo anche pensare al futuro, e al fatto che possiamo continuare a pagare questi prezzi troppo alti.

Spero che il governo non si lasci influenzare dalle lobby interessate e cerchi di trovare una soluzione equilibrata per tutti noi. E spero che le concessioni idroelettriche siano un punto importante, perché è vero che producono energia a un costo troppo alto! 👍
 
Sembra che il governo stia cercando di fare qualcosa di buono, anche se è difficile capire tutto bene. L'idea del nucleare per abbassare le bollette è interessante, ma dobbiamo pensarci un po'. Soprattutto dobbiamo vedere se ci sono degli incentivi per far tornare il nucleare, altrimenti potrebbe essere una pessima idea 🤔. E poi c'è la questione dei costi... non sono sicuro che il governo abbia fatto il calcolo giusto. Magari dovremmo parlare con i politici e capire meglio cosa stanno cercando di fare 📊.
 
Back
Top