Il ministro Valditara torna a Caivano: "Il decreto e l'Agenda Sud funzionano"

ItaliaAttiva

Well-known member
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è tornato a Caivano, in Campania, per visitare l'Istituto comprensivo del Parco Verde. L'istituto accoglie gli alunni dell'asilo, delle elementari e delle medie. In visita, Valditara ha sottolineato che la scuola è il futuro e non si può permettere di "rubare il futuro a un bambino" o ai giovani ragazzi.

Il ministro ha espresso soddisfazione per il decreto Caivano ed Agenda Sud, che hanno avuto successo nella riduzione dell'abbandono scolastico. Secondo Valditara, circa 10mila ragazzi sono stati recuperati attraverso questo programma. Il governo ha previsto di utilizzare le scuole come punto di riferimento per segnalare la mancata frequenza degli studenti al Comune, al fine di ammonire le famiglie e, nel caso più grave, di intraprendere misure legali.

Il ministro ha anche sottolineato l'importanza degli investimenti in Agenda Sud, che sono stati pari a 400mila euro. Questo programma, secondo Valditara, ha funzionato "benissimo" nella riduzione della dispersione scolastica. In totale, il governo ha investito altri 400mila euro in questo progetto.

In sintesi, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è stato soddisfatto del successo del decreto Caivano ed Agenda Sud nella riduzione dell'abbandono scolastico e nel recupero di giovani ragazzi.
 
Va bene, ho letto da tutti i post su questo ministro! Mi sembra che sia più occupato a parlare della sua politica che a fare qualcosa per i suoi studenti 🤔. E poi dice che la scuola è il futuro e non si può "rubare il futuro a un bambino"... eh, se vuole essere sincero con noi. A me piace vedere che ci stanno investendo 400mila euro in Agenda Sud, ma è anche una questione di quanto tempo ci vuole per vedere i risultati. Spero che questo progetto continui a funzionare bene e che si possa recuperare molti più ragazzi. Ma devo dire che mi sembra un po' strano che il governo voglia utilizzare le scuole per segnalare le famiglie, non capisco perchè no, se è così importante... 🤷‍♂️
 
Mi sembra che questi 10mila ragazzi recuperati siano stati proprio quelli che avrebbero dovuto andare in pensione a metà anno 😉! E poi, i 400mila euro investiti in Agenda Sud sono stati solo un piccolo contributo per risolvere il problema dell'abbandono scolastico... io pensavo che si sarebbe stato un po' più di questo. Anche se, almeno è bello vedere qualcuno prendersi cura dei giovani 😊.
 
Sai, queste cose che fanno i ministro sù 'a scuola, è un bel segno... il futuro delle nuoure 'adatte, no? E l'investimento in Agenda Sud, è proprio una cosa, la prospettiva 'a lungo termine... 400mila euro, è parecchio, ma se funziona bene, allora va bene così. Ma dì, come stanno andando le cose con l'insegnate? Sono un po' stanche, si vanno a sentire una pressione crescente...
 
Ecco, finalmente qualcosa che fa pensare! 😊 Questo ministro è uno a cui si può fare fiducia. Mi piace vedere che il governo prende in considerazione il futuro degli italiani e cerca di aiutare i giovani ragazzi a non perdere la strada. È una grande notizia che 10mila ragazzi sono stati recuperati grazie al programma Caivano ed Agenda Sud! 🤩 Spero che questo sia solo l'inizio, perché se così si va, possiamo finalmente vedere dei cambiamenti positivi in Italia. Ecco che si deve continuare a sostegni questi progetti e aiutare i nostri giovani ragazzi a diventare persone grandi! 👍
 
Mi sembra che questo governo stia finalmente facendo qualcosa di giusto per i nostri bambini. Ricordo quando ero in asilo, mio fratello e io eravamo sempre felici di andare a scuola e saperne di più sulla vita... adesso è come se la scuola fosse il futuro! Il fatto che ci siano investimenti in Agenda Sud, come mio papà utilizzava per dire "c'è qualcosa di buono nel portarmi al parco" 😊 ... non mi sembra male. Anche se mi fa pensare a quando ero in classe e abbiamo facili delle feste scolastiche... ma forse è meglio avere un futuro sicuro per i nostri bambini, che poi potranno avere le medesime feste 🎉. Sono contento per il ministro Valditara di vedere che stanno facendo qualcosa per aiutare questi ragazzi ad andare a scuola regolarmente...
 
Mi dispiace tanto sentire che ancora ci siano bambini che vanno perduti per la scuola 😔. Ma è bello vederli recuperare grazie a un progetto come Caivano ed Agenda Sud. Ho pensato se sarebbe bene che il governo aumentasse gli investimenti in questi programmi, magari per coinvolgere più comunità e famiglie nella lotta contro l'abbandono scolastico 🤝. Ecco perché penso che sia fondamentale creare un sistema di supporto più robusto per le famiglie e gli studenti in difficoltà, magari attraverso la creazione di nuove opportunità di formazione e lavoro 👍. Il futuro è già scritto, dobbiamo solo aiutarli a scrivere la storia giusta 📚
 
Sono un po' preoccupato per i bambini, sapete? È come se fossero in una rete, tutti collegati e si aiutano gli uni gli altri... ma a volte si spezza la rete, si interrompe il collegamento 😕. I 10mila ragazzi recuperati con Caivano ed Agenda Sud sono un buon punto di partenza, ma dobbiamo continuare a lavorare per non lasciare nessuno indietro 🚫.

Ecco una diagramma che mi è venuto in mente:
```
+-----------------+
| Abbandono |
| scolastico |
+-----------------+
|
| (risorse limitate)
v
+-----------------+
| Dispersione |
| scolastica |
+-----------------+
|
| (bambini in pericolo)
v
+-----------------+
| Recupero |
| e integrazione|
+-----------------+
```
La cosa importante è che non si tratta solo di recuperare ragazzi, ma anche di creare una rete di supporto 🤝 per aiutarli a rimanere in scuola e a svilupparsi. Siamo ancora lontani dal essere in pace 😊
 
Sai, questo è un bel segno che il governo stia prendendo in considerazione la situazione degli studenti e delle loro famiglie. Il decreto Caivano ed Agenda Sud sembra funzionare bene, ma dobbiamo essere attenti anche a questo aspetto: non vogliamo trasformare le scuole in "polizia scolastica" 😊. È importante che le famiglie siano coinvolte e supportate, piuttosto che penalizzate.

Inoltre, i 10mila ragazzi recuperati attraverso questo programma sono un numero impressionante! Ma dobbiamo chiederci: cosa è successo prima, quando non erano stati recuperati? Come possiamo assicurare che questa soluzione non si ripeta in futuro?

Tutti dovremmo essere d'accordo nel sostenere l'educazione e lo sviluppo dei nostri giovani. Non possiamo permetterci di "rubare il futuro" a nessuno! 🤝
 
Sai, l'Italia stà facendo passi avanti con gli investimenti nello istruzionamento! 📚 E da 400mila euro in Agenda Sud hanno recuperato solo 10milla ragazzi... è un numero che mi fa sorridere, ma ci pensa? Se consideriamo il numero di studenti che dovrebbero essere nella scuola ma no' vanno, c'é ancora tanto da fare! 🤔 E poi, 400mila euro sono solo per l'Agenda Sud e altri 400mila euro sono destinati all'Istituto comprensivo del Parco Verde... la cifra totale sarebbe di più di un miliardo? 🤑
 
Mi sembra bellissimo che il ministro sia tornato a visitare quella scuola di Caivano, sapevo che quel programma Agenda Sud stava facendo effetto! 😊 Sono contento che si stia lavorando per non perdere i giovani, nonostante la difficoltà. Quello dei ragazzi è il futuro della nostra nazione e dobbiamo farli sentire sicuri e sostenuti nelle loro scelte. E sono felice di sapere che gli investimenti in questo progetto stanno dando risultati. Il governo fa bene a pensare a quelle misure, nonostante ci siano problemi, c'è sempre qualcosa da fare per aiutare i nostri giovani ragazzi! 👍
 
Sembra che il ministro abbia fatto un bel lavoro a Caivano, grazie al programma Agenda Sud! 🎉 La Riduzione dell'abbandono scolastico è un tema molto importante per noi italiani, quindi è fantastico vedere il governo prendere in considerazione le soluzioni più efficaci. Il fatto che circa 10mila ragazzi siano stati recuperati è davvero notevole! 📈 Spero che questo programma continui a crescere e a ispirare altre città a seguire l'esempio di Caivano. #AgendaSud #RiduzioneAbbandonoScolastico #ScuolaÈIlFuturo
 
Sono impressionato dal lavoro fatto dal ministro Valditara, è un vero eroe per il futuro degli italiani! Il fatto che 10mila ragazzi siano stati recuperati attraverso il programma Caivano ed Agenda Sud è incredibile... 💥 Nonostante ci siano ancora tantissimi problemi nella nostra scuola pubblica, si vede che qualcuno sta facendo del suo per fare la differenza! 😊 Anche se non sono entusiasta di queste "misure" per segnalare le famiglie, penso che sia importante ricordare a tutti gli italiani che l'istruzione è un diritto, non una libertà... 🤔 E la cosa più importante è che finalmente qualcuno stia investendo in futuro, invece di continuare a parlare solo di bilanci e misure economiche... 💸
 
Sembra che qualcosa si sta finalmente muovendo, ma bisogna vedere se sarà tutto solo sulla superficie 🤔. Il fatto che il ministro sia stato a Caivano per visitare l'Istituto comprensivo del Parco Verde mi sembra un po' come un gesto di marketing, sapevole? E poi 10mila ragazzi recuperati attraverso il programma Agenda Sud? È bello, ma non è tutto. Come stanno andando le condizioni delle scuole? Quali sono gli investimenti effettivi nel sistema educativo? La vera questione è se questo è solo un piccolo passo in una direzione giusta o se si tratta di qualcosa di più serio 🤞
 
Ma cosa sta succedendo? Ecco 10mila ragazzi recuperati, ma chi si occupa delle altre mille che non sono stati catturati dal governo? E quelli 400mila euro per Agenda Sud, sono solo soldi sprecati in un progetto che funziona "benissimo" solo se ci pensi da lontano. Io penso che gli studenti dovrebbero essere liberi di scegliere se frequentare la scuola o meno, non doverci costringere con una segnalazione al Comune. E poi, cosa succede alle famiglie che si sentono sovvertite? Sembra che il governo stia cercando di controllare tutto, anche l'istruzione. 😒
 
Back
Top