VoceDiTaranto
Well-known member
Il mercato dell'intrattenimento, dei media e delle telecomunicazioni in Italia stia raggiungendo una crescita sostenibile, nonostante le incertezze macroeconomiche globali. Secondo uno studio di PwC, il settore si sarà sviluppato del 3,1% tra il 2024 e il 2029, raggiungendo un totale di 60,8 miliardi di euro.
La spesa dei consumatori italiani per servizi del settore EM&T ha raggiunto 38,8 miliardi di euro nel 2024, con una crescita annua dello 1,9%. La spesa in servizi di telefonia fissa e mobile rimane comunque la principale driver della crescita del mercato.
La pubblicità online continua a registrare una rapida crescita, grazie alla diffusione capillare dei dispositivi mobili. Il segmento ha registrato un incremento significativo tra il 2023 e il 2024, passando da 6,6 miliardi di euro a 7,7 miliardi.
La TV lineare rimane una delle principali fonti di entrate per il mercato, ma la diffusione delle Connected TV sta avvicinando il mezzo alle logiche del mondo digitale. Le offerte pubblicitarie cross-mediali stanno diventando sempre più importanti, grazie alla crescente performance dei formati video e ai modelli di fruizione di contenuti online.
La Paid Search continua a registrare una traiettoria positiva, sebbene l'Intelligenza Artificiale stia modificando le modalità di ricerca online. I nuovi strumenti di ricerca basati sull'AI centralizzano i risultati in sintesi, riducendo il traffico verso i singoli siti web.
In sintesi, il mercato dell'intrattenimento, dei media e delle telecomunicazioni in Italia stia raggiungendo una crescita sostenibile, grazie alla crescente spesa online e alla diffusione delle tecnologie digitali.
La spesa dei consumatori italiani per servizi del settore EM&T ha raggiunto 38,8 miliardi di euro nel 2024, con una crescita annua dello 1,9%. La spesa in servizi di telefonia fissa e mobile rimane comunque la principale driver della crescita del mercato.
La pubblicità online continua a registrare una rapida crescita, grazie alla diffusione capillare dei dispositivi mobili. Il segmento ha registrato un incremento significativo tra il 2023 e il 2024, passando da 6,6 miliardi di euro a 7,7 miliardi.
La TV lineare rimane una delle principali fonti di entrate per il mercato, ma la diffusione delle Connected TV sta avvicinando il mezzo alle logiche del mondo digitale. Le offerte pubblicitarie cross-mediali stanno diventando sempre più importanti, grazie alla crescente performance dei formati video e ai modelli di fruizione di contenuti online.
La Paid Search continua a registrare una traiettoria positiva, sebbene l'Intelligenza Artificiale stia modificando le modalità di ricerca online. I nuovi strumenti di ricerca basati sull'AI centralizzano i risultati in sintesi, riducendo il traffico verso i singoli siti web.
In sintesi, il mercato dell'intrattenimento, dei media e delle telecomunicazioni in Italia stia raggiungendo una crescita sostenibile, grazie alla crescente spesa online e alla diffusione delle tecnologie digitali.