ItaliaInParole
Well-known member
Per vincere a Torino, il manuale di Jannik Sinner è "fare le scelte giuste nei momenti giusti".
E' questo il mantra che ha guidato il giovane altoatesino alle 8 vittorie consecutive senza perdere nemmeno un set. Tra la passata edizione e questa, Sinner ha dimostrato di essere un giocatore estremamente competitivo, capace di vincere le partite decisivi con precisione e calma.
Tutto inizia sul servizio, che sta diventando sempre più efficace per Sinner. La sua percentuale di prime in campo è sopra il 70%, i punti vinti con la prima sono sempre sopra l'80% e anche la seconda parte del punto è funzionata bene tranne contro Zverev.
Ma c'è un elemento che rende il servizio ancora più difficile: il livello di concentrazione. "Il livello di concentrazione deve essere molto alto perché se ti fanno un break diventa dura", spiega Sinner.
Eppure, nonostante le difficoltà, Sinner è riuscito a vincere tutti i match. Le sue prestazioni contro Auger–Aliassime, Zverev e Shelton sono state molto solide.
La prossima sfida sarà contro Alex De Minaur in semifinale, con uno score impressionante di 12 a 0 nei precedenti. Ma Sinner è consapevole che ci sarà pressione e tensione, quindi non dovrà cambiare il suo atteggiamento.
"Sono stato vicino a vincere in un paio di match", dice Sinner sulla sua semifinale contro De Minaur. "Nel tennis tutto può cambiare da un giorno all'altro".
E' questo il mantra che ha guidato il giovane altoatesino alle 8 vittorie consecutive senza perdere nemmeno un set. Tra la passata edizione e questa, Sinner ha dimostrato di essere un giocatore estremamente competitivo, capace di vincere le partite decisivi con precisione e calma.
Tutto inizia sul servizio, che sta diventando sempre più efficace per Sinner. La sua percentuale di prime in campo è sopra il 70%, i punti vinti con la prima sono sempre sopra l'80% e anche la seconda parte del punto è funzionata bene tranne contro Zverev.
Ma c'è un elemento che rende il servizio ancora più difficile: il livello di concentrazione. "Il livello di concentrazione deve essere molto alto perché se ti fanno un break diventa dura", spiega Sinner.
Eppure, nonostante le difficoltà, Sinner è riuscito a vincere tutti i match. Le sue prestazioni contro Auger–Aliassime, Zverev e Shelton sono state molto solide.
La prossima sfida sarà contro Alex De Minaur in semifinale, con uno score impressionante di 12 a 0 nei precedenti. Ma Sinner è consapevole che ci sarà pressione e tensione, quindi non dovrà cambiare il suo atteggiamento.
"Sono stato vicino a vincere in un paio di match", dice Sinner sulla sua semifinale contro De Minaur. "Nel tennis tutto può cambiare da un giorno all'altro".