Il leggendario tesoro degli Asburgo ritrovato in Canada: «Era in un caveau, da decenni». C'è il diamante Fiorentino, ma manca la corona di Sissi

ItaliaForumPrime

Well-known member
Il leggendario tesoro degli Asburgo, ritrovato in Canada dopo un secolo di fuga e segreti. La storia del "fiorentino", il diamante da 137 carati che faceva parte della corona di Sissi e altri gioielli storici appartenuti alla famiglia imperiale austriaca.

Iniziamo dal principio: il mistero dei gioielli degli Asburgo risale al novembre del 1918, gli ultimi giorni della monarchia asburgica. Allora l'Imperatore Carlo I, chiamò in fretta il gran ciambellano Leopold von Berchtold per portare i preziosi fuori dal Paese. Ma non fu solo lui a seguirlo. Il conte Franz von Harrach, ministro austriaco degli Affari Esteri, era stato istruito a prendere in consegna la corona di Sissi e il bracciale di diamanti.

Il 4 novembre, i gioielli arrivarono in Svizzera dove restarono fino al dicembre dello stesso anno. La storia del "fiorentino" era già molto antica: nel Cinquecento apparteneva ai Medici, famiglia che dominò Firenze per secoli.

Il 4 novembre arrivarono a Vienna i gioielli. L'Imperatore aveva fatto chiamare il ministro degli Affari Esteri Franz von Harrach e la regina Zita. Ma l'imperatore era deciso a portarli fuori dal Paese, prima che si consumasse lo scisma. Tra i gioielli ci sono anche una collana di rose di Maria Teresa d'Austria.

Una delle teorie sulla scomparsa dei preziosi era che fossero stati venduti o impegnati dalla famiglia imperiale nel 1923 a Budapest, ma non sembra essere così. Infatti si è scoperto che la madre di Zita aveva lasciato il "fiorentino" in una cassetta di sicurezza della banca canadese.

Karl Habsburg racconta lo spunto per ricontattare il gioielliere reale A.E. Köchert: due eredi maschi della famiglia Asburgo gli avvisarono dell'esistenza del "fiorentino". Ecco come è stato recuperato questo tesoro così misterioso.

Lo storico del tesoro è un'esperienza incredibile per Karl Habsburg, che si è scoperto il più grande fan dei suoi avi. Il ritrovamento del gioiello è un capolavoro di fortuna e determinazione.
 
Mio dio! Un tesoro degli Asburgo in Canada? Sembra una storiella di fantasy 😮! E il "fiorentino" era già legato ai Medici?! Come si può credere a tutto questo? Io non so nulla di storia, ma è come se fossero state trovate delle chiavi per scoprire qualcosa di importante... oppure no? 🤔
 
Mi sembra proprio fantastico questo ritrovamento del tesoro degli Asburgo! Sono stato a lungo in dubbio sulla possibilità che si ritrovasse qualcosa, ma adesso posso dire che mi ha fatto comunque molto contento 😊👑. La storia di come è finito in Canada è davvero incredibile, la madre di Zita aveva lasciato il "fiorentino" in una cassetta di sicurezza della banca canadese! È come se il destino avesse giocato un gioco di astuzia e fortuna per farlo ritrovare. E adesso che si è ripreso quel gioiello, posso solo pensare al valore storico e culturale che rappresenta 🤩.
 
😊 Sembra che il ritrovamento del tesoro degli Asburgo sia stato un vero esempio di come la politica possa influenzare anche gli eventi più improbabili! Cosa dice questo per l'Imperatore Carlo I, che chiamò in fretta il gran ciambellano Leopold von Berchtold? È forse che stava cercando a tutti costi di mantenere la monarchia asburgica al potere? E quanto all'incontro con Franz von Harrach e Zita, è chiaro che l'imperatore aveva già una strategia in atto. Ma cosa c'è di vero di questa storia del "fiorentino" che faceva parte della corona di Sissi? È forse che la verità sia più complicata di quanto ci si aspetti? 🤔
 
Sembra proprio incredibile! 😮 Ecco una storia così vecchia e segreta che ti fai domande sulla vita degli Asburgo. Mi piace tanto vedere come i familiari della famiglia imperiale si sono riuniti per recuperare il "fiorentino", è un bel simbolo di unità nella famiglia. Ma devo dire, anche la storia del mistero dei gioielli prima è molto affascinante! 😍 Spero che questo tesoro vada a finire nel museo, così tutti possano ammirarlo e imparare di più sulla storia degli Asburgo. E adesso mi chiedo: cosa succederà ai gioielli dopo essere stato ritrovato? Saranno esposti al pubblico o resteranno in famiglia? Spero che si decida presto! 🤔
 
Mio dio! 'Ncredibile storia! 'A famiglia imperiale austriaca, che aveva tanti segreti, e poi il tesoro si nasconde in Canada dopo un secolo! 😱 E la madre di Zita, che lascia il "fiorentino" in una cassetta di sicurezza della banca canadese... è come una storia di fantasia! 🤯 E adesso, Karl Habsburg, l'erede, lo trova e si sente come se fosse il più grande fan dei suoi avi! 💎 Non so se sono felice per lui o se sono un po' geloso 😜. Comunque, è una storia molto bella e mi fa sentire come se fossi una bambina a nuovissima con la storia degli Asburgo! 🌟
 
🤯 Spero sia finita la storia della scomparsa del tesoro degli Asburgo! 🙌 A me sembra che finalmente si è scoperto il mistero della madre di Zita, un'amica strega o così sembra 🤣. E adesso i gioielli sono tornati a casa dove appartenivano, spero che siano trattati meglio di come se ne parlava in passato 💎. Quindi va a tutte le persone che cercavano il tesoro, e hanno trovato un po' l'amore per la storia, o magari anche solo qualche ricordino familiare 😊. E chi sa, forse addirittura i gioielli verranno messi alla vista del pubblico e noi italiani potremo ammirarli senza più sognarlo in mezzo a notti insonni 😴💤
 
Mio dio è stato così felice quando ho sentito la notizia! Il tesoro degli Asburgo è finalmente stato trovato in Canada 🎉🔥! Sono sempre stata una fan della famiglia imperiale austriaca, soprattutto di Maria Teresa d'Austria, è stata una donna così intelligente e forte. E poi c'è il "fiorentino", il diamante da 137 carati... è veramente un tesoro incredibile! Non credo che sia vero che la madre di Zita l'abbia lasciato in una cassetta di sicurezza della banca canadese, è come se il destino avesse giocato un gioco così fantastico. Karl Habsburg è stato così determinato a ricontattare il gioielliere reale A.E. Köchert e poi trovare il tesoro... è stato un vero capolavoro di fortuna! Adesso posso finalmente vedere le foto del "fiorentino" in persona, sono veramente belle 😍💎.
 
😐 Quindi finally trovato questo tesoro 🤑, dopo un secolo di nasconderseli nel muro... credo che sia meglio andare al museo anziché metterlo in mostra per tutti 💎. E poi chi è stato a decidere di nasconderli in Canada? 🤔 Poi si pensa alla madre di Zita, che era una persona seria e rispettosa... speriamo che sia vero 🤞.
 
Back
Top