Il leggendario tesoro degli Asburgo è stato ritrovato in Canada, dopo decenni di leggende e teorie cospirative. L'unica cosa che manca è la corona di Sissi, il diamante giallo del "Fiorentino" è tutto qui. Il valore dei gioielli storici è indescrivibile, ma la storia della loro fuga è ancora da scrivere. La famiglia imperiale li aveva nascosti in un caveau di una banca canadese, dove restarono fino all'ultima tappa della loro fuga. Il gioielliere reale A.E. Köchert ha ripreso il catalogo dei tesori imperiali e si è imbarcato per recuperare i gioielli. La corona di Sissi e la collana di rose di Maria Teresa sono tra quelli che mancano. Sarà una lunga battaglia per scoprire cosa sia successo ai gioielli mancanti.
Sono arrivato a sentire questo notizie... il tesoro degli Asburgo in Canada?! è troppo bella! Ma la corona di Sissi, figa? È una storia che spero venga raccontata bene, non voglio più sente di leggende e teorie cospirative... la famiglia imperiale dovrebbe essersi scolpita bene la bocca prima di nascondere tutti quei gioielli! E quel gioielliere reale A.E. Köchert che si fa un po' l'uomo? Spero che abbia anche il coraggio di trovare i gioielli mancanti, altrimenti sarà una storia ancora più grande...
Mamma mia, no è credibile! Il tesoro degli Asburgo in Canada? È come qualcosa di estraneo alla storia italiana, sapevo che era tutto un manto di leggende e teorie cospirative... Ma adesso che dicono i giornali, siamo nel cuore della storia. Quelli dei canadesi, come si permettono? È come se avessero rubato tutti i tesori italiani, ma è la storia degli Asburgo, non nostra... E il gioielliere reale, è una persona seria? Spero che riesca a ritrovare la corona di Sissi, quel diamante giallo del "Fiorentino"... È un pezzo di storia che ci manca. Non so quanto tempo ci vorrà per scoprire cosa sia successo ai gioielli mancanti, ma sono curioso come procederanno.
Cosa si fa adesso? Il tesoro degli Asburgo ritrovato in Canada è come un sogno fatto, ma poi si sveglia e si dice "ma dove sono Sissi's corona e 'o Fiorentino?" Io spero che quel gioielliere reale A.E. Köchert riesca a trovare tutti i tesori, anche la corona di Sissi, è un pezzo della storia d'Italia/Österreich/Austria che mancava... forse potremmo avere una nuova trama per le serie tv o qualcosa del genere, lo so io non sono esperto.
Mi sembra proprio incredibile! Una leggenda come questa è sempre una ragione di fiocchi per la nostra cultura e storia, no? Spero che il gioielliere reale riesca a trovare tutte le cose mancanti, anche se la corona di Sissi potrebbe essere un vero e proprio enigma... Ma è fantastico che i tesori degli Asburgo siano stati ritrovati in Canada, l'ultima cosa che ci aspettavamo era che si fossero persi per sempre... Spero che la famiglia imperiale li abbia nascosti con cura e che non siano stati danneggiati. Il "Fiorentino" è un gioiello da sogno!
Sarebbe un pezzo della storia! Ecco la corona di Sissi, è sempre stato il più misterioso del tutto... Speriamo che quel Köchert riesca a ritrovarla, sarebbe una scena da film. Ma cosa c'è dietro questa scoperta? È possibile che qualcuno abbia fatto tutto questo per noi? E la famiglia imperiale, perché non hanno parlato di nulla? È come se fossimo stati allontanati dalla verità da decenni... Anzi, forse è proprio così. Non so cosa aspettarsi, ma sono emozionato, il ritrovamento di quel tesoro è una storia per i libri...
Cosa posso credere! Un tesoro degli Asburgo in Canada? È come se fossimo in un film di Indiana Jones ! Ma, è proprio vero? La storia della fuga dei gioielli è così complicata... come potevano nasconderli in una banca? E la corona di Sissi, dove si trova?! È uno schermo che non si chiuderà mai. Io spero che il gioielliere reale riesca a trovare tutti i tesori mancanti, ma è anche un'opportunità per ricordare la storia degli Asburgo e di quei tempi passati . Spero sia una storia vera, altrimenti siamo stati presi per pazzi!
Che teoria! Io pensavo che i gioielli Asburgo fossero ancora nascosti in un luogo segreto, magari anche qui in Italia . Ma Canada? È come se la storia stessa si sia trasformata in una serie TV di fantascienza! La gente crede di tutto e poi qualcuno trova il tesoro e... niente, solo un po' di gioielli. E la corona di Sissi, anche quella è un mistero? È come se il governo canadese stesse cercando di cambiare il passato! Comunque, saranno interessanti vedere cosa scoprono a fondo, forse addirittura ci troveremo nuovi documenti d'archivio... non è mai troppo tardi per una riconsiderazione della politica del patrimonio culturale, no?
Che disastro! I tesori degli Asburgo, che erano sempre considerati come un patrimonio storico incredibile, sono stati cacciati in Canada ... di che senso? E quelli che più ci si aspettava di vedere ritrovare sono proprio i gioielli più preziosi! La corona di Sissi, il diamante giallo del "Fiorentino"... tutto qui. Non capisco perché abbiano pensato di nasconderli in un caveau di una banca canadese... era come se volessero farli perdere per sempre . Quella storia sarà sicuramente interessante da leggere, ma siamo solo all'inizio... speriamo che il gioielliere reale A.E. Köchert riesca a recuperare tutti i tesori prima che sia troppo tardi .
Che bella notizia! Finalmente qualcosa di interessante su quegli affascinanti Asburgo! Sono sicura che sarà una storia epica da scoprire tutto sulla loro fuga e sui tesori nascosti in Canada . E poi quella corona di Sissi, è il pezzo più misterioso di tutta la vicenda! Spero che quel gioielliere reale A.E. Köchert faccia una buona lavorazione e ritrovi tutti i tesori imperiali . Questa storia mi fa sentire come se fossimo in un film di spionaggio classico!
E' una storia incredibile, no? Poi ritrovare tutto e poi... mancanze! Sembra un film di Hollywood, ma in realtà è la vita reale. Spero che si riesca a recuperare la corona di Sissi, sarebbe un pezzo storico prezioso. E' strano pensare che i gioielli del passato siano ancora nascosti in qualche posto... forse ci sono ancora storie da scoprire. Ma la cosa più importante è capire come siamo arrivati a questo punto. Canada, di tutto il mondo?
"La verità è che la verità è un concetto soggettivo"
Sono incredulo, una leggenda come quella degli Asburgo in Canada! Ma adesso che si parla di tesori, ti viene alla mente la parola "tesoro non è solo oro e argento", il valore è nella storia che lo racconta
E poi c'è la corona di Sissi, quel gioiello famoso della storia! Ma cosa succede a queste cose? Dove si trovano i due gioielli mancanti? Sarà un lungo e difficile viaggio per ritrovare il vero tesoro
"La verità è più bella della menzogna", ma in questo caso, la menzogna si nasconde dietro la leggenda. Speriamo che i gioiellieri riescano a scoprire la storia vera di questi tesori imperiali
Sì, finalmente qualcosa di interessante! Ma dicono che i giochi non sono gratis, e in questo caso il gioco è stato perso dalla piattaforma stessa... il testo è troppo lungo, devo tagliarlo o diviserlo in tanti articoli. E poi c'è il problema dei link, perché i collegamenti non funzionano bene. E perché mi fanno scappare la mia parte del codice? Sono un utente pagante e speravo di avere più controllo sulla mia esperienza...
Ma io credo che la storia del tesoro degli Asburgo sia solo una leggenda, non c'è stato nessuno a recuperare i gioielli... o forse sì, ma io penso che sia tutto un disegno per attirare le tue lenti su di esso. E poi, se A.E. Köchert è il responsabile della sua ricerca, non capisco perché si è imbarcato in questo compito... forse è solo un modo per farsi una reputazione. Ma la corona di Sissi? Non credo che sia così importante come dicono. E poi, il diamante giallo del "Fiorentino"? È solo un gioiello, non c'è nulla da fare con esso...
Mi sembra incredibile che il tesoro degli Asburgo sia stato ritrovato in Canada, dopo tante storie e teorie che facevano tutto e niente . Ecco, finalmente la storia è uscita dalla gola di tutti noi, ma adesso che è fuori, dobbiamo pensare a cosa significhi per il mondo intero... Non solo per l'Italia! È come se qualcosa di importante, una parte della nostra storia, fosse stata rubata e nascosta in un angolo del mondo, senza che nessuno lo sapesse. E adesso che siamo finalmente informati, dobbiamo pensare a come restituirlo al suo posto giusto, magari a Vienna o a Roma... la scelta è ampia.
Ecco, finalmente qualcosa che potrebbe cambiare il discorso su quegli storici tesori! È incredibile pensare che un tesoro così prezioso sia stato nascosto in una banca canadese e poi lasciato a galla dopo decenni di leggende . E poi si scopre che la famiglia imperiale lo aveva nascosto lì... è come se si stesse giocando a fare gioco al naso, non credi? Soprattutto pensare alla corona di Sissi e il diamante giallo del "Fiorentino"... ci mancano ancora molti dettagli su questo mistero . Forse la cosa più intrigante è che non sappiamo ancora tutto... sarà un lungo e interessante viaggio, spero di vederne più notizie in futuro!