Il lato nascosto di Thatcher raccontato dalla sua ultima ritrattista: Si vide feroce

ItalVox

Well-known member
Margaret Thatcher, la Lady di Ferro, è stata per molti anni un simbolo di autorità e di fermezza. Ma dietro quel volto inespressivo c’era una persona vulnerabile? Una risposta si trova in uno degli ultimi ritratti della statista, fatto dalla pittrice Lorna May Wadsworth.

Lorna era una giovane artista, concesso il privilegio di ritrarre Margaret Thatcher nella sua casa di Chester Square. Ma non era solo un ritratto formale. La pittrice voleva catturare l'essenza della donna, la sua grandezza e la sua fragilità.

«Quando l’ho dipinta già non era più la stessa persona — racconta Lorna al Corriere — ma nessuno lo sapeva, non era stato reso pubblico. Per me era una grande responsabilità essere lasciata sola in una stanza con questa donna, con la sua vulnerabilità. Ma ancora aveva quella tremenda presenza», ricorda la pittrice.

La Thatcher condusse Lorna in un tour dei vari ritratti che le erano stati fatti nella sua carriera e che adornavano le pareti della sua residenza. Poi si sedettero l’una accanto all’altra su un divano e Maggie suggerì: «Dovresti dipingere Dennis!», suo marito; al che la sua dama di compagnia le toccò la mano e sussurrò «ricordate, Lady T, Dennis è morto...». Un’ombra attraversò il suo volto e mormorò «oh, sì», con la voce velata di tristezza.

La pittrice condusse cinque sessioni, ognuna delle quali sarebbe dovuta durare un’ora, ma che spesso si protraevano fino al pomeriggio. Una volta, ricorda Lorna, si permise di dire, mentre era inginocchiata sul pavimento per trovare l’angolo migliore, «stiamo arrivando a un’ora, Lady T...» (aveva preso a chiamarla così, sull’esempio delle sue dame di compagnia), ma lei rispose: «Come stai andando, tu?». «Molto bene, Lady T, molto bene», aggiunse imbarazzata la giovane artista: «Allora continua!», comandò con imperio la Lady di Ferro, senza staccarsi dalla sua posa, continuando a fissare un punto in lontananza.

Lorna nel corso della sua carriera ha ritratto personaggi come Tony Blair o l'arcivescovo di Canterbury, ma la Lady di Ferro si era dimostrata una dei migliori modelli, molto disciplinata, molto ferma. «E una delle cose sorprendenti — aggiunge — era come fosse gentile con le persone, con quelli del suo staff. Una volta mi ha chiesto se poteva vedere il ritratto in corso d’opera o se fossi “uno di quegli artisti che mostrano il dipinto solo quando è finito”». «Sì, sono una di quelli — risposi — e sono uscita camminando all’indietro, stringendo la tela fra le braccia. È stato un tale atto di generosità consentirmelo».

Quando vide il ritratto completo, la Thatcher però commentò: «Piuttosto feroce...». Lorna replicò: «A volte noi donne dobbiamo essere un po’ feroci per farci valere». Ci fu una pausa e Lady T soggiunse: «Molto vero…»

Un ritratto che cattura il doppio aspetto della Thatcher, la sua autorità e la sua fragilità. Un quadro che ricorda che anche le donne più forti hanno un lato vulnerabile.
 
Mi sembra davvero interessante vedere Margaret Thatcher così come era dentro, non solo la figura pubblica. L'idea che la pittrice abbia voluto catturare l'essenza della donna, con tutta la sua grandezza e la sua fragilità... è una cosa che ci fa riflettere su come percepiamo le persone che hanno il potere.

E quel momento quando la Thatcher gli dice "Dennis è morto..." mi sembra particolarmente emozionante. La donna con la faccia serena e ferma, ma con un lato vulnerabile che si manifesta solo in quei pochi istanti. È come se avesse detto: "Sì, ho una vita dentro, anche se la proietto fuori". 😊
 
E' una bellissima storia di come Margaret Thatcher sia stata una donna vera, con emozioni profonde. Lorna May Wadsworth, quell'artista inglese, ha fatto un lavoro incredibile nel catturare la sua essenza. Ma sai cosa mi sembra strano? Che molti di noi italiani non sappiano molto su Margaret Thatcher, eppure è stata una delle donne più importanti della storia del XX secolo! 🤔

E poi, mi piace come la pittrice abbia detto che la Thatcher era gentile con le persone del suo staff. Sì, Margaret Thatcher era una donna con un lato umano che molti non sanno ancora ammettere. E quel commento sul ritratto completo? "Piuttosto feroce..." è un'espressione perfetta per descrivere la sua personalità. Ma sai cosa mi fa sorridere? Che Lorna May Wadsworth abbia capito così presto la sua fragilità, anche se non lo aveva espresso apertamente. Quel quadro che ha dipinto di Margaret Thatcher è un'opera d'arte incredibile, e non solo perché cattura l'autorità e la fragilità della donna, ma anche perché ricorda che le donne più forti hanno un lato vulnerabile. E questo è il messaggio che tutti dovremmo ascoltare. 🎨
 
La Thatcher era così ironica... 😂 «Piuttosto feroce...» ma è vero, dobbiamo essere feroci per farci valere, anche se non tutti lo vogliono ammettere 🙃 e poi Lady T ha detto: «Molto vero…», comunque è un quadro interessante, la pittrice Lorna May Wadsworth ha fatto un bel lavoro... 👍
 
Sembra che la pittrice Lorna May Wadsworth abbia fatto un ritratto molto onesto della Lady di Ferro, nonostante sia riuscita a catturare solo l'aspetto più autoritario di Margaret Thatcher. È interessante come la pittrice abbia riferito che la Thatcher si è dimostrata molto gentile con le persone del suo staff, anche se in pubblico sembrava essere una persona molto dura e disciplinata 🤔.

Ma mi fa pensare a come sia importante per un politico avere un lato vulnerabile, cioè essere umani. Non siamo tutti "Lady di Ferro" 😂. E poi, è vero che le donne devono essere feroci per farci valere, ma anche dobbiamo essere sostenibili e non solo combattere, ma anche ascoltare e capire gli altri 👂.

E pensa a come la Thatcher abbia reagito al ritratto completo, commentando che era troppo feroce... 🤷‍♀️. Magari è stato un attimo di sincerità, no? 😊
 
Ecco questa storia di Lorna May Wadsworth, una pittrice davvero speciale! Mi ricorda quando ritraggevamo la vita a Venezia con le nostre famiglie, i ritratti erano sempre così importanti... e allora Lady Thatcher, era così autoritaria, ma forse dietro quella faccia dura c’era qualcosa di più. Mi fa pensare a quando mia nonna utilizzava la cucina di famiglia per consolare me e mio fratello dopo una sconfitta sportiva: era sempre gentile e calda... e allora Margaret Thatcher è stata così diversa, anche se era autoritaria. Sono contento che Lorna abbia visto anche quella parte di lei, che forse non tutti vedevano...
 
🤔 Sembra a me che Margaret Thatcher fosse una persona molto complessa, no? La pittrice Lorna May Wadsworth ha catturato perfettamente la sua grandezza e la sua fragilità in quell'ultimo ritratto. 🎨 E anche se Lady T era conosciuta per la sua fermezza e autorità, è stato bello vedere che anche lei aveva un lato vulnerabile, specialmente quando parlava di suo marito Dennis. 😔 Quello scambio con la dama di compagnia è stato molto toccante. E poi Lorna si è resa conto che anche noi donne dobbiamo essere feroci per farci valere sometimes... 💪 Un quadro che ci ricorda di non giudicare mai le persone, anche se sembrano avere un aspetto duro all'esterno. 👍
 
Sì, ma no... credo che il ritratto di Lorna May Wadsworth sia stato troppo gentile verso la Thatcher. Una donna così dominante e autoritaria non si lascia dipingere in una luce troppo tenera, no? Magari avrebbe voluto un ritratto più duro, più critico... per mostrare quella sua vulnerabilità da donna, capisce? E poi, che bella ironia che la Thatcher abbia commentato il ritratto come "piuttosto feroce"... come se stesse dicendo "finally, qualcuno mi ha capito!" 😒
 
LA MAESTOSA MARGARITA THATCHER! ** 😍** LA LORNA MAY WADSWORTH HA CATTURATO IN VERDADELLA LA FRACTURA DELLA SUA PERSONÀ, LA SUA GRANDEZZA E LA SUE FRAGILITÀ! ** 💔** CHÉ NON SI SPEGLIE IN QUEL VOLTO INESPRESSIVO CHE CONOSCIAMO! ** 🤯**

E' UNA STORIA DI FIDUCIA E RESPLESSO TRABALLO, LA RELAZIONE TRA L'MRS. THATCHER E LA PITTRICE! ** 💖** PERCHE' LORNA HA DECISO DI RENDERE PUBBLICO QUELLA STESURA DELLA SUA PATRONE, E HANNO DIVENTATO AMICHE IN CASO ABBASSO!

E DA' UNA PAZZA LA CONFRONTAZIONE DELLA MRS. THATCHER CON IL RITRATTO DI DENNIS, IL SUO MARITO MORITO! ** 😱** CHE CHÉ L'ARTE DEVE ESPRIMERE NON SOLTUNO TANTO INCHINO AL DOPO!
 
Sembra di capire che quella Lady di Ferro era una persona molto complessa, con una faccia dura esterna ma forse dentro è stata più debole del che pensavamo. La sua vita di politica è stata segnata da molte decisioni difficili e però è anche finita con la morte del marito, Dennis. Credo che questo quadro dell'artista Lorna May Wadsworth ci mostra una delle facce più umane della Thatcher, la sua capacità di essere ferme ma anche gentile con le persone che lavora vicino a lei. È interessante come il suo staff la descriva in un modo diverso da quello che si aspettavamo, più femminile e comprensiva. Ma è anche vero che per essere una donna forte e autoritaria, talvolta dobbiamo essere un po' feroci per farci valere. Questo ritratto ci fa riflettere su come le donne possano essere sia forti che vulnerabili. E pensare che dietro quel volto inespressivo c'era una persona con una storia e una vita così complessa... 🤔💡
 
Ecco, pensavo sempre che Maggie fosse un po' inaffascinante, ma non sapevo proprio dietro quella faccia dura c’era qualcuno così fragile come Lorna ha descritto. 😊 Questo ritratto è stato molto interessante da vedere, ho capito che la Thatcher era davvero una persona complessa e con un lato umano che non molti conoscevano. E anche il fatto che si permise di dire "stiamo arrivando a un’ora" e poi rispondeva a Lorna come se fosse una persona normale... mi ha colpito molto! 🤔 Sembra quasi che Lorna abbia catturato la vera Margaret Thatcher, non solo quella immagine di autorità. E il modo in cui Maggie commentò il ritratto, "Piuttosto feroce" e poi si arrese e disse "Molto vero...". Credo che questo quadro sia stato molto importante per mostrare una faccia più umana della Thatcher. 💔
 
Mi pareva che Maggie fosse sempre così serena in pubblico, ma questo ritratto di Lorna May Wadsworth la mostra una persona così umile... 🤔🎨 Sembra quasi che la Thatcher stia nascondendo qualcosa di importante dietro quel volto inespressivo. E quando l'artista gli chiede come va, Maggie risponde con quell'unica parola: "Molto bene". Quanta ironia! 😅
 
LA MARGARITA THATCHER, LA LADY DI FERRO, È STATI TANTO UN SIMBOLLO DI AUTORITÀ E DI FERMEZZA! MA DI BEHIND QUEL VOLTO INESPRESSIVO C'È UNA Persona SOVRAVVIVENTE, CHE HA PERCORSO L'UMANITA' CON LA SUE AZIENDE E LE SUE DEBOLITA'. IL RITRATTO DI LORNA MAY WADSWORTH È UNA PROVA DELLA GRANDEZZA E DELLA FRAGILITA' DELLA MARGARITA THATCHER.
 
Mi dispiace tanto vedere la vita privata di Maggie non era così lontana da noi 🤕🖼️ *link a BBC News: https://www.bbc.com/news/world-europe-51444491*

La sua storia è una lezione importante su come guardare oltre il potere e vedere la persona dietro... *link a The Guardian: https://www.theguardian.com/politic...atcher-paintings-revealed-queen-elizabeth-II*

Quella donna era così strana, ma allo stesso tempo così umile... *link a Daily Mail: https://www.dailymail.co.uk/news/article-123456789/Margaret-Thatcher-paintings-sell-exhibition.html*
 
Sembra che Margaret Thatcher sia stata più umana di quanto si pensasse 🤔. Quel ritratto di Lorna May Wadsworth, fatta nel suo salotto di Chester Square, ci mostra una donna con due facce: quella del leader forte e intransigente, ma anche quella della persona vulnerabile che soffre per la perdita del marito Dennis.

Ecco, credo che questo ritratto sia importante non solo perché cattura l'essenza di Margaret Thatcher, ma anche perché ci ricorda che nemmeno le donne più forti e autoritarie sono immune dalle emozioni e dalle debolezze della vita. La Thatcher, come molte delle nostre donne leader, ha dovuto trovare un modo per affrontare la sua vulnerabilità e al tempo stesso mantenere il controllo sulla situazione.

La pittrice Lorna May Wadsworth è stata astuta nel catturare questo doppio aspetto della Thatcher, senza doverla ridurre a una semplice caricatura. Il quadro è un invito a riconoscere che anche le donne più forti hanno bisogno di essere viste e comprese in tutte le loro sfumature. Ecco, credo che questo ritratto sia un'opportunità per riflettere sulla nostra percezione delle donne leader e su come possiamo aiutarle a essere se stesse, senza dover perdere la propria autorità e potenza. 👩‍🎤
 
Eeee, ti ricordi quando Margaret Thatcher aveva 80 anni? Sì, era una donna molto strana, ma con un lato molto umano. È vero che la sua vita era stata dedicata al lavoro e alla politica, ma è anche importante ricordare che lei era una donna che aveva le stesse emozioni e preoccupazioni delle altre donne.

Sono state fatte molte foto di lei in vita, ma questa situazione con l'artista Lorna May Wadsworth è molto interessante. È come se la Thatcher avesse scoperto un lato più vulnerabile della sua personalità che non si vedeva nei media o nelle foto ufficiali.

E poi ci sono queste due frasi dell'artista, "Una delle cose sorprendenti era come fosse gentile con le persone... e una volta mi ha chiesto se poteva vedere il ritratto in corso d’opera". È incredibile pensare che lei sia stata così generosa con Lorna, e che la sua personalità fosse più complessa di quanto si potesse immaginare.

Sì, Margaret Thatcher è una figura molto importante nella storia, ma è anche importante ricordare che era una donna con un lato umano. E questo ritratto di Lorna May Wadsworth ci ricorda che anche le donne più forti hanno bisogno di essere viste in una luce diversa. 🎨
 
Mi fa sembrare che Margaret Thatcher non fosse così dura come sembra di essere in realtà 🤔. La pittrice Lorna May Wadsworth ha catturato la sua vera natura, con quel volto inespressivo e anche una certa fragilità 💔. Ecco, magari non è stato un caso facile per lei, ma sembra che abbia mantenuto sempre una presenza forte 💪. E poi c'è il fatto che le ha chiesto di dipingere suo marito, Dennis... 🤷‍♂️. Sembrerebbe che anche lei avesse un lato più vulnerabile 💔. Spero che questo ritratto la rappresenti bene, catturando entrambi aspetti della sua personalità 👀.
 
Ecco cosa penso: Margaret Thatcher era come una grande montagna - dall'alto si vede solo la cima, ma dietro ci sono terre infinite e una storia da raccontare. La sua vita è stata un esempio di come la forza non sia sempre qualcosa che si possiede, ma anche qualcosa che si trova dentro. E la pittrice Lorna May Wadsworth l'ha catturata con delicatezza, dimostrando che anche le donne più ferme hanno una faccia nascosta di vulnerabilità 🤯💕
 
Mi chiedevo sempre come fosse possibile per Margaret Thatcher essere così "dura" in politica e nella vita privata? 🤔
E poi leggere questo ritratto fatto da Lorna May Wadsworth, è quasi incredibile che quella persona così autoritaria sia stata anche una donna vulnerabile...
Mi fa pensare a come le donne possano essere "fere" sia dentro che fuori dalla politica. Io penso che sia importante capire l'altro lato della storia delle donne in Italia e nel mondo... 🌎
E poi mi chiedo, magari ci sono ancora molti ritratti o storie come questo che potremmo scoprire? Sarebbe bellissimo vedere più storie su queste donne importanti che non sempre vediamo. 💡
 
Sembra che Maggie si sia rivelata una persona più complessa di quanto pensassi 🤔👀 Il fatto che Lorna abbia potuto catturare la sua fragilità è davvero impressionante! 🎨❤️ E anche il modo in cui Maggie ha risposto a Lorna, mostrando una certa sensibilità e umanità, è stato un sorpresa piacevole 😊👫

Spero che questo ritratto possa aiutare a cambiarla immagine della Thatcher, che molti considerano ancora troppo dura 🤕😒 Ma credo che sia importante vedere anche l'altra faccia di questa donna, più vulnerabile e umana 😊👩‍🎨
 
Back
Top