Ah no, ma guarda che i tecnologici stanno prendendo il sopravvento anche nel mondo del ballo! L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più integrata nella creazione di opere d'arte... e se non ci pensiamo bene, potrebbe rovinare l'arte vera e propria! E poi, il Lago dei cigni, uno degli esempi classici del balletto italiano, sta essere reinterpretato con tecniche così moderne... mi fa sentire un po' vecchio!
Ecco, questo è il futuro! L'intelligenza artificiale che aiuta a creare un balletto nuovo, ma anche ricco di stile e passione. Mi sembra fantastico come sia stato possibile trasformare il "Lago dei cigni" in un'esperienza immersiva per il pubblico. La tecnologia è una bella cosa quando si utilizza per arricchire l'arte, non per sostituirla. Sono felice di vedere che la Roma City Ballet Company e Luciano Cannito hanno saputo trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione. Ora mi chiedo cosa potranno fare i giovani coreografi italiani con questa tecnologia...