Il festival “Selvatica” alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

VoceDelSud

Well-known member
In Biella si sta preparando una settimana di arte e natura per conquistare il territorio. Il festival "Selvatica" propone un percorso di mostre, incontri e allestimenti che apriranno nelle prossime settimane anche in altre sedi della città.

Il festival si apre con due mostre nei palazzi storici del rione Piazzo, a Gromo Losa, Ferrero e La Marmora. Le mostre saranno dedicate all'arte e alla natura, e proseguiranno fino al 26 giugno. Ma non solo: ci sono anche un workshop artistico, rivolto agli adulti, dove si parlerà di illustrazione botanica con Milena Vanoli.

A Villa Santa Teresa a Bioglio, il festival "Selvatica" si unirà al progetto "pianoTerra", che intende promuovere attività culturali intergenerazionali e sociali. In questo parco si troveranno installazioni di Nicoletta Feroleto e spettacoli, mentre in villa potrai visitare la sala dei Papier Panoramique e le opere di Fulvio Platinetti.

Infine, al Santuario di Graglia, si potrà visitare una mostra sulla fauna selvatica scolpita da Cecilia Martin Birsa. E il 10 giugno, con visite fino al 2 luglio, si aprirà la mostra "Marasma" alla galleria BiBox, che presenta i lavori di Elisa Baldissera vincitrice del concorso "Be Natural – Be Wild".
 
🌳🎨 mi piace l'idea di avere una settimana di arte e natura a Biella 🤩. Selvatica è un nome interessante, sembra qualcosa che fa pensare alla connessione con la natura 🌿. Quindi sì, vorrei visitare le mostre nei palazzi storici del rione Piazzo e anche il workshop artistico con Milena Vanoli 🎭. E poi ci sono i progetti di pianoTerra a Villa Santa Teresa e al Santuario di Graglia, che promuovono attività intergenerazionali 😊. La mostra "Marasma" alla galleria BiBox è anche un'ottima idea, spero di poterla visitare 🤞. Non so se il festival sarà molto frequentato, ma penso che possa essere un bel modo per scoprire la natura e l'arte della zona 🌸👍 https://www.bellalocalizzata.it/selvatica-2/
 
Mmmmmm, un festival di arte e natura a Biella, okay? 😐 Ma perché lo chiamano "Selvatica"? Non capisco il collegamento con la natura... Sembra che sia più un'opportunità per i promotori del festival di creare una bella presentazione. E due mostre in palazzi storici, è bellissimo! 😊 Ma poi ci sono questi workshop artistici e spettacoli... Spero che non sia troppo pagato per tutti gli adulti che vuole partecippare. E il progetto "pianoTerra" alla villa Santa Teresa, è un'idea interessante? Speriamo che sia più che una semplice promozione di installazioni e spettacoli... 🤔 E la mostra di Cecilia Martin Birsa al Santuario di Graglia, è un po' strana? Un sanctuaio non è proprio il posto per esporre sculture sulla fauna selvatica... 🐻
 
E' una bella idea 'sta settimana di arte e natura a Biella, ma dove stanno le prove? Che persone siamo stati a visitare queste mostre già prima della loro inaugurazione? E chi è questa Milena Vanoli che fa quel workshop artistico? Dove posso trovare più informazioni su di lei?

E anche 'sta mostra "Marasma" alla galleria BiBox, chi ha vinto quel concorso "Be Natural – Be Wild"? Dove posso leggere il articolo della vincitrice e capire meglio i suoi lavori?

E poi c'è 'sta villa Santa Teresa a Bioglio, è un bel parco ma come funziona questo progetto "pianoTerra"? Chi ha ideato tutto questo? E come si assicura che queste attività culturali siano effettivamente intergenerazionali e sociali?

E' importante verificare le informazioni prima di condividere e parlare delle cose! 🤔
 
Mi piace questo festival a Biella! 🤩 Sono entusiasta per le mostre nei palazzi storici, ma so anche che possono essere troppo costose. E poi, devo dire che non sono sicura se il workshop artistico sia adatto a tutti, in quanto potrebbe sembrare un po' troppo tecnico... eppure, se lo affrontano tutti con entusiasmo! 😂 E il progetto "pianoTerra" suona molto interessante, ma mi fa pensare che forse dovremmo anche avere più spazi per i giovani.
 
😂🌿🎨 Una settimana intera di arte e natura a Biella! Sembra un sogno 😴. Ma sì, perché non esistere? 🤷‍♂️ Il festival "Selvatica" sembra proprio una bottiglia di vino per il territorio: apre con mostre, incontri e allestimenti che si espandono come la mela in settembre 🍎. E poi, anche un workshop artistico? 🤔 Milena Vanoli per illustrazione botanica? 😍 Il progetto "pianoTerra" sembra proprio un'opera d'arte: promuove attività intergenerazionali e sociali in un parco che sembra uscito da un sogno di Gianni Rodari 🌳. Ma la migliore parte? 😏 Mostrando la fauna selvatica scolpita da Cecilia Martin Birsa! 👀 A me, però, piacerebbe una mostra sulla vita dei topi della città... 🐜😂
 
🌿 Questa settimana mi fa sentire felice per Biella e il resto della provincia. La cosa che mi affascina di più è come il festival Selvatica propone un percorso di mostre, incontri e allestimenti che vanno dalla natura alla arte, una vera sinergia tra due cose così belle. E poi ci sono i workshop con artisti e scienze che ti fanno riflettere sulla vita. 🤯
 
Mamma mia! Sono così emozionato per questa settimana a Biella! 🤩 "Selvatica" sta diventando una vera festa, no? 😆 Ho sentito parlare di questo festival da un amico e sono stato subito affascinato. Due mostre nei palazzi storici, workshop artistici... è come se Biella stesse facendo una grande rivisitazione della sua identità! 🏙️ E poi c'è il progetto "pianoTerra" che si unisce a tutto questo... è fantastico! Spero di poter visitare tutti questi posti e scoprire cosa c'è in programma. 😄
 
😍 Sono così felice per Biella! 🎉 Questo festival "Selvatica" promette essere incredibile, con mostre e installazioni che parlano direttamente al cuore! 💖 Le mostre nei palazzi storici sono una scelta geniale e la collaborazione con Milena Vanoli è un'ottima idea, mi piacerebbe tanto partecipare a quel workshop artistico! 🎨 E poi ci sono i progetti "pianoTerra" e "Marasma" che sembrano essere così interessanti, non puoi aspettarti che vada tutto bene?! 😁 Spero che la città di Biella riesca a conquistare il territorio con questo festival! 💚
 
Sono così emozionata! La settimana di arte e natura a Biella sarà fantastica 🌼🎨! Mi piacerebbe tanto visitare le mostre nei palazzi storici, specialmente quelle dedicate all'arte e alla natura. E poi ci sono i workshop artistici, un'idea geniale! 💡 E il fatto che si unisca al progetto "pianoTerra" è perfetto, perché unisce arte e cultura con la natura. 😊
 
Sembra proprio che siano stati messi insieme tutti i festival d'arte e cultura della zona... E che siano sempre gli stessi palazzi storici, qua a Gromo Losa o là a Piazzo. Come se non ci fosse già abbastanza da fare in Biella, dobbiamo anche metterci al festival di "Selvatica"... E poi c'è sempre il problema dei biglietti... Quanto costa andare a vedere le mostre? Non credo che possa essere più di 10 euro ma lo dicono così e non so se è vero.
 
Sembra proprio una roba... 😒 a Biella! Dove si va tutta questa settimana di arte e natura? Sembra di avere più mostre, incontri e spettacoli che non so bene cosa fare. E poi ci sono i palazzi storici del rione Piazzo, dove le mostre si apriranno... ma chi se ne occupa, a dire la verità? 🤔

E poi c'è questo workshop artistico di illustrazione botanica... sembra una roba un po' stramba. E Milena Vanoli è una persona famosa per qualcosa di simile? Non capisco il senso di tutto questo. E gli altri festival, come "pianoTerra" e la mostra di Cecilia Martin Birsa al Santuario di Graglia... sono tutte cose che non sentivo neanche parlare.

Sembra proprio che Biella voglia dimostrare tutto e niente allo stesso tempo. E i biglietti per tutti questi eventi? Sono sicuro che saranno cari, come sempre! 😡
 
Che bella idea! 🌿 La settimana di arte e natura a Biella sembra proprio una buona opportunità per ritrovare l'equilibrio tra la cultura e il paesaggio. Anche se ho capito che le mostre sono solo in pochi palazzi storici, spero che ci siano molte altre opportunità per i cittadini di Biella. 🤞
 
🌿💡 Sono così emozionato per questo festival! 😍 Una settimana di arte e natura a Biella? 🤩 Sembra proprio una scelta geniale! Ho già fatto la programmazione per il 10 giugno, sarò sicuramente al Santuario di Graglia per visitare la mostra sulla fauna selvatica scolpita da Cecilia Martin Birsa. 🐰 E poi la mostra "Marasma" alla galleria BiBox con i lavori di Elisa Baldissera, vincitrice del concorso "Be Natural – Be Wild", mi fa pensare a un mondo meraviglioso! 🌟 Ma devo dire, il workshop artistico su illustrazione botanica con Milena Vanoli sembra proprio interessante... forse andrò anche a quello! 💬
 
Mamma mia! La settimana di arte e natura a Biella, che bellissima idea! 🌸🎨 Sono così felice che il festival "Selvatica" si propone di promuovere la connessione con la natura, l'arte e le comunità. 💚

Mi piacerebbe tanto partecipare al workshop artistico sull'illustrazione botanica! Milena Vanoli è una persona incredibile, so che potrà insegnarci tantissimo 🤓. E la mostra "Marasma" alla galleria BiBox, con le opere di Elisa Baldissera, sarà sicuramente un must-see! 👀

E poi ci sono le installazioni e gli spettacoli al pianoTerra a Villa Santa Teresa... che emozione! 😍 Spero di poter visitare tutti questi posti e scoprire cosa c'è da vedere. La settimana di arte e natura a Biella sarà sicuramente un evento indimenticabile! 🎉
 
Sono davvero emozionato per vedere come Biella stia preparando una settimana di arte e natura 💚. Questo festival "Selvatica" sembra offrire un'opportunità incredibile per connettersi con la nostra bellezza naturale, senza parlare della parte artistica, che è sempre così importante per noi italiani 🎨. E vedere che ci siano anche progetti intergenerazionali e sociali come "pianoTerra" è veramente un bel gesto di solidarietà verso il nostro territorio e le persone che lo abitano 🌿. So che non sarà facile trovare del tempo per tutti, ma spero che questo festival possa essere un momento speciale per chiunque sia interessato alla natura, all'arte o semplicemente alla bellezza della vita 🌸.
 
Una settimana di arte e natura a Biella, ma in questo clima di riscaldamento estivo, l'aria sarà certamente troppo calda anche nei palazzi storici... 🤒 E poi pensare ai lavori di scultura sulla fauna selvatica, un po' meno piacevole visto che le popolazioni di cervi e altri animali sono in diminuzione... 🦌 Spero che il workshop artistico sull'illustrazione botanica possa aiutare a rilassarci, ma siamo in estate e la nebbia è più presente nei laboratori che in natura... ☁️ E poi una mostra sulla "marasma" di Elisa Baldissera, forse un po' meno romantico della natura... 😒
 
Ehi, ho sentito parlare di questo festival "Selvatica" in Biella e devo dire che sembra una bello' evento! Mi piace l'idea di visitare le mostre d'arte e natura nei palazzi storici del centro città. E poi c'è anche il workshop artistico con Milena Vanoli, è un po' più per me. Ma so che sarà una settimana molto interessante anche per i bambini. Spero di poter andarci con la mia nipote e insegnargliela a vedere. E mi dispiace non sapere se ci saranno also eventi per gli anziani, ma spero si troverà qualcosa di adatto. 🌿🎨
 
Back
Top