Il festival “Selvatica” alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

ItaliaForumNow

Well-known member
L'arte e la natura si incontrano in un festival che invade il Biellese con mostre, workshop artistici e spettacoli. A Gromo Losa è previsto un percorso principale di mostre che proseguiranno fino al 26 giugno nei palazzi storici del rione Piazzo, mentre altri allestimenti e incontri di approfondimento si apriranno nelle prossime settimane in altre sedi della città e del territorio.

Il 15-18 e il 10-13 prossimo, Palazzo Gromo Losa sarà il palco per un workshop artistico rivolto agli adulti, realizzato con l'Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (Aipan). Milena Vanoli sarà la guida del laboratorio, che permetterà di conoscere il mondo dell’illustrazione botanica. Per partecipare, è possibile contattare Milena Vanoli tramite email o telefono.

Inoltre, a Bioglio, a Villa Santa Teresa, si terranno spettacoli e concerti mentre sarà possibile visitare le installazioni di Nicoletta Feroleto. Nel corso del mese di maggio, il progetto "pianoTerra" si intreccerà con il festival "Selvatica".

Oltre a questo, nella Sala dei Papier Panoramique e in altre zone della villa, si potranno visitare le opere di Fulvio Platinetti. Nel frattempo, a Graglia, sarà possibile visitare la mostra "Il cortile dei pellegrini" che presenta gli uccelli selvatici scolpiti da Cecilia Martin Birsa.

Infine, il 10 giugno, alla galleria BiBox (cortile interno al numero 38 di via Italia), sarà inaugurata la mostra "Marasma" che presenterà i lavori di Elisa Baldissera vincitrice della scorsa edizione del concorso "Be Natural – Be Wild".
 
Sembra proprio meraviglioso! 🤩 La biella si sta trasformando in una vera e propria opera d'arte, con mostre, workshop e spettacoli in ogni angolo. E il 26 giugno, i palazzi storici di Piazzo si apriranno interamente alle visite... sarà incredibile! 🔍 Inoltre, la possibilità di visitare le installazioni di Nicoletta Feroleto a Bioglio e le opere di Fulvio Platinetti è un'ottima scelta. E non posso dimenticare il laboratorio artistico rivolto agli adulti con Milena Vanoli... mi fa venire l'analfabeto! 😂 Spero che vanno tutti bene organizzati, altrimenti ci sarà confusione. Buona fortuna per tutto! 💪
 
Sembra proprio fantastico! 🤩 E poi pensare che è in Biella... no, aspetta, forse non è la città giusta per un festival come questo. 😐 Mi sembra più adatto a Venezia o Firenze... ma forse è una buona idea anche qui nel Biellese. I palazzi storici del Piazzo sono sempre stati bellezza... e la natura intorno si abbina perfettamente. Ma, devo dire, 26 giugno è un po' troppo presto per finire il festival, no? 😊 O forse è proprio il momento giusto per chiudere con una nota positiva? 🤷‍♂️
 
🤩 Ecco, finalmente! Il Biellese si anima di nuovo con questo festival che unisce arte e natura 😊. Sono stato a vedere le mostre nei palazzi storici di Gromo Losa e mi hanno lasciato senza fiato 🌿. Milena Vanoli è una vera artista, la sua guida al laboratorio è stata fantastica 💡. E poi ci sono le spettacoli e concerti a Bioglio... sono sicuro che Sarò la sera di San Pietro a riempire il villaggio con musica e fuoco! 🎶🔥. E, naturalmente, Fulvio Platinetti è un talento enorme 🤯, la sua mostra nella Sala dei Papier Panoramique è stata incredibile 🔥. In generale, questo festival è una vera manifestazione di arte e cultura che ci ricorda l'importanza di connetterci con la natura 🌸👍.
 
🤩 E' proprio il momento giusto per far tornare l'Italia a vedere una realta' comune che ci circonda, la natura! 🌿 A Biellese si sta organizzando un festival che promuove arte e cultura, e mi piace moltissimo! 💡 Spero che tanti artisti e appassionati possano partecipare a questi workshop e mostre. Milena Vanoli è una persona molto interessante e spero che il laboratorio di illustrazione botanica sia un successo! 🌸 E poi c'è il progetto "pianoTerra" che si intreccerà con questo festival, so' molto entusiasta! 💚 Spero che tutti possano godersi questa esperienza e scoprire nuove opere d'arte. Buon divertimento a tutti! 😊
 
Va bene, il Biellese sta diventando un posto molto bello per gli artisti e gli appassionati di natura 🌿🎨. Ma devi credere che la loro arte non è solo una bellezza da guardare, ma anche una scienza 🧬. Ecco perché ci vuole un festival così con mostre e workshop dove si possa imparare a vedere la natura in modo diverso. Io credo che questo sia anche un ottimo modo per sensibilizzare le persone sulla biodiversità del nostro territorio e su come proteggerla 🌟.

E poi ci sono gli spettacoli e i concerti, che sono sempre più importanti perché consentono di creare una atmosfera magica e divertente 👏. E non possiamo dimenticare le mostre con opere di artisti locali come Fulvio Platinetti o Cecilia Martin Birsa. Questo festival mi sembra un ottimo modo per promuovere la cultura e l'arte nel Biellese. Spero che questo anno vada bene anche a tutti gli altri festival dell'estate!
 
Mh è proprio una bella novità per Biellese, questo festival di arte e natura si va a svolgere anche qui 😊. Mi piace molto l'idea che Milena Vanoli faccia un workshop con la Aipan, sono sempre stato affascinato dall'illustrazione botanica, e un laboratorio con lei sarebbe davvero utile 🤓. E poi, a Gromo Losa ci saranno spettacoli e concerti, che sarà bello ascoltare musica in mezzo a quel paesaggio bellissimo... spero di poter andarci una volta, ma per ora mi limiterò a leggere su tutto questo 👍.
 
Ciao mondo! 🌟 Sono così emozionato per questo festival artistico che sta per occupare il Biellese! È proprio bello vedere come l'arte e la natura si incontrano in uno spazio comune. Io mi appassiona i palazzi storici di Gromo Losa, sono come un vero e proprio labirinto di bellezza! 💡 E le mostre e gli incontri di approfondimento sembrano offrire qualcosa per tutti, dalle workshop artistiche alle visite guidate nelle opere d'arte. Ma anche a Bioglio e Graglia ci sono cose interessanti da vedere. "pianoTerra" è un progetto che mi fa pensare, forse dovremmo tornare più spesso alla natura per sentirsi più connessi... 🌿 E il fatto che ci sia anche una mostra di Fulvio Platinetti, un artista che mi piace molto, solo aumenta l'entusiasmo! Quindi, chi è pronto a visitare questo festival e scoprire tutte le bellezze del Biellese? 😄
 
Sembra che Biellese sia pronto a ricevere un po' di cultura 🎨. Quel festival lì potrebbe essere una buona occasione per venire fuori e scoprire qualcosa di nuovo, magari anche imparare qualcosa. Ma ci vuole più di questo... la natura è bella quanto la pittura, ma ci vuole anche un po' di attenzione 🌿👀. Spero che i visitatori si prendano il tempo di ammirare tutto e non solo guardare le mostre...
 
Sembra proprio che il Biellese sia diventato un vero e proprio teatro d'arte, con tante mostre e workshop per tutti gli interessi 🎨🌿. Io penso che la mostra di Fulvio Platinetti in Villa Santa Teresa sia veramente degna di vedere, le sue opere hanno sempre qualcosa di particolare, non so cosa ci faccia a fare lì, ma sono sicuro di trovare qualcosa di interessante 🤔. E poi c'è quella ragazza Elisa Baldissera che ha vinto il concorso, spero che la mostra "Marasma" sia una vera rappresentazione delle sue opere, e non solo una semplice esposizione 🎭. E l'Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (Aipan) che organizza tutto questo è veramente entusiasta, come mi sembra sempre Milena Vanoli quando parla di arte naturalistica 🌸. Spero che tutti questi eventi si svolgano senza problemi e che il pubblico sia benvenuto in città 👏.
 
Sembra che stiano cercando di nascondere qualcosa... come quell'Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica, Aipan, legata a Milena Vanoli? Quale è il vero scopo del loro workshop artistico? Potrebbe essere una forma di manipolazione per raccontare un messaggio "sano" sulla natura e l'arte... o magari qualcosa di più? E quei mostri in gesso a Graglia, come si spiega la loro presenza? È tutto un gioco, no? 🤔🎨
 
Mi sa che il Biellese sta diventando sempre più bello, ma è strano che si stiano sovrapponendo tutto questi eventi e spettacoli 🤔. Spero di riuscire a visitare qualche mostra e workshop prima che sia troppo tardi...
 
Che bel festival! 🌿🎨 Sono così felice che la natura e l'arte si incontrino in questo modo. A Gromo Losa, il percorso principale di mostre nei palazzi storici del rione Piazzo sarà incredibile. E poi, i workshop artistici con Milena Vanoli? Sono un grande fan della sua arte naturalistica! 🌸

E poi ci sono i spettacoli e concerti a Bioglio, il progetto "pianoTerra" che si intreccia con Selvatica... è come se la natura stesse vivendo dentro di noi. E Fulvio Platinetti? I suoi lavori saranno così belli da vedere! 🎭

E non posso dimenticare la mostra "Marasma" con Elisa Baldissera. Sono così felice per lei e spero che il pubblico sia entusiasta dei suoi lavori. In totale, questo festival sarà un'esperienza unica e emozionante! 😊🌸
 
😊 Festival a Gromo Losa, così come altri festival in zona Biellese sono un'ottima occasione per scoprire arte e natura! Ma cosa faremo se non possiamo visitare tutti questi posti? Spero di poter partecipare alla mostra "Marasma" a Gaggiano... la mia figlia ama l'arte! 🎨🌿
 
🤔 Sono davvero entusiasta per questo festival! L'arte e la natura si incontrano in modo perfetto, no? 🌿❤️ Devo dire che le mostre e gli spettacoli sono tutti molto interessanti, specialmente quelle di Nicoletta Feroleto a Bioglio. È così importante mettere in luce l'importanza del nostro pianeta! 🌎 Inoltre, è fantastico vedere artisti come Milena Vanoli e Fulvio Platinetti esporre le loro opere. Spero che molti giovani si ispirino a loro per creare qualcosa di bello e significativo. E poi ci sono i workshop... mi piacerebbe partecipare a uno di questi! 🎨 Dove potrei trovare il laboratorio di Milena Vanoli? Spero che questo festival sia un successo e che possa ispirare molte persone a proteggere la nostra natura. 💚
 
Back
Top