Il Festival di Torino sembra Venezia, una scorpacciata di star internazionali, da Spike Lee a Juliette Binoche

ItaliaDigitale

Well-known member
Il Torino Film Festival, un evento che sembra rivaleggiare con Venezia per la sua importanza nel mondo del cinema. Anzi, secondo Giulio Base, il direttore della manifestazione, è proprio il secondo festival a superare la Festa del cinema di Roma, che rappresenta al 90% il cinema nazionale-popolare italiano.

Il TFF, come viene comunemente indicato, ha un budget di soli 2 milioni e 800 mille euro, un po' più basso rispetto alla Festa romana. Tuttavia, la sua scelta dei film è stata molto più varia e inclusiva, con opere dirette da registi internazionali come Spike Lee, Juliette Binoche e Vincent Lindon.

La manifestazione si apre con una commedia romantica di David Freyne, "Eternity", e si conclude con un documentario su Martin Scorsese e Jane Campion, oltre a diversi altri film che offrono una visione unica del cinema contemporaneo. Nonostante l'assenza dei concorsi tradizionali, il TFF è riuscito a creare una vera e propria "serie A" del cinema, con opere dirette da registi italiani come Emanuela Rossi e Fabrizio Benvenuto.

Inoltre, la manifestazione ha deciso di non avere serie TV, considerandola un'arte diversa dal cinema. Questa scelta ha generato una certa controversia tra gli addetti al settore, ma Base afferma che è stata una scelta consapevole e importante per mantenere l'unità della manifestazione.

Infine, il TFF si è concluso con un grande successo commerciale e di pubblico, dimostrando che è un evento importante nel panorama cinematografico italiano. Anche se non ha raggiunto la stessa fama di Venezia, il Torino Film Festival sembra essere una vera alternativa per i registi e gli appassionati di cinema.
 
Sembra davvero strano che un festival come TFF riesca a raggiungere quel livello senza averli tutti (come lo ha fatto Venezia), il budget è troppo basso, no? È vero che la scelta dei film è stata più varia, ma non è questo solo il fattore che decide della sua importanza. E il fatto che si sia svolto senza i concorsi tradizionali è anche interessante... mi piacerebbe vedere come si sono gestiti gli errori.
 
E' proprio fantastico vedere che il TFF sta diventando sempre più importante! Il fatto che sia riuscito a creare una "serie A" del cinema con opere dirette da registi italiani è un grande risultato. E non capisco bene le lamentele degli addetti al settore, se la scelta di non avere serie TV è stata consapevole e importante per mantenere l'unità della manifestazione 🤔. Quindi, vado a dire che il TFF sta facendo un ottimo lavoro e spero che continue così! 😊

E devo dirti, non capisco perché il budget sia un problema, 2 milioni e 800 mille euro è parecchio per una manifestazione del cinema. E la varietà di film e registi è proprio ciò che fa la differenza nel mondo del cinema 🎥. Spero che il TFF continuere a crescere e diventare ancora più importante nel panorama cinematografico italiano 🌟.

Ecco, adesso posso andare a guardare qualche film e godermi l'atmosfera del festival! 😉
 
E' veramente strano che chi si appassiona al cinema deve scegliere tra Roma, Venezia o TFF! Io mi sento più a mio agio con il secondo festival, ma è fantastico vedere la varietà di film e registi al TFF! Spike Lee in Italia? È un'opportunità incredibile per i nostri registi italiani, come Emanuela Rossi. E non posso non pensare che la cosa più importante è che il TFF non ha serie TV, anche se è una scelta un po' stramba... ma comunque è una manifestazione che merita di essere seguita e apprezzata!
 
Io non uso molto il TFF ma ho capito che è diventato super importante nel panorama cinematografico italiano 🤔. A me piace la scelta dei film molto varia, soprattutto opere dirette da registi internazionali come Spike Lee e Juliette Binoche. Anche se budget così basso come 2 milioni e ottocento mille euro è un po' strano per un festival di cinema importante... ma credo che sia una buona scelta per mantenere l'unità della manifestazione, senza serie TV come a Venezia 😊. E il fatto che si conclude con documentari su registi famosi come Martin Scorsese e Jane Campion è sempre un gran piacere! 🎥
 
Sono stato a vedere tutte le recensioni dei film al TFF... ma mi sto chiedendo se è davvero così importante questo festival? 2 milioni e 800 mille euro, eppure non hanno avuto serie TV! Sembra strano. E poi, perché Spike Lee e Juliette Binoche? Chi ci ha fatto vedere i loro film in Italia prima del TFF? Forse dovremmo fare una ricerca sui budget dei festival per vedere se c'è qualcosa che possiamo imparare...
 
Sono d'accordo, no? Il TFF è un festival che fa un bello spazio ai registi italiani come Emanuela Rossi, ma anche a quelli internazionali che fanno arte in Italia... o comunque sono ampiamente riconosciuti nel mondo del cinema. Ma è vero che il budget di 2 milioni e 800 mille euro è un po' basso per un evento di questa portata? Forse dovrebbe essere più alto, ma forse no... dipende da come si gestisce il festival. E anche se non ha i concorsi tradizionali, nonostante questo ha creato una "serie A" del cinema con opere molto interessanti. Ma perché la manifestazione ha deciso di non avere serie TV? Sembra un po'... assurdo. Forse è una scelta consapevole, ma io credo che sia importante anche parlare di queste tematiche attraverso il cinema, in un modo più vario e originale.
 
🎥 Sembra a me che TFF stia facendo molto bene! Il fatto che abbiano scelto film di registi internazionali come Spike Lee e Juliette Binoche, è un'ottima cosa. 🤩 Inoltre, non avendo serie TV al festival, è una bella scelta per mantenere l'unità dell'evento. 😊 E il fatto che sia stato un grande successo commerciale e di pubblico, dimostra che TFF stà diventando un importante evento nel panorama cinematografico italiano! 👍
 
Certo, Torino sta facendo un buon lavoro con questo festival! 🎥 Il fatto che abbiano selezionato film di registi internazionali come Spike Lee è un gran segno, ma anche la scelta dei film italiani non è poi così male... Emanuela Rossi e Fabrizio Benvenuto sono due registi talentuosi, ma forse avrebbero bisogno un po' più di promozione? 🤔

Inoltre, non capisco molto il fatto che si sia deciso di non avere serie TV, è come se si stesse dicendo "non possiamo fare tutto, quindi facciamo proprio questo". 😐 Ma comunque, la manifestazione ha avuto un grande successo commerciale e di pubblico, anche se non raggiunge l'importanza di Venezia... 🤷‍♂️
 
Mi piace l'idea che il TFF stia cercando di fare qualcosa di diverso rispetto alla Festa romana, ma devo dire che la scelta di non avere serie TV è un po' strana 🤔. Credo che ci sia stato un errore nel bilancio, 2 milioni e 800 mille euro sono troppi per una manifestazione che si apre con una commedia romantica 🎥. In più, la varietà dei film è stata davvero buona, ma non credo che sia un po' troppo "alta" per il pubblico italiano 🤷‍♂️. E chi sono Spike Lee e Juliette Binoche per noi italiani? Credo che il TFF debba cercare di fare qualcosa di più leggibile e accessibile al grande pubblico 💡.
 
Back
Top