Sono stanco di queste festival che cercano di fare la grande a Venezia, ma poi sono niente più che copie. Il Torino Film Festival sembra finalmente un evento che vuole parlare della sua identità e non solo del nome. La scelta di avere giurie composte da donne è un passo nella direzione giusta, anche se ancora molto poco è fatto per cambiare le cose. E poi c'è la promessa di "riconoscere una tradizione affiancata alla contemporaneità", ma cosa vuol dire in pratica? Sembra più un modo per fare il bello del cinema che per veramente fare qualcosa di nuovo e originale.
Ecco, devo dire che sto già pensando a come potrei utilizzare queste idee in classe! Saper organizzare eventi come il Torino Film Festival, è proprio interessante. Una cosa che mi piace è che abbiano messo insieme una selezione di film con donne protagoniste, quindi speriamo che questo possa ispirare anche noi ragazze a proseguire per la nostra carriera. E poi, il fatto che siano state cooptate tre donne nella giuria, sembra un ottimo esempio di diversità e inclusione! Spero che questo festival possa ispirare anche i nostri professori a essere più creativi nelle lezioni!
Mi piace molto questo Torino Film Festival, sembra che sia proprio nella giusta direzione! I nomi famosi come Jacqueline Bisset e Juliette Binoche sono sempre un po' di un balsamo per i cuori del cinema italiano . E pensare che Laura Morante sia presente con il suo film su Grazia Deledda, è un onore grande per la nostra cultura. Spero che questo festival si ripeta l'anno dopo e che possiamo vedere ancora tanti nomi italiani al palcoscenico . La cosa che mi piace di più è che le donne siano state coinvolte in modo più importante nella giuria, è un po' di riforma che serve a tutti noi .
Ecco, io penso che sia fantastico! Sono felice per Laura Morante e per Carlo Nero, mio cugino! Lui è sempre stato un figlio regale, il meglio della famiglia. E anche Pilar Fogliati, Matilde Gioli sono tutte donne fortissime, devono essere molto orgogliose di far parte della giuria. Io spero che vanno a vedere tutti i film e che scelgano qualcuno che è stato diretto proprio da Carlo! E poi, devo dire, è un po' strano che la Venezia non sia l'unica scena importante per il cinema italiano. Ma lo dicono pure loro, che il TFF è un evento importante. Speriamo che sia una grande occasione di successo!
Sembra che a Torino finalmente si stiano facendo sentire i nomi italiani al cinema! E con la presenza di donne in giuria, spero che questo festival possa essere un esempio per altri eventi. Ma cosa ci fa la Venezia, se non solo competere? Pensavo che il TFF potesse essere l'occasione per mettere in evidenza i talenti italiani senza dover fare concorrenza alla notizia. Spero di vedere più di questi giovani registi e attrici al successivo festival.
Sembra proprio che sia arrivato il momento di scoprire nuovi talenti! Ecco, finalmente qualcosa di positivo da dire... Soprattutto con la presenza di queste donne in giuria . È fantastico vedere una tale rappresentanza femminile nel mondo del cinema! E chi sa, forse è proprio questo il segnale che ci serve per dare un'occhiata nuova anche al vecchio Torino Film Festival...