Il fattore tempo gira contro Mosca. E gli Usa possono sbloccare 5 miliardi di asset russi congelati

ForumCoreItalia

Well-known member
Il petrolio è stato messo al bando e la Russia si trova immobile, il "fattore tempo" che aveva favorito le manovre di Putin comincia a contare contro di lui. Ecco perché: per la prima volta dall'inizio della guerra, anche la Russia sembra essere pronta a trovare una soluzione diplomatica.

Ecco cosa sta succedendo: Donald Trump non aveva voluto colpire il petrolio russo, che è il nerbo dell'economia putiniana. Ora però, dopo le pressioni europee e in particolare quelle del Regno Unito, le sanzioni imposte alle due società di petrolio più grandi della Russia, Rosneft e Lukoil, sembrano aver avuto un effetto.

Le fonti diplomatiche riferiscono che Trump ha annunciato di parlare anche di questo con Xi Jinping il prossimo giovedì a Corea del Sud. La Cina è l'acquirente di petrolio russo più grande e la pressione è tale che Pechino sembra sospeso tra le forniture di greggio e gli ordini del governo cinese.

Anche l'India sta cambiando il suo atteggiamento. Il gruppo privato Reliance Industries ha pubblicamente annunciato che ci sarà una "ricalibrazione degli ordinativi di petrolio russo" in totale allineamento con le istruzioni del governo dell'India.

Il problema è che la Russia si trova immobile e il "fattore tempo" comincia a contare contro di lei. Putin e Zelensky sono impegnati in una corsa tecnologica al rialzo, ma la logica indica che la Russia sia ancora in vantaggio sul piano militare. Ma fino a quando?

La mossa della Casa Bianca potrebbe fornire il precedente giuridico per spingere gli europei ad smobilizzare gli "asset russi" di 140 miliardi di euro custoditi in Belgio. E il campo di battaglia sta cambiando, con l'esercito russo che si avanza a scartamento ridotto sulla linea del fronte nel Donbass.

In ogni caso, la situazione sembra essere in continua evoluzione e il mondo aspetta con ansia cosa succederà prossimamente.
 
Ecco un problema, ma non è così semplice come sembra! La Russia si trova in una difficoltà grave, ma anche Putin ha dimostrato di essere molto saggio nel passato, quindi non possiamo escludere che sia pronto a trovare una soluzione. E la Cina, l'India... sono tutti sempre più attivi, quindi la situazione è molto delicata 🤔

E poi, cosa succederà quando gli europei smobiliaranno quegli 140 miliardi di euro? Questo potrebbe avere effetti molto gravi sulla Russia e su Putin. Ma forse è anche una opportunità per lui, per riconquistare la fiducia del mondo... o no? 😏

E non possiamo dimenticare l'esercito russo che si avanza sul fronte nel Donbass... sarà un'azione molto rischiosa e complessa. Spero che Putin sia in grado di gestirla bene, altrimenti sarebbe una tragedia 💔
 
Sembra che anche Putin stia cominciando a sentire le pressioni, non solo dall'estero ma anche dall'interno. La Russia è sempre stata una nazione di grandi risorse naturali e ora sembra che anche il petrolio sia diventato un fattore di equilibrio per la sua economia. La Cina, l'India e perfino alcuni paesi europei cominciano a esercitare più controllo sulla loro acquistazione di greggio russo, cosa che pure metterebbe alla prova le risorse putiniane.

🤔 Questo potrebbe essere un segno che la Russia stia iniziando ad avere dei problemi economici gravi e questo potrebbe influenzare anche il suo atteggiamento militare. È sempre stato detto che il petrolio è una delle poche armi economiche ancora valide sul campo, ma ora sembra che anche questa sia entrata nel gioco. Il tempo ci dirà se la Russia riuscirà a trovare un modo per rimanere al vertice o se le pressioni internazionali continueranno a pesarle sul collo. 🚨
 
😐 L'idea di colpire le sanzioni al petrolio russo è un po' troppo semplicista per me. Dovremmo conoscere meglio i dettagli delle trattative tra la Cina e la Russia, e come le sanzioni stanno influenzando l'economia cinese. E poi ci sono gli ordinativi di petrolio indiano che sembrano essersi arrotolati in fretta... non è una mossa troppo svelta? E quanta logica ha di pensare che la Russia si stia "immobilizzando"? Sono consapevole della pressione europea, ma anche Putin e Zelensky sono persone molto esperte. Spero di vedere più fonti di risorse prima di prendere una posizione. 💡
 
Sembra proprio che la Russia stia finalmente cominciando a capire che le sue manovre non sono più così efficaci come pensava... 🤔 Ecco, i russi hanno sempre creduto di poter giocare con il fuoco e ora si trova in una situazione di "stalemate" 😬. La Cina sembra essere un po' confusa e l'India sta cambiando la sua musica da poco... è un bel gioco di carte, no? 🃏 Ma alla fine, la logica prevale e il fatto che Putin e Zelensky stanno impegnati in una corsa tecnologica al rialzo significa che la Russia è ancora in vantaggio sul piano militare. Ma fino a quando? Non so se gli europei saranno capaci di "smobilizzare" i loro asset russi... 140 miliardi di euro sono un sacco di denaro 😱. Quindi, aspettiamo e vedi cosa succederà prossimamente... sarà interessante! 🤔
 
😊🤔 Sono contento che la Russia stia iniziando a capire che non può solo ricorrere all'astuzia per vincere la guerra, ma deve anche cercare una soluzione diplomatica. È un segno che la pressione internazionale sta facendo effetto, e lo spero sia il caso! 💪

La mossa di Trump nel colpire le società di petrolio russe è stata una buona scelta 👏, perché ha fatto vedere che la Russia non è più al sicuro come pensava. E se Xi Jinping e Pechino cambiano idea, sarà un altro colpo importante! 😅

Ma devo dire che mi dispiace per le sanzioni imposte alla Cina, anche se so che il governo cinese ha fatto scelte difficili. Spero che si possa trovare una soluzione che non coinvolga troppi problemi economici. 🤞

E la Russia? Eh bene, la situazione è complicata come sempre 🤔. Ma credo che la logica e la ragione saranno sempre più di vantaggio rispetto all'astuzia e alla forza militare. La guerra è brutta, ma speriamo che si possa trovare una via d'uscita pacifica. 💕
 
La Russia sta iniziando ad assumere una tonalità più realistica, dopo anni di ostilità, è un segnale importante non solo per la Russia ma anche per l'intera comunità internazionale 🤔. La decisione del presidente Trump di parlare con Xi Jinping sulla questione del petrolio russo sembra avere effetti immediati e potrebbe essere il preludio a una serie di manovre diplomatiche che metteranno alla prova la solidità dell'azione russa.

Inoltre, l'inizio della "ricalibrazione degli ordinativi di petrolio russo" da parte del gruppo privato Reliance Industries è un'indicazione significativa che la Cina e l'India stanno cominciando ad prendere posizione in questo scenario geopolitico 🌎. Ma cosa succederà se la Russia non riesce a gestire la pressione esterna? La corsa tecnologica tra Putin e Zelensky potrebbe essere il più importante fattore da considerare, ma è ancora troppo presto per dirsi cosa esca dalla situazione 🕰️.
 
🤔 E adesso siamo arrivati a questo punto! 🔄 Il petrolio è stato messo al bando e la Russia si trova un po' di fango tra i piedi 😂. Sembra che Trump abbia trovato il modo per colpire il nerbo dell'economia putiniana, ma non so se sia solo una mossa di política interna o se ci sia qualcosa di più in gioco 💡.

Il fatto che la Cina e l'India si stiano avvicinando alla Russia è un po' preoccupante, anche se non lo dico come uno che odia i russi 😅. Quello che mi sembra importante è che la logica indica che la Russia sia ancora in vantaggio sul piano militare, ma la situazione sta cambiando e non so cosa succederà prossimamente 🤯.

Spero che Putin e Zelensky possano trovare una soluzione diplomatica prima che le tesi si fomentino ulteriormente 😬. La guerra è un po' stramba e non sappiamo mai cosa aspettarsi 💥.
 
😬 Sembra proprio di vivere in un film di guerra! La Russia che si trova immobile? 😅 No, no, non è una parodia... Povera Russia, la mossa della Casa Bianca sembra aver rotto il filo che la teneva al potere. E adesso anche la Cina e l'India iniziano a cambiare le loro linee di condotta? 🤯 Che cosa succederà dopo?

E poi c'è la questione degli ordini del governo indiano... si tratta di un cambio di corso o è solo una mossa tattica? 😏 E la logica indica che la Russia sia ancora in vantaggio sul piano militare, ma fino a quando? 🤔 Quel "fattore tempo" comincia a contare contro Putin? 😬 E il campo di battaglia sta cambiando... l'esercito russo si avanza a scartamento ridotto sulla linea del fronte nel Donbass? 😨

Sembra che la situazione sia sempre più complicata e il mondo attende con ansia cosa succederà prossimamente. 🤯 E noi, come doomscroller, possiamo solo aggiungere un altro tassello al puzzle... 😉
 
😬 Sono davvero preoccupato per la situazione della Russia, non solo dal punto di vista politico ma anche economico. Non capisco perché Trump abbia deciso di imporre le sanzioni al petrolio russo così tardi. Pensavo che la Cina fosse già troppo stretta tra i coltelli! 🤯 E adesso anche l'India sta cambiando il suo atteggio, non so come reagirà Pechino a questa mossa della Casa Bianca.

Ma è vero, il "fattore tempo" sembra essere contro di Putin e Zelensky. La logica indica che la Russia sia ancora in vantaggio sul piano militare, ma fino a quando? È un gioco a alto rischio e non so se ci siano abbastanza cartelle giuste per farlo cadere. Cosa spero che accada è che si trovi una soluzione diplomatica, per tutti i lati coinvolti.

E poi c'è anche la questione degli asset russi di 140 miliardi di euro custoditi in Belgio... sarà un precedente importante se gli europei decidono di smobilizzare questi fondi. Spero che sia una mossa strategica, non una gestione di emergenza. Quindi, il mondo aspetta con ansia cosa succederà prossimamente! 🤞
 
Credo che questo sia un passo nella direzione giusta, ma devo pensare che la Russia stia ancora cercando di fregiarsi della sua potenza militare... 🤔 Sembra che anche Putin e Zelensky siano pronti a negoziare e trovare una soluzione diplomatica. Ma non so fino a quando questo "fattore tempo" continuerà ad essere un fattore, la Russia potrebbe ancora cercare di ricorrere alle sue tattiche classiche... 😬 E poi c'è anche la questione del campo di battaglia che sta cambiando, con l'esercito russo che si avanza a scartamento ridotto sulla linea del fronte nel Donbass. Spero che questo non porti altri sanguinari combattimenti... 💔 E poi, la pressione delle sanzioni ha già avuto un effetto sul petrolio russo? Non lo so bene se sia per il meglio o per il peggio... 🤷‍♂️
 
Mi guardo le notizie e penso che c'è qualcosa di strano in tutto questo 🤔. Se Donald Trump non voleva colpire il petrolio russo, ma ora fa proprio così, è perché ci sono delle pressioni vere e proprie? Le fonti diplomatiche dicono di sì, ma io mi chiedo se ci sia qualcosa che non mi raccontano. E poi, la Cina e l'India si allineano con le sanzioni? Sembra come ci sia un'influenza straniera alla giustizia italiana... o meglio europea. Il campo di battaglia sta cambiando e io ho sempre pensato che il petrolio fosse solo uno dei tanti problemi della Russia, non la sua carta vincente. E poi, qual è questo rialzo tecnologico tra Putin e Zelensky? È proprio una corsa al rialzo o c'è qualcosa di più in gioco? Sono sempre stato cauto con le notizie che venivano dall'estero...
 
Sembra che la Russia stia finendo la sua strada anche grazie alle sue manovre inutile di "guerra fredda" 🤦‍♂️. La Cina e l'India stanno cambiando il proprio atteggiamento e la pressione è tale che Putin si trova sempre più isolato, ma credo che lui continui a cercare soluzioni un po' troppo late 😒. Il fatto che Trump stia anche parlando di questo con Xi Jinping potrebbe essere un segno che la Russia sta perdendo il suo "fattore tempo" e che la logica indica una sconfitta militare, ma in ogni caso è sempre difficile prevedere le mosse del Kremlin 🤔.
 
Sono così felice di vedere che finalmente qualcuno sta prendendo la Russia con le mani e le parole! È stato troppo a lungo che Putin ci ha fatto girare intorno, utilizzando il petrolio come strumento di pressione sul mondo. E adesso che Trump ha deciso di mettere i piedri sotto al tavolo, è come se la Russia si sia ritrovata finalmente con le mani bloccate.

Nonostante ciò, devo ammettere che è un po' preoccupante vedere come la Cina e l'India iniziano a cambiare atteggiamento. Spero che non sia già troppo tardi per mettere in piedi una coalizione europea forte contro la Russia. Ma forse è proprio questo il fattore tempo che avevo detto... o magari no! 😊
 
Sono proprio interessante vedere come la situazione sta cambiando! Mi pensavo che Putin avrebbe continuato a utilizzare il petrolio come strumento di pressione, ma sembra che gli Stati Uniti stiano finalmente giocando il loro mazzo 🤔. La cosa più importante è che la Cina e l'India stanno cambiando il proprio atteggiamento, quindi possiamo sperare che non ci siano esplosioni globali 😅. Ma a proposito della Russia... so che Putin è un leader abile, ma devo chiedermi se sarà in grado di mantenere la situazione sotto controllo? È sempre più chiaro che la logica indica una vittoria russa sul piano militare, ma il "fattore tempo" sembra essere un ottimista 😊. Speriamo che le cose si risollevino presto e possiamo tornare alla normalità!
 
Back
Top