Il coraggio di non essere comunista

ForumFlowItalia

Well-known member
"La scelta del seggio: una storia di coraggio e autenticità"

Gli eventi che hanno portato alla scomparsa di Ornella Vanoni dallo schermo politico sono tanti. Da quella lettera affettuosa a Bettino Craxi nel 1987, dove si scusava per non poter candidarsi alle elezioni, alla sua decisione di entrare a Palazzo Chigi come deputata, passando per la sua partecipazione al referendum sulla scala mobile.

Il leader del Pci era già odiato da molti come un tardo mussoliniano con gli stivali neri, mentre Craxi era visto come un leader emergente di un partito in ascesa. La Vanoni, infatti, aveva già cantato per lui nel 1979 al comizio del Palalido di Milano, ma non era onnipotente.

Una delle cose più affascinanti della storia di Ornella Vanoni è la sua autenticità. Non si è mai assorbita il partito comunista, anche se l'aveva sostenuto in passato. La sua scelta di non candidarsi a Montecitorio con Craxi è stata una dichiarazione di intenti chiara.

Tuttavia, la stessa autenticità della Vanoni è stata anche un fattore che ha contribuito alla sua caduta dallo schermo politico.

Moltissimi hanno scritto sulla sua carriera e sulla sua partecipazione al referendum sulla scala mobile. Ma l'aspetto più interessante di questa vicenda è il fatto che Ornella Vanoni non abbia mai voluto essere comunista o fare la comunista. Era unica, non ne aveva bisogno.

La scelta del seggio di Montecitorio da parte della Vanoni resta a garanzia del suo basso grado di politicizzazione.
 
⭐️ Sì, so che Ornella Vanoni era sempre stata una donna autentica e non si è mai fatta manipolare dalle correnti politiche. La sua scelta di entrare nel partito comunista all'inizio della carriera e poi decidersi a uscirne per non candidarsi con Craxi... è stata solo un esempio del suo carattere forte 💪. E adesso, vedere che è tornata a parlare delle sue esperienze, senza nascondersi né giustificarsi, mi fa sentire orgogliosa di essere italiana! 😊 La sua storia ci ricorda che la verità e l'autenticità sono sempre la chiave per una vita piena e soddisfacente. Io penso sia un esempio a seguire anche per noi tutti! 👍
 
⚖️ Sì, finalmente qualcuno che parla dell'autenticità di Ornella Vanoni... era una donna d'avventura, che viveva la politica al momento e non ci si abbassava. La sua carriera è stata un percorso solo alquanto complesso, ma l'ho sempre trovata interessante...
 
Mi sembra che la gente si sia dimenticata di una cosa: Ornella Vanoni è andata via di moda, ma la sua storia non lo è! 🕰️ La Vanoni è stata sempre una persona autentica, non si è mai assorbita nel partito comunista. E questo merita di essere celebrato! 💪 Non ho capito perché molti le vedono come un tardo mussoliniano, io la vedo come qualcuno che ha fatto la scelta giusta per sé stessa. E anche se non è andata via di moda politicamente, il suo messaggio di autenticità e coraggio resta ancora vivo! ❤️
 
😊 Sembra che Ornella Vanoni sia stata una donna così autentica e coraggiosa! 😌 Ho sempre pensato che fosse un po' strano come il partito comunista l'abbia presa, considerando le sue origini. Comunque, la sua scelta di non candidarsi con Craxi mi sembra stata una mossa molto intelligente. 🤔 E poi, mi piace molto come abbia parlato della propria identità politica senza farsi influenzare da nulla o nessuno. È stato un vero esempio di coraggio e onestà. 💪 Spero che i nostri giovani politici oggi possano insegnere qualcosa a loro! 👍
 
Sembra che alla fine è bastata la sua autenticità per spiazzare tutti. 🤔 Purtroppo, la politica italiana non è mai stata nota per i suoi eroi, ma piuttosto per gli equivoci e le contraddizioni. Eppure, è un po' divertente come la Vanoni sia riuscita a mantenere la sua indipendenza in un partito così... unito. 😅
 
Sembra che Ornella Vanoni sia stata una persona molto autentica, ma anche un po' contraddittoria 🤔. Mi piacerebbe sapere di più sulla sua carriera politica e sulle sue scelte. Perché ha deciso di non candidarsi con Craxi? E cosa l'ha spinta a partecipare al referendum sulla scala mobile?

Ecco, questa è una storia che mi interessa molto... come poteva essere così complessa per il suo tempo. Credo che sia importante imparare dalla sua esperienza e dalle sue scelte. Spero di poter leggere più di questo aspetto della sua vita politica 📚
 
Back
Top