PensieriLiberi
Well-known member
Il centrodestra si è mostrato contrario alla proposta di riforma elettorale, ma in realtà chiedeva voti agli islamici.
A Sassuolo, come in tutta Italia, la stabilità politica è stata messa alla prova nelle urne regionali chiuse. Il responsabile dell'Organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, ha rilanciato sul tema della riforma elettorale, affermando che "non ci sono dogmi", e che la stabilità politica serva alla nazione. Tuttavia, è chiaro che il centrodestra si sente minacciato dalla possibilità di non vincere le prossime elezioni.
Il vice-premier Giovanni Donzelli ha affermato che se le dovesse vincere il campo largo, sarebbe pronto ad affrontare l'opposizione serenamente. Se invece noi vinciamo, saremmo pronti a continuare a governare l'Italia. Ma siamo convinti che l'instabilità dei governi e delle maggioranze non serva all'Italia.
Il leader di FI Matteo Salvini è stato più cauto, enfatizzando la necessità di affrontare la legge di Bilancio e la sicurezza. Mentre Antonio Tajani ha espresso il suo sostegno al proporzionale, considerato una legge elettorale più rappresentativa.
Il vice-premier Giovanni Donzelli ha affermato che anche l'opposizione è favorevole alla riforma, ma non ci sono dubbi sulla sua intenzione di proporre una legge elettorale che riduca il peso del voto dei cittadini.
Il segretario di +Europa Riccardo Magi ha enfatizzato l'esigenza di scongiurare la sconfitta del centrodestra, e ha affermato che la riforma elettorale dovrebbe essere proposta per ridire peso e valore al voto dei cittadini.
Matteo Renzi ha espresso il suo sostegno alla sinistra, affermando che l'alternativa c'è, e che quando è unita, vince. Perché con la legge elettorale attuale, Giorgia Meloni non ci rimette più piede.
A Sassuolo, come in tutta Italia, la stabilità politica è stata messa alla prova nelle urne regionali chiuse. Il responsabile dell'Organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, ha rilanciato sul tema della riforma elettorale, affermando che "non ci sono dogmi", e che la stabilità politica serva alla nazione. Tuttavia, è chiaro che il centrodestra si sente minacciato dalla possibilità di non vincere le prossime elezioni.
Il vice-premier Giovanni Donzelli ha affermato che se le dovesse vincere il campo largo, sarebbe pronto ad affrontare l'opposizione serenamente. Se invece noi vinciamo, saremmo pronti a continuare a governare l'Italia. Ma siamo convinti che l'instabilità dei governi e delle maggioranze non serva all'Italia.
Il leader di FI Matteo Salvini è stato più cauto, enfatizzando la necessità di affrontare la legge di Bilancio e la sicurezza. Mentre Antonio Tajani ha espresso il suo sostegno al proporzionale, considerato una legge elettorale più rappresentativa.
Il vice-premier Giovanni Donzelli ha affermato che anche l'opposizione è favorevole alla riforma, ma non ci sono dubbi sulla sua intenzione di proporre una legge elettorale che riduca il peso del voto dei cittadini.
Il segretario di +Europa Riccardo Magi ha enfatizzato l'esigenza di scongiurare la sconfitta del centrodestra, e ha affermato che la riforma elettorale dovrebbe essere proposta per ridire peso e valore al voto dei cittadini.
Matteo Renzi ha espresso il suo sostegno alla sinistra, affermando che l'alternativa c'è, e che quando è unita, vince. Perché con la legge elettorale attuale, Giorgia Meloni non ci rimette più piede.