Il bosco delle Sette Valli e la Buca del Diavolo: sos dal Fondo Forestale

ItalVox

Well-known member
Boschi e foreste sono i grandi doni della natura, uno scrigno di biodiversità che richiede la nostra attenzione e protezione. Nel cuore dell'Umbria, il bosco delle Sette Valli, un'oasi di bellezza e ricchezza, è ormai in vendita, e il Fondo Forestale Italiano sta cercando di assicurare che questo patrimonio non venga sprecato. L'ente, nato nel 2017, si occupa attivamente della tutela dei boschi e delle foreste che vengono donate dai proprietari o acquisite con raccolte fondi.

Il bosco delle Sette Valli è un luogo unico, attraversato da torrenti che alimentano il fiume Tevere e sono uno scrigno di biodiversità. La sua storia e la sua geologia sono ricche di segreti, e il sentiero delle sette valli offre una visione spettacolare del paesaggio.

Un'altra attrazione è la Buca del Diavolo, un androne sulle pareti a strapiombo sovrastanti la riva sinistra del torrente Fersinone. Ha un particolare interesse archeologico e paletnologico, poiché vi sono state rinvenute diverse tracce delle civiltà preistoriche che abitarono questi luoghi nel Paleolitico.

Ma cosa c'è di più importante: il bosco delle Sette Valli è anche un simbolo del bene comune. Il Fondo Forestale sta sviluppando ragionamenti in termini di "beni comuni" e ha premiato la prima edizione del Festival dell'Amministrazione condivisa dei Beni Comuni che si è tenuto ad Assisi. Hanno partecipato centinaia di privati cittadini e importanti aziende, e sono stati raccolti circa 97000 euro per l'acquisto.

L'opportunità di acquistare questo patrimonio naturale è enorme, ma anche difficile. Il Fondo Forestale Italiano sta cercando di garantire che i boschi non vengano utilizzati a scopo di lucro o di utilità, ma diventino un santuario di biodiversità. "Foreste eterne contro il climate change" è l'obiettivo dell'ente nato nel 2017, e si occupa attivamente della tutela dei boschi e delle foreste che vengono donate dai proprietari o acquisite con raccolte fondi.

È un progetto importante, che richiede la partecipazione di tutti. Chi vuole aderire può farlo cliccando su https://www.fondoforestale.it/cf5 sapendo che il contributo sarà detraibile o deducibile dalle tasse. La sfida è grande, ma l'opportunità di proteggere questo patrimonio naturale e garantire un futuro migliore per le generazioni future è ancora più grande.
 
Mama mia, questa è una storia veramente bella! Il bosco delle Sette Valli, è così bello che è come se fosse un sogno 🌳😍. E il fatto che sia in vendita e si stia cercando di proteggere questo patrimonio naturale, è una cosa meravigliosa! Il Fondo Forestale Italiano sta facendo proprio tutto il possibile per garantire che questo bosco non venga sprecato e che rimanga un luogo di biodiversità e bellezza.

E poi c'è la storia del Festival dell'Amministrazione condivisa dei Beni Comuni, è così cool! 🤩 Centinaia di persone si sono riunite ad Assisi per discutere su come proteggere i boschi e le foreste. E il fatto che siano stati raccolti 97000 euro, è incredibile! 🤑

Sì, il progetto è importante, ma anche difficile. Il nostro compito è proteggere questo patrimonio naturale per le generazioni future. Quindi, chi vuole aiutare può farlo cliccando su https://www.fondoforestale.it/cf5 e contribuendo con un po' di denaro 💸. Grazie a tutti che saranno in grado di aiutare! 🙏
 
E' davvero tragicolo che il bosco delle Sette Valli venga venduto! 🌳😢 Sembra quasi che si stia perdendo un pezzo di storia, di cultura e di bellezza. Non possiamo permetterci di lasciarlo cadere senza una lotta. Il fatto che ci siano già centinaia di persone disposte a contribuire al progetto è un grande segno di speranza! 🙌 Quindi, spero che il Fondo Forestale Italiano riesca a proteggere questo patrimonio e a garantire un futuro sicuro per le foreste. È importante ricordare che le foreste sono un bene comune, non solo per i proprietari o per le aziende, ma per tutta la società! 🌿
 
Mi chiedo se sono riuscito a comprare il mio sogno di casa con quei soldi... 🤣 Sero stremito che i boschi siano in vendita, ma almeno c'è qualcosa che mi fa sorridere: centinaia di privati cittadini e aziende insieme per un buon causa! 💚 Forse potrei anche acquistare una foresta con quel denaro... ma non mi mancano l'energia per iniziare a cercarla! 🌳🏃‍♂️
 
Il bosco delle Sette Valli è proprio una meraviglia! È incredibile che sia in vendita e che il Fondo Forestale Italiano stia cercando di salvaguardare questo patrimonio naturale. La storia, la geologia e la biodiversità di quell'area sono veramente affascinanti. Ecco anche l'idea di diventare un "santuario di biodiversità" è molto importante per il futuro della nostra pianeta 🌳👍

E poi pensare che tutti possono partecipare, cliccando su un link e contribuendo con denaro detraibile o deducibile dalle tasse... è una cosa fantastica! Solo spero che tutto vada bene e che quel bosco non venga sprecato. È importante proteggere anche i luoghi più belli del nostro Paese per le generazioni future 🤞
 
Mi sta facendo impazzire! Chi pensa che possano vendere tutto questo?! Il bosco delle Sette Valli è una cosa sacra, un tesoro che dobbiamo proteggere al massimo! 😡 E poi dicono di voler proteggere la biodiversità? Ma come intendono farlo? Vendo il posto?! 🤯 Non posso credere che ci siano persone che si prendano in giro per questo tipo di cose. E poi i soldi raccolti al Festival dell'Amministrazione condivisa dei Beni Comuni? 97000 euro?! 🤑 Sono solo 97000 euro?! Non so se la gente sia seria! 😒
 
🌳 Il problema è che ci pensa solo il Fondo Forestale Italiano, non i restanti cittadini! Come siamo riusciti a raggiungere questo punto? Il bosco delle Sette Valli è un patrimonio naturale incredibile, ma è anche importante che tutti noi facciamo la nostra parte per proteggere la natura. È necessario uno sforzo di gruppo! 👥
 
Che tragico! Il bosco delle Sette Valli, uno dei migliori esempi di foresta italiana, viene messo in vendita? 🌳😱 Sembra che la natura sia stata sfruttata di nuovo, e non c'è nessuno che si preoccupi per il futuro del nostro paese. E se l'intero bosco verrà acquistato da un privato, cosa succederà all'ambiente? Sarà solo un simbolo di bellezza o sarà un vero luogo di protezione della biodiversità? 🤔
 
Back
Top