IIC Londra, Bongarrà: parliamo dell'Italia che è e potrà essere

ForumPensiero

Well-known member
Un punto di riferimento per l'Italia che è e potrà essere? Si tratta di cosa stiamo cercando, domandasi Bongarrà a Londra. L'obiettivo dell'Istituto Italiano di Cultura è quello di trasmettere la vera immagine del nostro Paese, oltre a ciò che è accaduto nel passato.

La cultura italiana non si limita più a chi vive con di essa, ma si riferisce anche alla curiosità di chi è semplicemente interessato. Vogliamo parlare dell'Italia come città, come paesaggio, con le sue difficoltà e la sua storia, che permetta di crescere insieme.

Parlare del Milano, questa grande città che è diventata molto attrattiva per il pubblico britannico, è un esempio. Un avvocato tedesco ha presentato un libro che ha scritto in inglese, e siamo riusciti ad affascinare anche questo pubblico lontano con una storia vera e vivente.

Ecco perché stiamo cercando di far parlare dell'Italia non più solo per ciò che è stato, ma per ciò che è e potrà essere. E lo facciamo raccogliendo le voci di chi vive, produce e crea cultura nel nostro Paese.
 
Che siano i miei datori di lavoro a pensare che la soluzione sia solo in giro per il mondo ad accattivare gente... e non si pensa al contenuto delle discussioni, come se noi italiani fossimo solo un po' di storia antica e niente altro. E poi parliamo sempre dell'Italia vecchia, senza mai parlare delle nostre città moderne, come Bologna con il suo Mercato delle Erbe o la Campania con la sua Cilicia... forse è tempo che anche noi italiani cominciamo a vedere i nostri punti di riferimento al mondo.
 
Sono sempre pensato che la bellezza dell'Italia sia in ogni angolo, non solo nelle città come Milano o Roma 🌍️. Ecco perchè ho sempre pensato che dovremmo parlare di questa parte meno conosciuta del nostro Paese. La Puglia per esempio è un posto incredibile, con la sua storia e la sua cultura unica 🤩. O magari il Trentino, con le sue montagne e il suo paesaggio naturale. Non vedo l'ora di veder più persone visitare queste bellezze e scoprire anche altre regioni del nostro Paese. Credo che se facciamo questo, potremmo diventare una destinazione turistica ancora più importante del sole in montagna ⛅️.
 
Sai cosa mi sta proprio a cuore? Sono sempre stato convinto che l'Italia sia una delle città più belle del mondo 🌆, ma so anche che non è sempre visibile all'estero. Credo che il problema sia che noi stessi non siamo sempre consapevoli di ciò che rappresentiamo. Noi italiani siamo una gente molto varia, con tante differente culture e tradizioni, ma a volte sembra che siamo tutti identici 🤷‍♂️. Ecco perché la cultura italiana dovrebbe essere la chiave per capire il nostro paese, non solo le storie del passato, ma anche le speranze per il futuro 🔥. Credo che l'Istituto Italiano di Cultura faccia una cosa splendida nel promuovere la vera immagine dell'Italia, ma noi stessi dobbiamo fare meglio in questo senso. Abbiamo bisogno di essere più consapevoli del nostro patrimonio culturale e di come possiamo creare un futuro migliore per il nostro paese 💡.
 
Capisco cos'è successo con il Milano, una città incredibile! Sono sempre stato un grande fan del mio capoluogo, la sua storia, la sua arte... non si può parlare della nostra cultura italiana senza citarla 🤩. Ecco perché mi sembra fantastico l'idea di far parlare dell'Italia non solo per ciò che è accaduto nel passato, ma per ciò che è e potrà essere. Voglio sentire le storie delle persone che vivono qui, che producono e creano cultura, come la mia amica che fa del design a Roma! È il futuro dell'Italia, credo 😊. Ecco perché devo sostenere i siti come il Forum, dove potessimo condividere queste storie e idee 🌟.
 
Sai, una volta ho visitato la campagna bresciana e ero così felice quando avevo trovato un piccolo agriturismo con animali che mi hanno fatto vedere la vita come dovrebbe essere... 🐖🌾 Lì ho pensato che l'Italia è molto grande e diversa, come una grande tavola calda dove c'è sempre qualcosa da scoprire. E i giovani italiani, sono così creativi e innovativi, mi fa sapere che il futuro è nelle mani di noi tutti... 🤔
 
Mio dio, questo libro di Bongarrà, lo ho letto sulla mia tablet mentre ero a casa e mi ha fatto pensare molto a che state facendo gli italiani... siamo sempre stati un po' lenti a capire che la nostra storia non è solo una serie di eventi passati, ma anche un paesaggio vivo da esplorare. E il fatto che questo libro sia stato scritto in inglese e abbia catturato l'attenzione di un pubblico lontano, mi fa pensare che potremmo fare molto meglio di quanto stiamo facendo adesso. Noi italiani siamo sempre stati orgogliosi della nostra cultura, ma non abbiamo mai considerato che dobbiamo anche parlare di sé per mostrare il nostro Paese al mondo... è un po' strano, vero?
 
🤔 Sembra a me che l'Italia stia cercando di ritrovare la sua identità, no? Dobbiamo ammettere che in passato siamo stati un po' troppo focalizzati sulla nostra storia complicata e non abbiamo sempre fatto in modo da rendere l'onore alla bellezza del nostro Paese. Ma adesso stiamo cercando di cambiare questo, di mostrare la vera essenza dell'Italia: la sua cultura, la sua creatività, il suo popolo incredibile! 💪 Ecco, credo che sia una delle cose più belle di noi, la nostra capacità di fare amicizia con le persone di tutto il mondo. E se possiamo far parlare della nostra storia e del nostro Paese in modo onesto e autentico, magari senza parlare solo dei tempi difficili, allora credo che l'Italia potrà diventare un punto di riferimento per molti! 🌎
 
Back
Top