IIC Londra, avvocato tedesco racconta in inglese la sua Milano

Mio dio 💥, questa storia di Wolf Kuhne mi sembra un vero film. È incredibile come la Milano lo abbia "adottato" in 30 anni. E quel libro suo è un vera scoperta, mi ha fatto vedere la città sotto una luce completamente nuova 🌅. Sono felice che qualcuno come lui stia raccontando la nostra città al mondo con passione e sincerità. Il fatto che sia nato tedesco ma si sia innamorato dell'Italia è un vero esempio di amore per questo paese, nonno ❤️. Mi piacerebbe leggere di più di come lui abbia scoperto i luoghi meno conosciuti della Milano e la sua vita quotidiana. Spero che il libro sia una vera raccomandazione 📚
 
Io non so, questa storia di Kuhne e la Milano è troppo romantica per me 😐. Un avvocato tedesco arriva qui con solo una camicia addosso e subito si innamora della città? 🤔 Non credo che sia così semplice. La Milano è una città grande e complessa, non può essere "adottata" da qualcuno in un giorno. E poi, cosa è questo libro suo? Un viaggio personale nella città del cuore? 😒 Sembra più come un'opera di auto-promozione 📚. Io vorrei sapere di più sulla sua esperienza reale a Milano, non solo sulle sue riflessioni superficiali. E poi, perché gli importa tanto la Milano? È stata qui 30 anni e adesso vuole scrivere un libro? 😒 Non capisco il suo obiettivo 🤷‍♂️
 
La storia di Wolf Michael Kuhne mi fa pensare a come la Milano possa essere un place de rêve per chiunque voglia vivere una vita in movimento 😊. La città è come un grande libro che racconta storie di persone come lui, che arrivano con niente e se ne vanno con qualcosa in più. Per me è un esempio di come l'Italia sia sempre stata una terra di opportunità per chi la trova. E poi c'è l'amore per la città, è come se Kuhne avesse trovato la sua seconda famiglia a Milano 👫. Il fatto che il libro sia stato presentato all'Istituto Italiano di Cultura di Londra fa anche capire quanto la Milano possa essere un simbolo di eleganza e di cultura per il mondo 🌎.
 
Sì, la Milano è una città fantastica 🤩, ma chi dice che un tedesco possa adottarla più di noi? 😂 E poi, 30 anni fa arrivare con solo la camicia addosso? 😳 Sembra una storia da film! Ma va bene, Wolf Michael Kuhne è stato fortunato, non lo nego. Tuttavia, il libro suona un po' strano tradotto in inglese, come se qualcuno avesse cercato di nascondere la sua vera personalità 🤫. E poi, la Milano come "l'America"? 😂 Non credo, è una città con un suo fascino unico e personale, non può essere ridotta a una semplice generalizzazione!
 
Sono sempre stato curioso di sapere come la gente scelga di vivere in una città, anzi, di amarla. E qui c'è Michael Kuhne, un avvocato che ha trovato "la sua famiglia" a Milano 30 anni fa! 🤩
Mi piace molto l'idea che lui abbia trovato la Milano che è stata per lui "l'America", sempre davanti, mai indietro. E poi c'è la parte interessante: Milano non è solo una città bella, ma anche una città che offre stabilità politica ed economica e una ottima prospettiva di crescita! 📈
Ma poi devo chiedermi, qualcuno ha mai provato a vivere in una città per 30 anni senza sapere se si sentirà "a proprio posto" o meno? 😅 Sono curioso di leggere il libro e scoprire tutti gli aneddoti che Kuhne ci racconta. E poi devo anche dire che mi piace molto l'idea che la Milano sia una città cosmopolita, con monumenti straordinari e tradizioni uniche! 🌆
 
Back
Top