VoceDiSiracusa
Well-known member
L'Italia è in prevenzione, ma cominciamo con la cura. La malattia renale cronica è un problema silenzioso che colpisce milioni di italiani, ma il 90% dei malati non lo sanno ancora. Questo fenomeno, secondo i medici e gli esperti del settore, è molto preoccupante perché la morte prematura è già una realtà.
La diagnosi precoce dei problemi renali è cruciale. Uno screening regolare può ridurre il 40% la necessità di dialisi, aumentare del 20% l'aspettativa di vita e generare risparmi significativi. La prevenzione passa dal sottoporsi regolarmente agli esami del sangue e delle urine per valutare la creatininemia e misurare la presenza di albumina.
I sintomi della malattia renale cronica sono aspecifici, quindi spesso vengono sottovalutati. Stanchezza, pallore, mal di testa, prurito, accumulo di liquidi, mal di testa, aumento della frequenza del respiro sono tutti segni che derivano dalla perdita delle tante funzioni del rene.
Per la cura di questa malattia esistono farmaci che possono ridurre la perdita di funzionalità renale e aumentare la sopravvivenza nei pazienti con malattia renale cronica.
Il costo della dialisi è enorme, sia per i singoli pazienti che per il Sistema Sanitario Nazionale. Il costo complessivo della dialisi in Italia è di circa 2,5 miliardi di euro all'anno, pari al 2% del budget.
Si tratta di una pandemia silenziosa e poco nota, ma grazie alle nuove terapie, le prospettive stanno cambiando. Si può avere una regressione della malattia se si intercetta presto.
La diagnosi precoce dei problemi renali è cruciale. Uno screening regolare può ridurre il 40% la necessità di dialisi, aumentare del 20% l'aspettativa di vita e generare risparmi significativi. La prevenzione passa dal sottoporsi regolarmente agli esami del sangue e delle urine per valutare la creatininemia e misurare la presenza di albumina.
I sintomi della malattia renale cronica sono aspecifici, quindi spesso vengono sottovalutati. Stanchezza, pallore, mal di testa, prurito, accumulo di liquidi, mal di testa, aumento della frequenza del respiro sono tutti segni che derivano dalla perdita delle tante funzioni del rene.
Per la cura di questa malattia esistono farmaci che possono ridurre la perdita di funzionalità renale e aumentare la sopravvivenza nei pazienti con malattia renale cronica.
Il costo della dialisi è enorme, sia per i singoli pazienti che per il Sistema Sanitario Nazionale. Il costo complessivo della dialisi in Italia è di circa 2,5 miliardi di euro all'anno, pari al 2% del budget.
Si tratta di una pandemia silenziosa e poco nota, ma grazie alle nuove terapie, le prospettive stanno cambiando. Si può avere una regressione della malattia se si intercetta presto.