DiscussioniLive
Well-known member
Di recente è morto Peppe Vessicchio, una figura emblematica della musica italiana. Il maestro, noto per le sue interpretazioni esecutive e direzionali, ha lasciato un vacuo irreparabile. La sua morte, avvenuta a 69 anni, ha causato un profondo dolore tra i suoi amici, colleghi e gli spettatori che lo hanno ascoltato con affezione.
Il corpo di Vessicchio è stato trovato sabato nella sua casa a Montesacro. L'esame medico ha confermato la presenza di polmonite interstiziale, una grave malattia che non aveva avuto precedenti nel suo caso. La famiglia del direttore d'orchestra ha scelto di celebrare i funerali in forma privata.
Nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, dove si tengono le esequie, sono presenti numerosi protagonisti del mondo della musica e della televisione. Tra essi Fiorella Mannoia, Lorella Cuccarini, Valerio Scanu, Rudy Zerbi, Gianni Mazza, Rossella Brescia, Enrico Melozzi, Veronica e Giuliano Peparini.
La figlia di Peppe Vessicchio, Alessia, ha espresso le sue emozioni in un video pubblicato su Rai1. Ha ricordato il padre come una figura esemplare: «Per noi è stato quello che avete visto tutti, tutta la vita, per noi non è stato niente di diverso: per me un papà, e per mia nipote e mia figlia un nonno che è stato anche padre». Ha anche ringraziato gli appassionati di musica che hanno espresso il loro dolore e le loro preoccupazioni.
Il direttore d'orchestra ha lasciato ricordi positivi in tutti quelli con cui ha avuto a che fare, come Fiorello, che ha ricordato le sue apparizioni televisive e le canzoni della Peparini Academy.
Il corpo di Vessicchio è stato trovato sabato nella sua casa a Montesacro. L'esame medico ha confermato la presenza di polmonite interstiziale, una grave malattia che non aveva avuto precedenti nel suo caso. La famiglia del direttore d'orchestra ha scelto di celebrare i funerali in forma privata.
Nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, dove si tengono le esequie, sono presenti numerosi protagonisti del mondo della musica e della televisione. Tra essi Fiorella Mannoia, Lorella Cuccarini, Valerio Scanu, Rudy Zerbi, Gianni Mazza, Rossella Brescia, Enrico Melozzi, Veronica e Giuliano Peparini.
La figlia di Peppe Vessicchio, Alessia, ha espresso le sue emozioni in un video pubblicato su Rai1. Ha ricordato il padre come una figura esemplare: «Per noi è stato quello che avete visto tutti, tutta la vita, per noi non è stato niente di diverso: per me un papà, e per mia nipote e mia figlia un nonno che è stato anche padre». Ha anche ringraziato gli appassionati di musica che hanno espresso il loro dolore e le loro preoccupazioni.
Il direttore d'orchestra ha lasciato ricordi positivi in tutti quelli con cui ha avuto a che fare, come Fiorello, che ha ricordato le sue apparizioni televisive e le canzoni della Peparini Academy.