ItaliaUnita
Well-known member
La leggenda dei Beatles continua a incassare milioni di euro senza sosta. I conti della Apple Corps, la holding che gestisce gli interessi della band, sono stati depositati a Londra e rivelando una realtà più complessa di quella appena accennata.
La società, fondata nel 1963 da quattro ragazzi di Liverpool, ha come azionisti le famiglie di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Yoko Ono, l'antica moglie di John, ha il 25% delle quote con il suo figlio Sean, mentre Olivia Harrison e Ringo Starr hanno anch' loro un quarto della partecipazione. Ma c'è più: la società ha anche una quota di proprietà sui diritti dei Beatles.
Il nuovo ceo della Apple Corps, Tom Green, è un ex dirigente del franchise di Harry Potter. Ma il futuro è già pieno di prospettive: si tratta infatti di un eventuale attesissimo evento cinematografico che vedrà uscire in parallelo quattro film sulla storia dei Beatles e sulle loro musiche.
E poi ci sono i conti, sempre più ricchi. Il bilancio chiuso al 31 gennaio 2025 ha registrato provvigioni per oltre 100 milioni di euro dal 2020. Ma le somme non sono semplicemente frutto di un calcolo: le quote delle joint venture hanno raggiunto i 32 milioni, con un utile quasi di quattro milioni. E comunque, gli azionisti hanno ancora molto da guadagnare.
Il motivo del "premio" che Yoko Ono riceve ogni anno non è stato mai spiegato. Ma c'è anche la questione dei "gettoni" milionari. La signora Ono ha incassato un gettone personale di 500 mila sterline nel 2024, mentre nel 2023 ne aveva guadagnati 4,1 milioni.
E poi ci sono gli interessi individuali delle quattro famiglie. Paul McCartney e Sean Ono Lennon hanno società personali che percepiscono i diritti di competenza individuale. Olivia Harrison ha un trust di famiglia che le garantisce una quota dei proventi. Ma cosa significa tutto questo? La risposta è semplice: la Apple Corps è una cassaforte dei Beatles, e continua a incassare milioni di euro senza sosta.
In sintesi, la leggenda dei Beatles continua a farlo. E non si tratta solo della musica. I conti della Apple Corps sono una realtà più complessa che sembrerebbe sfuggire all'osservazione. Ma c'è più: il futuro è già pieno di prospettive, e la cassaforte dei Beatles continua a incassare milioni di euro senza sosta.
La società, fondata nel 1963 da quattro ragazzi di Liverpool, ha come azionisti le famiglie di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Yoko Ono, l'antica moglie di John, ha il 25% delle quote con il suo figlio Sean, mentre Olivia Harrison e Ringo Starr hanno anch' loro un quarto della partecipazione. Ma c'è più: la società ha anche una quota di proprietà sui diritti dei Beatles.
Il nuovo ceo della Apple Corps, Tom Green, è un ex dirigente del franchise di Harry Potter. Ma il futuro è già pieno di prospettive: si tratta infatti di un eventuale attesissimo evento cinematografico che vedrà uscire in parallelo quattro film sulla storia dei Beatles e sulle loro musiche.
E poi ci sono i conti, sempre più ricchi. Il bilancio chiuso al 31 gennaio 2025 ha registrato provvigioni per oltre 100 milioni di euro dal 2020. Ma le somme non sono semplicemente frutto di un calcolo: le quote delle joint venture hanno raggiunto i 32 milioni, con un utile quasi di quattro milioni. E comunque, gli azionisti hanno ancora molto da guadagnare.
Il motivo del "premio" che Yoko Ono riceve ogni anno non è stato mai spiegato. Ma c'è anche la questione dei "gettoni" milionari. La signora Ono ha incassato un gettone personale di 500 mila sterline nel 2024, mentre nel 2023 ne aveva guadagnati 4,1 milioni.
E poi ci sono gli interessi individuali delle quattro famiglie. Paul McCartney e Sean Ono Lennon hanno società personali che percepiscono i diritti di competenza individuale. Olivia Harrison ha un trust di famiglia che le garantisce una quota dei proventi. Ma cosa significa tutto questo? La risposta è semplice: la Apple Corps è una cassaforte dei Beatles, e continua a incassare milioni di euro senza sosta.
In sintesi, la leggenda dei Beatles continua a farlo. E non si tratta solo della musica. I conti della Apple Corps sono una realtà più complessa che sembrerebbe sfuggire all'osservazione. Ma c'è più: il futuro è già pieno di prospettive, e la cassaforte dei Beatles continua a incassare milioni di euro senza sosta.