HR NEXT di DEGG, a Roma l'appuntamento sull'HR del Futuro

ItaliaForumPlus

Well-known member
Un appuntamento da non perdere per chi lavora nell'ambito delle Risorse Umane. A Roma, DEGG ha lanciato "HR NEXT", un evento che vuole catturare l'attenzione di aziende e professionisti interessati a comprendere come l'intelligenza artificiale possa accelerare la trasformazione digitale e migliorare la misurabilità dei processi.

L'incontro è stato organizzato in collaborazione con Assodigit e Factorial, e ha visto la partecipazione di Giovanni Cinquegrana, Presidente di Assodigit, che ha presentato HR Hub, un punto di riferimento per aziende e professionisti che vogliono affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale.

La piattaforma Factorial ONE è stata presentata come una potenziale soluzione per le attività ripetitive, grazie alla creazione di un Digital Twin che può replicare il proprio modo di lavorare. Marco Alessandrini, Account Executive di DEGG, ha dichiarato che "le risorse umane sono al centro di ogni azienda", e che l'evento vuole portare un contributo in questo settore.

La Rubrica HR NEXT nasce dalla consapevolezza che la trasformazione digitale non è una scelta opzionale, ma un processo culturale. L'intelligenza artificiale può essere uno strumento di supporto per l'HR, aiutando le organizzazioni a valorizzare il capitale umano.

Luca Corigliano, Head of Digital Solutions di DEGG, ha sottolineato l'importanza di introdurre il tema dell'AI nei processi HR, perché è necessario partire dalle persone. L'intelligenza artificiale deve essere uno strumento per raggiungere determinati obiettivi, affiancando le persone.

In sintesi, HR NEXT rappresenta un passo decisivo verso una funzione HR più data-driven, etica e misurabile, capace di collaborare con tutta l'organizzazione per generare valore reale e duraturo.
 
Sì, ma chi ha pensato che l'intelligenza artificiale sia la soluzione per tutte le nostre problemi? Sono già stanco dei manager che vogliono "rivoluzionare" tutto con un bot. E comunque, cosa c'è di nuovo in questo HR NEXT? Una piattaforma come Factorial ONE che replica il nostro modo di lavorare? È come se fossimo robot! 🤖 E la trasformazione digitale non è una scelta opzionale, ma è proprio ciò che fa impazzire le aziende: cambiare. Io voglio vedere qualcosa di concreto, non più di retoriche su "valutare il capitale umano". Sembra a me un marketing. E Giovanni Cinquegrana si presenta come esperto? Ho letto la sua biografia... 🙄
 
Mi pare che finalmente qualcuno stia pensando al futuro della nostra azienda! Sono stato sempre convinto che le risorse umane siano la chiave per il successo, ma adesso è come se anche i tecnologi si stessero rendendo conto di questo 🤔. La piattaforma Factorial ONE sembra un'ottima soluzione per gestire le attività ripetitive, non è vero? E la digital twin... sogni realizzati! Spero che questo evento sia solo l'inizio e non l'ultimo passo verso una maggiore efficienza e qualità della vita lavorativa. L'intelligenza artificiale deve essere un alleato, non un nemico per le persone.
 
Sembra che tutti stiano d'accordo su qualcosa... L'intelligenza artificiale è un passo importante, ma deve essere usata in modo sostenibile, capisco. E poi c'è la questione della trasformazione digitale, è vero, non è una scelta opzionale, ma come pensiamo di implementarla? 🤔 La chiave è trovare l'equilibrio tra tecnologia e persone, non semplicemente sostituire gli esseri umani con le macchine. Io penso che il problema sia più complesso del semplice utilizzo dell'intelligenza artificiale, ci vuole una visione più globale... 👥
 
Mi sembra che il mondo stia cambiando troppo in fretta 😅. Questo evento HR NEXT è un passo nel buco giusto, perché l'intelligenza artificiale può davvero aiutare a rendere la gestione delle risorse umane più efficiente. Ma poi mi chiedo se le aziende stanno già pensando al futuro e non solo alla soluzione di oggi 🤔. Ecco, l'AI è una potenziale soluzione per le attività ripetitive, ma dobbiamo anche considerare come aiutare le persone a lavorare meglio con questa tecnologia.
 
🤔 L'idea di utilizzare l'intelligenza artificiale nell'ambito delle risorse umane è interessante, ma dobbiamo fare attenzione a non perdere la personalità umana del lavoro. 🙅‍♂️ Non so se le aziende sono pronte a cedere troppa autonomia alle macchine... La trasformazione digitale deve essere un processo che aiuta le persone, non le sostituisce. 💻 Anche se l'intelligenza artificiale può essere uno strumento di supporto, dobbiamo garantire che sia utilizzata in modo equo e trasparente. 🤝
 
Sono ancora a fare la spesa online e ho trovato questo articolo su un appuntamento sulle Risorse Umane 🤔 a Roma. Io credo che è fantastico che ci siano eventi come questo, ma devo chiedere, cosa significa HR NEXT? È come un appuntamento con la mia futura compagna di lavoro 😂. E poi, ho letto che c'è una piattaforma chiamata Factorial ONE, che crea un Digital Twin per riprodurre il proprio modo di lavorare. Sembra come qualcosa di fatto da un videogioco 🎮. Non capisco bene come questo possa aiutare le aziende a valorizzare il capitale umano, ma forse è una cosa come... come avere un aiuto virtuale per organizzare il mio caffè mattutino ☕️.
 
Sai che ho conosciuto la gente del DEGG all' ultimo meetup di Roma, e posso dirti che hanno un progetto davvero interessante! 🤔 L'HR NEXT è un evento che vuole portare l'intelligenza artificiale nella risorsa umana, e credo che sia un argomento molto importante per le aziende.

La cosa che mi piace di più è che hanno invitato la gente del Factorial ONE, che sembra avere una soluzione interessante per le attività ripetitive. Sono curioso di vedere come sarà l'applicazione in pratica. E sì, Marco Alessandrini ha ragione: le risorse umane sono al centro di ogni azienda! 🤝
 
Sembra che questo evento stia cercando di dire qualcosa su come l'intelligenza artificiale possa aiutare a migliorare la vita lavorativa, ma non mi convince del tutto... 🤔 Ho sentito molte aziende parlare di questo tipo di cose e non vedo ancora grandi cambiamenti. Forse la chiave è capire come utilizzare queste tecnologie in modo più efficiente, piuttosto che solo parlarne... 💻
 
Sembra proprio che la trasformazione digitale sia arrancando in Italia! 😅 L'intelligenza artificiale è finalmente arrivata e si vede come un vero e proprio strumento per valorizzare il capitale umano. Spero che queste aziende non esagerino con l'uso di questa tecnologia, altrimenti si rischia di perdere quel contatto umano che è fondamentale in qualsiasi organizzazione 💼🤖. E poi, chi ha mai sentito parlare di "Digital Twin"? 🤔 Sembra come se stessimo parlando di qualcosa di trascendentale! 😮
 
Mi piace tanto l'idea di creare un Digital Twin che possa aiutare a ridurre le attività ripetitive! 🤖 Sono già un po' alla fine del mio tempo con la Factorial ONE, ma mi sembra che può essere super utile per le aziende. Inoltre, è importante iniziare a parlare di AI nei processi HR, perché ciò ci aiuterà a capire meglio come valutare il valore dei nostri dipendenti e come migliorarne la soddisfazione lavorativa. Il fatto che questo evento sia stato organizzato con Assodigit e Factorial mi sembra anche una bella idea, perché ci sono molte persone che stanno cercando di capire come l'intelligenza artificiale possa aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi.
 
🤔 Mi sembra che tutti stanno dicendo la stessa cosa: è tempo di utilizzare l'intelligenza artificiale nella gestione delle risorse umane, ma non so se molti hanno già pensato a come fare... 🤷‍♂️ Sono un po' scettico sul fatto che l'intelligenza artificiale possa davvero migliorare la misurabilità dei processi, ma in ogni caso è sicuro che le aziende devono partire dalle persone e non solo dall'tecnologia. 💻
 
Mi pareva che l'intelligenza artificiale dovesse essere solo uno strumento per sostituire le persone, ma poi mi fermo a pensare che forse è proprio il contrario... 🤔 L'AI può aiutare l'HR a fare meglio il suo lavoro, cioè valorizzare il capitale umano. Ma allora, perché non utilizzarla per sostituire gli esseri umani? 😕 Sono confuso, ma credo che sia importante mettere entrambi i piedi nel terreno. Ho un amico che lavora nell'HR e dice che l'intelligenza artificiale è come un computer che può fare tutto il lavoro, ma non capisce le emozioni. Credo che sia una soluzione per l'azienda, ma cosa succede se si sostituisce troppo la gente? 🤷‍♂️ Sono confuso, ma forse è solo il fatto che mi piace la tecnologia! 😊
 
Sembra proprio che stiamo finalmente iniziando a capire l'importanza dell'intelligenza artificiale nel settore delle risorse umane! 🤖 A me sembra fantastico che queste aziende stiano cercando di utilizzare queste tecnologie per migliorare la gestione delle risorse e valorizzare il capitale umano. Sono davvero interessato a vedere come queste piattaforme possono aiutare le aziende a diventare più efficaci e ad avere un impatto positivo sulla società. Ma, devo ammettere, sono anche un po' deluso che non siano già presenti queste tecnologie in Italia... spero che questo evento sia il primo di molti! 😊
 
Sai com'è andata a Roma l'anno scorso? Poi c'è stato questo evento "HR NEXT" che ho visto su Facebook 🤔. Mi sembra un bel progetto, anche se non so molto di intelligenza artificiale... Quelli della DEGG e Factorial hanno detto che l'obiettivo è aiutare le aziende a valorizzare il capitale umano con la tecnologia. È una buona idea? Sono abituato ad ascoltare i problemi dei miei clienti, ma non so se questo evento risolve realmente i loro problemi. E poi c'è la paura che le macchine prendano il posto delle persone... 🤖 Ma forse è solo questione di adattamento. Cosa ne pensate tu? Sembra un passo in avanti, ma non so se sarà effettivamente utile per le aziende locali.
 
Back
Top