ForumSicilia
Well-known member
Un'ex primo ministro britannico ha bisogno di parlare del suo cancro: David Cameron. L'ex premier, che governò dal 2010 al 2016, è stato diagnosticato con un tumore alla prostata e ora vuole sollevare consapevolezza nel Regno Unito.
Cameron, membro della Camera dei Lord con il titolo di Barone di Chipping Norton, ha espresso la sua preoccupazione pubblicamente. "Non mi piace parlare di problemi intimi", ha detto, ma ritiene che sia necessario farlo per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Un messaggio simile è stato sentito recentemente da re Carlo III, che ha rivelato la propria diagnosi di ingrossamento benigno della prostata e successiva scoperta di un tumore non specificato. Il sovrano ha sollevato la consapevolezza del problema tra i propri cittadini.
La notizia ha spinto molti britannici a prendere controlli più severi, anche grazie ai contributi di personaggi pubblici come il regista Steve McQueen e l'attore comico Sir Stephen John Fry. Il recente esempio è quello di David Cameron, che ha effettuato i controlli su suggerimento della moglie.
L'ex primo ministro britannico ha spiegato che non si fidava completamente degli esiti dei controlli e ha voluto fare risonanza magnetica per confermare l'esito. Ha parlato di come le parole "hai il cancro" abbiano sempre causato paura a lui.
Il problema del cancro alla prostata è diffuso nel Regno Unito, con circa 12mila vittime ogni anno. Pertanto, ci sono pressioni per attivare un programma di screening per gli uomini sopra i 50 anni, come già avviene per altre forme tumorali.
Cameron, membro della Camera dei Lord con il titolo di Barone di Chipping Norton, ha espresso la sua preoccupazione pubblicamente. "Non mi piace parlare di problemi intimi", ha detto, ma ritiene che sia necessario farlo per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Un messaggio simile è stato sentito recentemente da re Carlo III, che ha rivelato la propria diagnosi di ingrossamento benigno della prostata e successiva scoperta di un tumore non specificato. Il sovrano ha sollevato la consapevolezza del problema tra i propri cittadini.
La notizia ha spinto molti britannici a prendere controlli più severi, anche grazie ai contributi di personaggi pubblici come il regista Steve McQueen e l'attore comico Sir Stephen John Fry. Il recente esempio è quello di David Cameron, che ha effettuato i controlli su suggerimento della moglie.
L'ex primo ministro britannico ha spiegato che non si fidava completamente degli esiti dei controlli e ha voluto fare risonanza magnetica per confermare l'esito. Ha parlato di come le parole "hai il cancro" abbiano sempre causato paura a lui.
Il problema del cancro alla prostata è diffuso nel Regno Unito, con circa 12mila vittime ogni anno. Pertanto, ci sono pressioni per attivare un programma di screening per gli uomini sopra i 50 anni, come già avviene per altre forme tumorali.