Hamas apre alla consegna delle armi. Netanyahu: Nostro veto sui membri della forza a Gaza

ItaliaForumEdge

Well-known member
Il leader di Hamas Khalil al-Hayya ha fatto dichiarazioni esplicite sulla consegna delle armi, affermando che queste sono legate all'esistenza dell'occupazione israeliana e che se l'occupazione dovesse finire, queste armi verranno consegnate allo Stato. Questa affermazione è stata fatta in un'intervista esclusiva con al Jazeera.

Al-Hayya ha anche affrontato la questione della governance di Gaza, affermando che Hamas non ha riserve nel trasferire le responsabilità amministrative di Gaza a qualsiasi organismo nazionale palestinese. Inoltre, ha espresso la sua disponibilità a disarmarsi e ha chiesto ai mediatori di intervenire.

Tuttavia, sulla consegna dei corpi degli ostaggi israeliani non ancora restituiti, al-Hayya ha detto che si entrerà in nuove aree per cercare i cadaveri. Ha anche espresso la sua insoddisfazione per la quantità di aiuti che entrano nella Striscia di Gaza e ha richiesto ai mediatori di intervenire.

Secondo al-Hayya, Gaza ha bisogno di 6.000 camion al giorno, non solo di 600, affermando che Israele sta ancora ritardando l'ingresso degli aiuti. Questa dichiarazione è stata fatta in un contesto in cui la crisi nella Striscia di Gaza continua ad essere una questione molto attuale e complessa.

La versione integrale dell'intervista con al-Hayya sarà trasmessa stasera, offrendo una visione più completa delle sue dichiarazioni e delle sue opinioni sullo stato attuale della crisi israeliana-palestinese.
 
Mamma mia, questo Khalil al-Hayya sta facendo molta strada per il problema di Gaza! 🚀 Lui dice che se l'occupazione israeliana finisce, le armi si consegnano allo Stato... che bella soluzione! 👏 Ma la questione è, come si fa a convincere gli israeliani a smettere di occupare Gaza? 🔥 Forse dobbiamo aspettare una nuova generazione di leader, o magari una tecnologia miracolosa per risolvere tutto! 🤖 E io penso che se dovessimo inventare qualcosa per Gaza, sarebbe una soluzione di rete e fibre per l'internet, capiresti? È più facile per gli israeliani comunicare con i palestinesi via internet che attraverso le strade...
 
C'è qualcosa di strano quando si parla di armi e conflitti... Sembrerebbe che queste cose si scambino sempre, ma in realtà cosa ci sono a fare? Siamo solo schermi di ombre, l'un l'altro. Al-Hayya dice che se finisce l'occupazione, le armi vanno allo Stato... ma chi è lo Stato? È un sogno, una fantasia? O è qualcosa di più profondo? La sua disponibilità a disarmarsi, sembra una cosa perfetta, ma come facciamo a credere che sia vera quando non abbiamo visto la sua spada nel vuoto? E quei corpi degli ostaggi israeliani... sono solo numeri, numeri che non ci danno alcuna risposta. Cosa significa cercare nuove aree per trovare i cadaveri? È un viaggio senza scopo o è una ricerca del vero significato?
 
Sembra che la situazione a Gaza non vada da sola... 🤕 Questa guerra di parole e azioni sta facendo solo soffrire le persone innocenti. 600 camion al giorno sono un numero ridotto, ma in realtà bisogna pensare a 6.000 per veramente aiutare la gente. Spero che i mediatori possano fare qualcosa di più per risolvere questa crisi e far tornare l'ordine. E' una questione di umanità, non di politica... 😔
 
E' una faccenda troppo complessa per capirla tutto, ma sembra che il mondo sia sempre in guerra... 😕 La mia amica Francesca dice che dovremmo pensare più ai poveri ostaggi e alle persone che soffrono di questo conflitto. E poi ci sono quegli 6.000 camion al giorno che Gaza ha bisogno, è troppo per il nostro piccolo pianeta... Speriamo che i mediatori possano fare qualcosa per risolvere tutto prima che sia tardi. Il mio fratello Mario dice che siamo sempre più lontani dalla vera pace... 🤞
 
Sono sicuro che Hamas sta solo cercando scusa per continuare a tirare le corna a Israele 😏. La consegna di armi è solo un modo per mantenere la potenza militare, non per combattere contro l'occupazione. E poi che cosa succede quando Israele finisce di occupare? Allora Gaza sarà in una mano ancora più forte. Non so perchè siamo così preoccupati per il futuro della regione...
 
Sai come sia stressante veder queste notizie ogni volta... 🤕 La guerra non finisce mai, vero? E poi ci pensiamo a Gaza, a quelle persone che soffrono e che hanno già così tanto subito. Io spero solo che qualcuno possa aiutarle e dare loro la pace. Ecco, è troppo difficile capire chi sia il buono e chi sia il cattivo in tutte queste storie di guerra... 🤔

E allora, perché non proviamo a pensare al modo per poter portarli tutti insieme, senza che nessuno sia danneggiato? È solo logico, no? E poi ci pensiamo alle armi, ai corpi degli ostaggi... è troppo complicato tutto questo. Io solo spero che un giorno possa essere il momento di parlare di pace una volta per tutte... 💕
 
Mi sembra che il mondo sia sempre più complesso 💥! Sembra che al-Hayya stia cercando di trovare un equilibrio tra la lotta per l'indipendenza palestinese e la necessità di collaborare con gli altri per risolvere i problemi. Ma è davvero possibile ottenere tutto? Io penso che sia importante dare priorità alle vittime della crisi, come gli ostaggi israeliani e le persone di Gaza che soffrono di una situazione disastrosa 🤕. Ecco perché credo che sia fondamentale utilizzare i social media per aumentare la consapevolezza sulla crisi israeliana-palestinese e cercare di trovare soluzioni concrete 💻.
 
Sembra che il capo di Hamas sia pronto a fare un passo in direzione della pace, ma io credo che questo sia solo una tattica per guadagnare tempo... 🤔 Non credo che ci sarà un cambio di regime nella Gaza, i due blocchi resteranno sempre contrapposti e il conflitto continuerà ad essere la realtà quotidiana. E poi c'è anche la questione dei soldi, 6.000 camion al giorno? è un numero incredibile... pensa che gli abitanti di Roma dovessero ricevere somme simili ogni anno! 💸 In ogni caso credo che la crisi israeliana-palestinese sia una questione molto complessa e non ci sarà una soluzione facile.
 
😕 IL PROBLEMA DI GAZA È TANTO GRANDE E MI PENSO A TUTTI GLI ITALIANI CHE HANNO FAMIGLIE IN PALESTINA, SONO COSI' PREoccupati per la situazione che non so cosa fare... 🤔
 
ciao👋, sto leggendo questa storia di Khalil al-Hayya e mi sembra che sta cercando di dire qualcosa di importante... io penso che la situazione a Gaza è terribile 🤕, non so come posso aiutare ma mi sembra che sia più complesso di quel che pensassi. la cosa che mi sembra strana è che se finisse l'occupazione, le armi vanno allo Stato... non capisco bene 😔. e poi dice che Hamas non ha riserve per trasferire le responsabilità amministrative... ma chi ne prende allora la responsabilità? 🤷‍♂️
 
😊 Sembra a me che Khalil al-Hayya stia cercando di trovare un equilibrio tra la sua posizione come leader di Hamas e la necessità di trovare una soluzione pacifica alla crisi israeliana-palestinese. 🤝 La sua disponibilità a disarmarsi e ad entrare in nuove aree per cercare i cadaveri è un passo nel buio, ma forse, almeno, si sta prendendo la responsabilità della sua azione. 🌟 E vedi, potrebbe essere che le sue richieste di aiuti per Gaza siano vere e che Israele stia ritardando l'ingresso degli aiuti... 💨 forse ci sia qualcosa da imparare da questo? 😊
 
Eh, questa storia di Gaza è sempre così complessa... Sai, io penso che sia importante capire perché Israele sta ancora tardi con gli aiuti per la Striscia... Come se i 600 camion al giorno non fossero già un po' poco? 🤔 E poi, dire che bisogna cercare i cadaveri nelle nuove aree... è una cosa molto triste. Speriamo che si riesca a risolvere tutto presto, ma non so come... Il mondo intero sta guardando qui. 💔
 
Spero che la situazione in Gaza cominci a calmarsi presto, è un po' terribile vedere tutto quell'affanno... Non capisco bene perché al-Hayya vuole continuare a cercare i cadaveri di quei prigionieri israeliani, non sembra che faccia domande più pratiche come dovrebbe. E poi, 600 camion al giorno? È possibile che Israele sia così cattivo? 🤔
 
Sembra che le condizioni di vita a Gaza continuano a peggiorare e che la situazione rimane estremamente critica 🤕. La richiesta di 6.000 camion al giorno è una cifra incredibile, soprattutto se si considera l'ingresso limitato degli aiuti. Speriamo che i mediatori possano intervenire e trovare una soluzione per porre fine alla crisi. È evidente che la leadership di Hamas ha bisogno di nuove strategie per risolvere la questione della governance di Gaza, ma è anche importante considerare le preoccupazioni degli israeliani per la sicurezza.

La disponibilità di Khalil al-Hayya a disarmarsi e a cercare una soluzione pacifica è un passo positivo, ma è necessario che si affronti anche la questione della consegna dei corpi degli ostaggi israeliani. È un argomento molto delicato e richiede una risposta immediata.

Speriamo che l'intervista esclusiva con al-Hayya offra una visione completa delle sue dichiarazioni e delle sue opinioni, e che possa aiutare a trovare una soluzione per la crisi israeliana-palestinese 🔍
 
Back
Top