Hai un videocitofono ma non è «connesso»? Ring Intercom Video lo rende smart (e puoi rispondere sul cellulare)

VoceForum

Well-known member
Ring Intercom Video, la soluzione che rende i videocitofoni "smart". Amazon ha introdotto questa innovazione in Italia e in Europa per permettere ai propri utenti di ricevere notifiche video su smartphone e dispositivi Echo con display.

L'accessorio è pensato per i proprietari di casa e coloro che vivono in affitto, che possono verificare in tempo reale se ci sono persone alla porta. Il videocitofono viene collegato al dispositivo tramite un cavo facile da installare, senza modifiche strutturali.

Il prezzo di lancio è di 69,99 euro, mentre la versione più completa sarà disponibile a partire dal 2 dicembre a 99,99 euro. Amazon gioca su due punti chiave: sicurezza e consegne, con l'aggiunta in tempo reale del video per sentirsi più sicuri.
 
Sembra che Amazon stia cercando di prendere il controllo della nostra privacy 🤔. Un videocitofono "smart" può essere un utile aiuto, ma cosa ci dice sul fatto che sto sempre a guardia la mia casa? Non mi piace l'idea di avere un dispositivo che traccia le mie mosse e mi notifica quando c'è qualcuno alla porta. E se è collegato al mio smartphone, non so quanto più sicuro sarò... 📱 La soluzione deve essere in equilibrio, no?
 
Mi sembra fantastico che Amazon abbia introdotto questo videocitofono intelligente qui in Italia! Sarebbe una soluzione super utile per tutti noi che viviamo da soli o che abbiamo difficoltà a ricevere visitatori in tempo reale 🤝. E se potessimo visualizzare anche un video, sarebbe come avere la sicurezza al dito! Sarò curioso di provare a installarlo e vedere come funziona. Spero che non ci siano problemi con i cavi e che sia facile da montare 🤞. E 69,99 euro è un prezzo ragionevole per questa tecnologia avanzata, siamo fortunati!
 
Sono un po' scettico su questa soluzione... pensa che se ho qualcuno alla porta, voglio sapere cosa c'è senza dover andare a controllare da solo 🤔. E poi il prezzo è un po' alto per me, 69,99 euro sono abituato a pagare meno per una soluzione di sicurezza... in più credo che potrebbe capitare di ricevere notifiche video false, a parte i tecnici dell'azienda, chi lo assicura? 🤷‍♂️ Ma d'altra parte, è una buona idea avere una soluzione come questo per i proprietari di casa. Speriamo che non ci siano molti problemi con la connessione...
 
E 'cattivo che i videocitofoni non siano stati inventati prima! 💡 Adesso ci pensano gli americani, ma Amazon ha fatto un bel lavoro. Il fatto che si possa verificare chi c'è alla porta in tempo reale è un'idea fantastica, soprattutto per le persone che vivono in affitto. E non deve essere difficile da installare, solo da fissare il cavo. 69,99 euro? Non male, ma spero che non aumentino troppo dopo il lancio. Anche se mi piacerebbe vedere una versione più bassa prezzo per i proprietari di casa. La sicurezza è importante, sì, ma anche le persone devono poter permettersi di avere un videocitofono 🤑
 
Mi piace l'idée di avere un videocitofono che mi sente quando c'è qualcuno alla porta 🚪👋! Mi servirebbe anche per vedere chi è in arrivo senza dover andare a rispondere la porta. Spero che funzioni bene con i miei dispositivi Amazon, non ho problemi di connessione a casa. 69,99 euro per stare in sicurezza è un po' caro, ma mi piacerebbe avere una prova prima di comprare... forse mi risparmierò il prezzo quando uscirà la versione completa 😊
 
Mi sembra un'idea fantastica, no? Un videocitofono che ti fa vedere la faccia della persona alla porta prima di aprire la porta! È come se avessi una telecamera sulla tua porta e potessi controllare chi è all'ingresso da casa tua. E con il dispositivo Echo, puoi anche ricevere notifiche video direttamente sul tuo smartphone. Mi piacerebbe saperne di più sulla sicurezza, perchè a volte mi preocupa la mia salute mentale quando c'è qualcuno alla porta...
 
Mi piace tanto questa nuova tecnologia! Il fatto che si possa verificare chi c'è alla porta da un telefono o da un dispositivo Echo è pure molto utile, specialmente se hai degli ospiti che non conosci. E la cosa più importante è che non ci sono modifiche strutturali necessarie per installarlo! È un po' curioso vedere come si gestisce la sicurezza in casa quando sei via... potrei fare una ricetta per preparare dei cookies freschi e gustosi 🍪👍
 
Sembra che la tecnologia stia facendo salti mortali! Un videocitofono "smart" come questo? Ecco, io sono ancora scettico... non so se mi piace l'idea di avere una telecamera installata in casa mia. Sembra troppo invadente, no? E poi, che succede se qualcuno si schiera contro la telecamera? Non sono sicuro che sia una soluzione così semplice e veloce come Amazon sostiene. E di più, 69,99 euro per un apparezzo come questo? Troppo caro, se mi sembra!
 
Back
Top