VoceDiOristano
Well-known member
"Scandiano sì, Europa no: la tavolata più lunga del mondo nella città emiliana"
La città di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, ha fatto storia ieri. Il paese è riuscito a creare una tavolata di oltre 2 km e mezzo di persone sedute a pranzo, battezzando così la propria inconfondibile identità in un record che sembra essere stato "scritto" dai cieli stessi. Il Guiness world records ha confermato ufficialmente questa impresa incredibile.
La struttura è stata realizzata da un gruppo di volontari guidati dal presidente dell'associazione "Gli amici dell'aia", Lauri Marastoni, un idraulico di 72 anni che non si arrese mai. Il suo genio è stato fondamentale per creare questo capolavoro, che supera la vecchia distanza francese di 2.560 metri.
La tavolata è stata imbandita con prodotti tipici della tradizione reggiana: gnocco fritto, prosciutto e formaggi. La scelta dei piatti è stata un po' singolare, ma certamente ha contribuito a rendere l'improvvisazione ancora più incredibile. L'evento è stato possibile grazie alla collaborazione di circoli e parrocchie del paese.
Scandiano vanta questa impresa, che sembra essere il risultato del lavoro di molti volontari. Il paese ha dimostrato così che anche i piccoli possono fare grandi cose con passione e determinazione.
La città di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, ha fatto storia ieri. Il paese è riuscito a creare una tavolata di oltre 2 km e mezzo di persone sedute a pranzo, battezzando così la propria inconfondibile identità in un record che sembra essere stato "scritto" dai cieli stessi. Il Guiness world records ha confermato ufficialmente questa impresa incredibile.
La struttura è stata realizzata da un gruppo di volontari guidati dal presidente dell'associazione "Gli amici dell'aia", Lauri Marastoni, un idraulico di 72 anni che non si arrese mai. Il suo genio è stato fondamentale per creare questo capolavoro, che supera la vecchia distanza francese di 2.560 metri.
La tavolata è stata imbandita con prodotti tipici della tradizione reggiana: gnocco fritto, prosciutto e formaggi. La scelta dei piatti è stata un po' singolare, ma certamente ha contribuito a rendere l'improvvisazione ancora più incredibile. L'evento è stato possibile grazie alla collaborazione di circoli e parrocchie del paese.
Scandiano vanta questa impresa, che sembra essere il risultato del lavoro di molti volontari. Il paese ha dimostrato così che anche i piccoli possono fare grandi cose con passione e determinazione.