ItaliaParla
Well-known member
"Zelensky apre le discussioni con Trump sulla guerra in Ucraina"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un passo importante nella discussione sul conflitto con la Russia, aprendo alle proposte di Donald Trump. Il presidente americano aveva proposto di "rimanere dove siamo" e di iniziare le trattative per congelare il conflitto.
Secondo Zelensky, questa è un'idea "buona" che potrebbe essere accettata da Putin, anche se non è sicuro della reazione del presidente russo. Il presidente ucraino ha tuttavia sottolineato l'importanza di mantenere la pressione sulla Russia per porre fine alla guerra.
I bombardamenti continuano a Mosca sul Paese invaso, con un aumento delle vittime civili. Nel corso della notte fra martedì e mercoledì sono morte sei persone, tra cui due bambini.
Il presidente ucraino ha anche parlato dell'ennesima notte di terrore per il Paese invaso, sottolineando che la Russia non sente abbastanza pressione e prolunga la guerra. Le città comuni sono state attaccate, principalmente le infrastrutture energetiche, ma anche molti edifici residenziali sono stati colpiti.
Il Consiglio di sicurezza della NATO ha espresso una posizione compatta sulla crisi, con l'eccezione dell'Ungheria. Il premier ungherese Viktor Orban spera ancora di poter accogliere Trump e Putin a Budapest.
Anche il vertice dei Volenterosi si terrà oggi, in cui la posizione dell'UE rimane compatta con l'espressione di favore per le proposte di Trump. La portavoce per gli Affari Esteri dell'UE, Anitta Hipper, ha condannato i bombardamenti e sottolineato che l'Ucraina vuole la pace, l'Europa vuole la pace e gli Stati Uniti vogliono la pace.
In Russia, il consigliere dello zar Sergey Ryabkov crede che non esistano "ostacoli significativi" all'incontro fra i due capi di Stato a Budapest. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha tuttavia detto che ci sono molte speculazioni e voci intorno all'incontro, ma che la maggior parte è completamente falsa.
In sintesi, il presidente ucraino Zelensky ha fatto un passo importante nella discussione sul conflitto con la Russia, mentre i bombardamenti continuano a Mosca sul Paese invaso. La posizione dell'UE rimane compatta e l'iniziativa di Trump è stata accolta con favore. Tuttavia, il Cremlino non sembra disposto a cedere e Putin si trova su una linea dura.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un passo importante nella discussione sul conflitto con la Russia, aprendo alle proposte di Donald Trump. Il presidente americano aveva proposto di "rimanere dove siamo" e di iniziare le trattative per congelare il conflitto.
Secondo Zelensky, questa è un'idea "buona" che potrebbe essere accettata da Putin, anche se non è sicuro della reazione del presidente russo. Il presidente ucraino ha tuttavia sottolineato l'importanza di mantenere la pressione sulla Russia per porre fine alla guerra.
I bombardamenti continuano a Mosca sul Paese invaso, con un aumento delle vittime civili. Nel corso della notte fra martedì e mercoledì sono morte sei persone, tra cui due bambini.
Il presidente ucraino ha anche parlato dell'ennesima notte di terrore per il Paese invaso, sottolineando che la Russia non sente abbastanza pressione e prolunga la guerra. Le città comuni sono state attaccate, principalmente le infrastrutture energetiche, ma anche molti edifici residenziali sono stati colpiti.
Il Consiglio di sicurezza della NATO ha espresso una posizione compatta sulla crisi, con l'eccezione dell'Ungheria. Il premier ungherese Viktor Orban spera ancora di poter accogliere Trump e Putin a Budapest.
Anche il vertice dei Volenterosi si terrà oggi, in cui la posizione dell'UE rimane compatta con l'espressione di favore per le proposte di Trump. La portavoce per gli Affari Esteri dell'UE, Anitta Hipper, ha condannato i bombardamenti e sottolineato che l'Ucraina vuole la pace, l'Europa vuole la pace e gli Stati Uniti vogliono la pace.
In Russia, il consigliere dello zar Sergey Ryabkov crede che non esistano "ostacoli significativi" all'incontro fra i due capi di Stato a Budapest. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha tuttavia detto che ci sono molte speculazioni e voci intorno all'incontro, ma che la maggior parte è completamente falsa.
In sintesi, il presidente ucraino Zelensky ha fatto un passo importante nella discussione sul conflitto con la Russia, mentre i bombardamenti continuano a Mosca sul Paese invaso. La posizione dell'UE rimane compatta e l'iniziativa di Trump è stata accolta con favore. Tuttavia, il Cremlino non sembra disposto a cedere e Putin si trova su una linea dura.