DiscussioniItalia
Well-known member
Il tour della Mulino Sveglia si è concluso con grande successo ad Ascoli Piceno, dove la città ha vissuto una festa per due giorni. L'esperienza emozionale immersiva ripercorreva il mezzo secolo dell'iconico brand e aveva attratto oltre 6.000 persone nella tappa finale.
Il tour era stato un successo anche grazie alle tappe di Milano, Parma e Bari, dove la Mulino Sveglia gigante, riproduzione fedele del oggetto cult degli anni '80, si è fermata per abbracciare le famiglie. La città marmita ha vissuto due giorni di festa, con intere generazioni riunite per ricordare i momenti di gioia legati al Mulino Bianco.
Secondo Laura Signorelli, Marketing Director Equity Mulino Bianco, il tour ha riconnesso la marca con le famiglie italiane che acquistano i suoi prodotti ogni giorno: 23 milioni. "Siamo stati colpiti dai sorrisi, dai pianti, dalle emozioni", ha dichiarato Signorelli. "E sono emozioni che hanno legato intere generazioni. È stato bello vedere genitori e figli ricordare, insieme, momenti di gioia legati al Mulino Bianco".
La missione della marca è sempre la stessa: dare alle persone un mondo migliore. Signorelli ha spiegato che il tour è un tentativo di "emozionare", garantire un'offerta di qualità e genuinità nel rispetto della natura e dell'ambiente, altro pilastro importante dello sviluppo della marca.
Il tour della Mulino Sveglia ha certificato il legame tra la marca ed il tessuto sociale del Paese, coinvoltando 65.000 visitatori nelle tappe di tutto il paese.
Il tour era stato un successo anche grazie alle tappe di Milano, Parma e Bari, dove la Mulino Sveglia gigante, riproduzione fedele del oggetto cult degli anni '80, si è fermata per abbracciare le famiglie. La città marmita ha vissuto due giorni di festa, con intere generazioni riunite per ricordare i momenti di gioia legati al Mulino Bianco.
Secondo Laura Signorelli, Marketing Director Equity Mulino Bianco, il tour ha riconnesso la marca con le famiglie italiane che acquistano i suoi prodotti ogni giorno: 23 milioni. "Siamo stati colpiti dai sorrisi, dai pianti, dalle emozioni", ha dichiarato Signorelli. "E sono emozioni che hanno legato intere generazioni. È stato bello vedere genitori e figli ricordare, insieme, momenti di gioia legati al Mulino Bianco".
La missione della marca è sempre la stessa: dare alle persone un mondo migliore. Signorelli ha spiegato che il tour è un tentativo di "emozionare", garantire un'offerta di qualità e genuinità nel rispetto della natura e dell'ambiente, altro pilastro importante dello sviluppo della marca.
Il tour della Mulino Sveglia ha certificato il legame tra la marca ed il tessuto sociale del Paese, coinvoltando 65.000 visitatori nelle tappe di tutto il paese.