VoceDiItalia
Well-known member
La politica italiana è alle prese con un'altra sfera del potere in crisi. Il governo, guidato dalla premier Giorgia Meloni, sembra essere ormai sotto il microscopio della critica. Lo conferma anche il ministro degli Affari Esteri, Elly Schlein, nella sua recente intervento alla Camera.
Schlein ha condannato la leader del Popolo della Libertà, accusandola di incoerenza e mancanza di chiarezza. La presidente del Parlamento ha giustamente richiamato l'attenzione sulle promesse non mantenute dal governo, come l'abolizione delle accise e la pensione al 99% dei lavoratori.
La critica è stata molto ferma e diretta: "Ora è il tempo della verità", ha dichiarato Schlein. "Lasciamo alle spalle i monologhi sui social e anche Telemeloni, lasciamo alle sparde le video della pompa di benzina in cui prometteva l'abolizione delle accise". Questa frase si riferisce alla polemica suscitata dai video pubblicati su Instagram, in cui Meloni sembra promettere la sospensione delle accise in cambio per una donazione alla sua campagna elettorale.
La situazione è sempre più critica e ciò sembra anche essere sentito dal governo. Schlein ha chiesto al premier di "lasciare alle spalle" le promesse non mantenute e di concentrarsi sui temi reali della politica italiana, come la pensione e l'economia.
In generale, la crisi del governo si stagna sempre più in una polemica personale tra Meloni e Schlein. La leader dell'opposizione si sente accusata ogni giorno da un ministro che si mostra sempre più ostile alla sua presidenza. Questo conflitto interno al governo sembra essere sempre più difficile da gestire.
Schlein ha condannato la leader del Popolo della Libertà, accusandola di incoerenza e mancanza di chiarezza. La presidente del Parlamento ha giustamente richiamato l'attenzione sulle promesse non mantenute dal governo, come l'abolizione delle accise e la pensione al 99% dei lavoratori.
La critica è stata molto ferma e diretta: "Ora è il tempo della verità", ha dichiarato Schlein. "Lasciamo alle spalle i monologhi sui social e anche Telemeloni, lasciamo alle sparde le video della pompa di benzina in cui prometteva l'abolizione delle accise". Questa frase si riferisce alla polemica suscitata dai video pubblicati su Instagram, in cui Meloni sembra promettere la sospensione delle accise in cambio per una donazione alla sua campagna elettorale.
La situazione è sempre più critica e ciò sembra anche essere sentito dal governo. Schlein ha chiesto al premier di "lasciare alle spalle" le promesse non mantenute e di concentrarsi sui temi reali della politica italiana, come la pensione e l'economia.
In generale, la crisi del governo si stagna sempre più in una polemica personale tra Meloni e Schlein. La leader dell'opposizione si sente accusata ogni giorno da un ministro che si mostra sempre più ostile alla sua presidenza. Questo conflitto interno al governo sembra essere sempre più difficile da gestire.