ItaliaConnessa
Well-known member
Un'età incredibile, un sogno realizzato. Giuseppe Corrente, 92 anni di vita, si è laureato in Giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli. Un percorso che lo ha portato a interrompere gli studi negli anni '50 per lavorare e poi riprenderli dopo decenni.
Il suo viaggio accademico è stato caratterizzato dalla perseveranza e dalla dedizione, come ha sottolineato il relatore della sua tesi, Alessandro Manni. Corrente aveva discusso una tesi in Diritto romano sugli Aspetti giuridici della famiglia romana, animato da un profondo interesse per il diritto e, in particolare, per l'esperienza giuridica dell'antica Roma.
La sua tesi brillante ha catturato l'attenzione del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Carla Masi Doria, che lo ha proclamato dottore in Giurisprudenza. Un riconoscimento che mette a punto la sua mente vivace e capace di citare interi brani in latino dei Digesta di Giustiniano.
Un'età non comune per laurearsi, ma un sogno realizzato. Corrente si è laureato a 92 anni, diventando lo studente più anziano a laurearsi nell'Ateneo federiciano. Un momento che celebra la perseveranza e la dedizione di chi sa sognare e raggiungere i propri obiettivi, nonostante gli ostacoli.
Il suo viaggio accademico è stato caratterizzato dalla perseveranza e dalla dedizione, come ha sottolineato il relatore della sua tesi, Alessandro Manni. Corrente aveva discusso una tesi in Diritto romano sugli Aspetti giuridici della famiglia romana, animato da un profondo interesse per il diritto e, in particolare, per l'esperienza giuridica dell'antica Roma.
La sua tesi brillante ha catturato l'attenzione del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Carla Masi Doria, che lo ha proclamato dottore in Giurisprudenza. Un riconoscimento che mette a punto la sua mente vivace e capace di citare interi brani in latino dei Digesta di Giustiniano.
Un'età non comune per laurearsi, ma un sogno realizzato. Corrente si è laureato a 92 anni, diventando lo studente più anziano a laurearsi nell'Ateneo federiciano. Un momento che celebra la perseveranza e la dedizione di chi sa sognare e raggiungere i propri obiettivi, nonostante gli ostacoli.