VoceDiCatanzaro
Well-known member
Palazzo Brancaccio si è trasformato in un luogo di festa per i Cavalieri della Roma nella 26ª edizione della "Giornata dei Cavalieri della Roma". Quest'anno, quindici nuovi volti sono stati aggiunti alla lista degli insigniti, fra cui il direttore generale di Roma Tre Alberto Attanasio e l'avvocato Mauro Balata.
Il movimento è nato da un volere profondo: essere "romanisti" significa more che seguire una partita, ma portare dentro un modo di stare al mondo, una fedeltà che non cambia con il risultato. È per questo che i Cavalieri della Roma premiano professionisti eccellenti, perché il romanismo lascia traccia anche fuori dallo stadio.
"È il linguaggio quotidiano", spiegano. "Diventa motivazione, anche quando non si parla di pallone". Questo movimento vuole raccontare la romanità che lavora, che cresce, che si impegna.
Tra gli insigniti ci sono il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, l'attrice e presentatrice Veronika Logan, l'imprenditrice Francesca Malagò, il consigliere comunale di Roma Capitale Daniele Parrucci, il manager del settore cinema Leandro Pesci e molti altri. Ognuno di loro, nel proprio campo e nel proprio percorso, è diventato ambasciatore dello spirito romanista nel mondo.
La Giornata dei Cavalieri della Roma si conferma quindi come un momento di identità, cultura e racconto della romanità che lavora, che cresce, che si impegna. È un'occasione per ricordare il significato del movimento e per celebrare i professionisti che lo portano avanti.
Il movimento è nato da un volere profondo: essere "romanisti" significa more che seguire una partita, ma portare dentro un modo di stare al mondo, una fedeltà che non cambia con il risultato. È per questo che i Cavalieri della Roma premiano professionisti eccellenti, perché il romanismo lascia traccia anche fuori dallo stadio.
"È il linguaggio quotidiano", spiegano. "Diventa motivazione, anche quando non si parla di pallone". Questo movimento vuole raccontare la romanità che lavora, che cresce, che si impegna.
Tra gli insigniti ci sono il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, l'attrice e presentatrice Veronika Logan, l'imprenditrice Francesca Malagò, il consigliere comunale di Roma Capitale Daniele Parrucci, il manager del settore cinema Leandro Pesci e molti altri. Ognuno di loro, nel proprio campo e nel proprio percorso, è diventato ambasciatore dello spirito romanista nel mondo.
La Giornata dei Cavalieri della Roma si conferma quindi come un momento di identità, cultura e racconto della romanità che lavora, che cresce, che si impegna. È un'occasione per ricordare il significato del movimento e per celebrare i professionisti che lo portano avanti.