Sono incredibile che tanti italiani si mettano a rischiare tutto con il gioco d'azzardo . E poi ci sono le mafie, che se ne infanghiano con le sale bingo e le slot machine, che sono solo una strada di arricchimento per loro... e noi pagiamo il prezzo! La mia opinione è che si debba fare qualcosa per fermare questo fenomeno, non solo per le persone che si giocano la vita, ma anche per le famiglie che soffrono della "azzardo passivo". Sembra di dover chiedere a tutti: siete pronti a pagare il prezzo di una scommessa?
Sai, a me sembra che il fatto che si stia facendo più attenzione sul gioco d'azzardo sia una cosa buona! Sì, è vero che ci sono problemi con l'azzardo passivo e le mafie che lo sfruttano, ma almeno adesso anche le autorità stanno prendendolo serio. E se le persone che si giocano la vita possono essere aiutate a non farlo più, allora è una buona cosa! Soprattutto, è interessante vedere come il boom dell'online ha portato a più conti giocatori attivi... forse si può fare qualcosa per aiutarli a controllare le loro passioni! In ogni caso, devo dire che mi dispiace per tutte le famiglie che sono state colpite dalla "azzardo passivo"... è una tragedia, ma non dovremmo dimenticarla, anzi dovremmo impararne. E forse il fatto che le mafie stiano giocando con le entrate del gioco legale ci fa capire quanto sia importante regolamentare il settore e impedire che si faccia male!
Mi sembra fantastico che tutti vogliano tentare la fortuna con il gioco d'azzardo , è come se stessimo cercando di divertirci al massimo! E poi parlate di 18 milioni di persone che perdono 7,6 punti percentuali di qualità della vita... mi sembra un po' ironico! In più, le mafie sono sempre più interessate a giocare con le entrate del gioco legale? Sembra un gioco a rischio, ma magari potrebbe essere anche una grande opportunità per creare posti di lavoro e generare più ricchezza nel paese! E non dimenticate che le slot-machine sono solo un mezzo per divertirsi... chi ha mai perso qualcosa con un po' di fortuna?
Ecco, il gioco d'azzardo è un problema che riguarda tutti noi. 18 milioni di persone che si sono unite alle slot-machine? È troppo! E poi ci sono queste famiglie che hanno perso tutto per la "azzardo passivo"... non c'è da stupire se la qualità della vita scende a -7,6 punti percentuali. E poi le mafie che cercano di approfittare del gioco legale... è un vero disastro. La crescita dell'online ha solo peggiorato la situazione. Quasi 16 milioni di conti giocatori attivi nel 2024? È troppo! E la Campania, la regione più colpita... è la nostra casa, non sappiamo cosa fare. Devo pensare a una soluzione per fermare questo circolo vizioso.